maxud

Nuovo Iscritto
caro GENNARO hai mai sentito dei sensali di paese? hai mai individuato nella tua zona il personaggio scaltro che fa tutt'altro però vende piu immobili lui di altri (non essendo agente immobiliare)
hai mai pensato che il geometra o architetto o ingegnere o avvocato o direttore di banca vendono cmq casa o segnalano e poi intascano quello che vogliono? sottoforma di parcella x o prestazione y ma mai mediazione.
cosa serve fare il corso di agente immobiliare se poi chi vende sono tutti e con costi minori?
tu dirai l''agente pprovvede che tutto sia a posto, che le carte siano a posto, ma fidati le carte ultimee le vede cmq il notaio e se manca qualcosa non si fa il rogito. Con gli obblighi che ha un agent eimmobiliare e poche difese da parte di fimaa fiaip anama (che si divertono a fare convegni ) la vedo grigia, anzi nera.
nessuno vieta a nessuno di fare un preliminare o di dare dei servizi simili o ugualii ad una agenzia immobiliare a privati figuriamoci ad agenti immobiliari esperti da decenni (regolarmente) e agli stessi che non essendo piu isscritti in cciia lo fanno lo stesso.
ciao ciao
 

grace

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
allora vediamo se ho capito bene.
Dopo il panico - e le notizie che arrivano a raffica solo dai blog
perchè le associazioni di categoria stanno zitte forse perchè attendono in questo periodo il pagamento delle tessere per l'anno iniziato -

Entro il 2010 trasferimento coatto alla sezione Mandatari a Titolo Oneroso

- abolizione dell'iscrizione al ruolo e delle leggi che sin ad oggi ci hanno regolamentato-
(classicità della legge in italia ) il bambino sta male buttiamolo nel bagno.

Ora mi domando e dico se diverremo mandatari a titolo oneroso -

1) Noi reduci Agenti immobiliari che ci siamo sobbarcati anni di studio per poter avere il tesserino
dovremmo ancora studiare per essere mandatari

Sarà obbligatorio per legge che il venditore deve fare un mandato a vendere o puo vendere la casa anche privatamente?.

Il mandatario sarà sempre rappresentato dalle associazioni tradizionali o esse non sopravviverranno alla
cancellazione dei ruoli????????????????????????

L'assicurazione che alcune associazioni danno gratis aumentando guardacaso la quota di iscrizione sarà ancora valida per il 2010 per il mandatario.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Signori, c'è poco da dire, la verità è che siamo da sempre nell'occhio del ciclone e i principali nostri avversari sono:

-Francising: perchè se c'è deregolamentazione ne consegue che ci sia piu' possibilità di aperture di Agenzie, cosi' il Marchio riscuote piu' quote associative annuali (carissimeeeee) e meno problemi nel caso che gli adolescenti-neo"colleghi" combinino sfaceli spesso guidati da poca esperienza-voglia di soldi-improvvisati.

-Avvocati: se c'è un mandatario per una sola parte (venditore) dall'altra parte (compratore) ci sara' bisogno di una "tutela", quindi piu' lavoro per gli avvocati. Inoltre da sempre gli Avvocati fanno anche gli Agenti Immobiliari abusivi, nascondendo le provvigioni dentro le parcelle con dicitura "assistenza alla compravendita".

-Notai: ........loro sono sempre contro tutti tranne contro i loro Colleghi quando sbagliano, li' la "scusa" è sempre pronta.

-Commercialisti: vedi stessa cosa di Avvocati


Se non ci rifacciamo da una parte e li mettiamo tutti al loro posto, secondo me per noi non ci sara' futuro, lo dico con serietà, alla fine qualche "attacco" andra' a buon fine e noi saremo risucchiati in qualche ufficio di Avvocati o altri.

