dantedr

Membro Ordinario
Privato Cittadino
per l'ACE non ci sono problemi ho pagato un tecnico che ha eseguito e rilasciato l'ACE

adesso rimane solo in piedi il problema cause in corso e certificazione impianti
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
adesso rimane solo in piedi il problema cause in corso e certificazione impianti

Per la cronaca gli impianti elettrici ante 1990 si considerano "adeguati" se hanno il salvavita, il magnetotermico e prese con protezione contro contatti diretti.

In ogni caso direi che se l'acquirente compra una casa del 1970, è evidente che ha gli impianti realizzati con le norme vigenti a quel tempo: ed il prezzo è conseguente.
La storia delle cause è diversa: direi che potresti eventualmente porre un limite all'eventuale tua contribuzuone in caso di perdita, abbuonando i benefici se ve ne fossero
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
La questione prima è:
1) è obbligatorio vendere con impianti a norma?
2) è obbligatorio allegare i certificati?
Dici bene..la risposta è NO...
1) perchè la norma impone che gli impianti siano tenuti controllati e verificati periodicamente dal titolare o responsabile dell'impianto (ovvero il prorpietario), ma questo nessuno lo sa, perchè non è consuetudine e mancanza di comunicazione... in altro conto è da considerare che se gli impianti non sono in regola e succede qualche problema, le responsabilità civili e penali sono del titolare dell'impianto che ha causato il danno...
2) no perchè, non sono obbligatori e, come detto nel mio precedente post, si chiedono nei casi di nuove abitazioni...

Le disposizioni finali fanno salve le competenze regionali a statuto speciale, solo per ciò che concerne l'aspetto attuativo del presente decreto.
Vero anche questo, ma come ben saprai, visto che sei lombardo, la regione lombardia attraverso il cened ha decretato che si fanno e pur anche per gli affitti...

Per la cronaca gli impianti elettrici ante 1990 si considerano "adeguati" se hanno il salvavita, il magnetotermico e prese con protezione contro contatti diretti.
Vero, ma non sempre è sufficiente, vedi il richiamo sopra... la legge è una ufficializzazione di una norma specifica ed in questo caso è la CEI 64-8...Norme per la protezione contro i contatti diretti ed indiretti...
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
un'altra richiesta : ultimo verbale assemblea. ma è tenuta a riceverlo? posso negarglielo?

Una trattativa fila liscia se c'è trasparenza: se come acquirente posso essere chiamato a rispondere diei debiti condominiali lasciati dal venditore negli ultimi due esercizi, oppure sono esentato da spese straordinarie deliberate con la partecipazione del venditore, ma pare del tutto ovvio che l'acquirente pretenda di accertare la situazione condominiale al momento dell'acquisto.
Al massimo potranno essere "oscurati" i nominativi ed i riferimenti degli altri condomini per ragioni di privacy, ma ciò che riguarda il venditore , ha tutto il diritto di conoscerlo. Poi, se ciò viene negato, non mi sognerei di acquistare a simili condizioni.
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Condivido quanto detto da Bastimento... ma scusa una domanda...
Provare a chiedere una volta per tutte in unica soluzione tutti i documenti così la fate chiara... non pensi sia utile per tutti...ma chiare le frasi di prima di Bastimento...«...se come acquirente posso essere chiamato a rispondere diei debiti condominiali lasciati dal venditore negli ultimi due esercizi, oppure sono esentato da spese straordinarie deliberate con la partecipazione del venditore, ma pare del tutto ovvio che l'acquirente pretenda di accertare la situazione condominiale al momento dell'acquisto...»
 

dantedr

Membro Ordinario
Privato Cittadino
ma infatto io cerco di essere il più chiaro possibile. considera che visto che ancora non è stato approvato il bilancio 2010 ho anche proposto un lascito a garanzia presso il suo notaio. più trasparente di questo.

Ciedevo del verbale ultima assemblea proprio per la privacy .. si parla di molte cose e ci sono nomi e cognomi. ovviamente non si parla del mio appartamento in quanto in regola.
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Ciedevo del verbale ultima assemblea proprio per la privacy .. si parla di molte cose e ci sono nomi e cognomi. ovviamente non si parla del mio appartamento in quanto in regola.
penso che voglia vedere la parte del quadro economico senza trasmettere tutto il verbale, stralci soltanto quelle dove risulta il consuntivo (spese effettuate) preventivo e spese straordinarie, non credo voglia altro...;)
 

dantedr

Membro Ordinario
Privato Cittadino
mi continua a chiedere la certificazione conformità impianti elettrici. Io ho insistito sul non volerla fornire i quanto non obbligatoria. Se si rifiuta di rogitare chi è in difetto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto