mosca

Membro Assiduo
Mi trovo nel mezzo di una imbarazzante discussione tra un Inquilino che ritiene che la Riparazione del Forno elettrico in cucina sia una manutenzione straordinaria e quindi a carico della proprietà e il Proprietario che invece ritiene sia ordinaria manutenzione e quindi non a sua carico.
Potete aiutarmi a dare una risposta definitiva visto che mi hanno chiamato in causa come arbitro ??
 
dipende dal guasto, chiamare un tecnico che sciolga la riserva sul motivo della rottura e da li addebitare l'inquilino della spesa se il guasto è stato causato da un uso improprio o proprietario se l'apparecchio ha avuto rotture dovute a vetustà.
 
Il guasto è già noto: si è bruciata la resistenza elettrica e và sostituita....costo indicativo 30/50 €.
Vogliono sapere a chi è a carico la spesa
 
Quindi intendi che la sostituzione della resistenza che si è usurata do 5 anni è da considerare come manutenzione straordinaria ??
 
Non ne ho idea....è un forno integrato ad una cucina a gas....la resistenza era stata già sostituita una volta 5 anni fà ....ora si è nuovamente rotta.
Come tutte le resistenze elettriche hanno un loro ciclo di vita.
Non riesco a inquadrarla come una riparazione ordinaria o straordinaria
 
Ma volete cuocere le lasagne o fare della polemica?
All' inquilino è stato consegnato un forno funzionante, dovrà restituire un forno funzionante
Se la resistenza dura poco, ne parli con l' elettricista ( non è problema di collegamento ma di qualità)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top