I FATTI sono questi, o si reagisce come si deve o si muore, questo lo si deve iniziare a capire noi per primi e devono capirlo anche le Associaizoni di Categoria.
 

grace

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
sig. seroli nel ringrarziarti per avermi risposto mi domando come mai discutiamo solo noi due

- ho sbagliato qualche procedura?
io intendevo inserirmi anche con gli altri per avere qualche risposta ai miei quesiti.
 

conte

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
..scusate ma ci sono novita'????? :shock: oppure sempre tutto incerto...ma i componenti delle associazioni di categoria non ci dovrebbero tutelare...ops scusate non ci aggiornano neanche figuriamoci la tutela.. :disappunto:
ps.mi sa ke non mi associo... :D
 

Loredana Paglialunga

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
grace ha scritto:
sig. seroli nel ringrarziarti per avermi risposto mi domando come mai discutiamo solo noi due

- ho sbagliato qualche procedura?
io intendevo inserirmi anche con gli altri per avere qualche risposta ai miei quesiti.

@grace
Non hai sbagliato proprio niente, penso invece (ed è una mia opinione) che molti colleghi si siano stancati di parlare di questo argomento tanto sanno che cambierà niente (Visto chi ci rappresenta) e che le cose sono e saranno sempre pilotate da chi ha potere :soldi: :soldi: :soldi: . Un saluto Loredana.
 

manu1974

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti personalmente credo che la nostra figura sia " maldigerita " a livello generale per la scarsa professionalità diffusa..è altrettanto vero che sè non ci muoviamo poco possiamo ottenere...colleghi associati FIAIP e FIMAA ( il sottoscritto non è associato a nessun dei 2...il perchè lo avete già detto voi..) mi riferiscono che c'è depositata in Parlamento una " seria " proposta di legge firmata dalle categorie a difesa dell' albo..non conosco i contenuti e soprattutto dobbiam verificare quando è stata depositata...ad ogni modo avevo proposto un tavolo di lavoro tra NOI aderenti a questo portale...Firenze come sede potrebbe andar bene ??
Bisogna muoversi non solo parlare....lo avevo già scritto ma nessuno mi ha risposto...Buon lavoro
 
O

Oris

Ospite
Agenzia Liliana ha scritto:
grace ha scritto:
sig. seroli nel ringrarziarti per avermi risposto mi domando come mai discutiamo solo noi due

- ho sbagliato qualche procedura?
io intendevo inserirmi anche con gli altri per avere qualche risposta ai miei quesiti.

@grace
Non hai sbagliato proprio niente, penso invece (ed è una mia opinione) che molti colleghi si siano stancati di parlare di questo argomento tanto sanno che cambierà niente (Visto chi ci rappresenta) e che le cose sono e saranno sempre pilotate da chi ha potere :soldi: :soldi: :soldi: . Un saluto Loredana.

Beh, se si sono stancati, fanno male (anche perchè purtroppo la categoria pecca di interesse verso se stessa e pochi si informano) e non potranno lamentarsi di quello che accade, perchè:
mal voluto non è mai, mai, troppo.
Che però sia demotivante vedere come noi associati facciamo funzionare le associazioni (che sono dei mezzi per fare è se hanno colpe è solo per chi le compone) è assolutamente innegabile... e quindi comprendo.

@Manu

Fino a poco tempo fa, la linea che veniva tenuta per quelli (come me) che gridavano "al lupo" è stata quella di ridicolizzare o sorridere con sufficienza, dando dei retrogradi ( a volte mi accusano di esser troppo avanti, a volte troppo indietro) :D

Bene, per risponderti nei dettagli, la bozza (non delle associazioni, quella dello schema del decreto) del decreto è stato trasmesso al senato ed assegnato alle commissioni Bilancio e Politiche U.E., affari Costituzionali che daranno la risposts aentro il 21 c.m. e giustizia, industria, che devono decidere invece entro fine mese.
Si diceva che c'erano margini di manovra: era falso ( e io avevo posto la riflessione, nel gruppo associati fiaip di FB), nel senso che per eliminare il danno non basta un emendamento, ma serve l'ESCLUSIONE della nostra categoria dallo stesso, se no per avere lo stesso effetto si dovrebbe stravolgere completamente lo schema del decreto e non penso che lo faranno :D

Quindi ora le associazioni presenteranno una emendamento per chiedere la nostra esclusione da quel decreto, con forza (meglio tardi che mai), a parere mio era meglio se ci preoccupavamo nel tempo di far si che la cosa fosse controllata e fatta con maggiore riflessione...

Insomma, a volte a sminuire si sottovaluta....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto