Grazie delle veloci risposte ma ci sono delle incongruenze con quello che ho letto qui
Proroga del contratto di locazione: la guida - Fiscomania
qui c'è un pdf dell'Ade
https://tinyurl.com/y76pzjyr
Quoto
------------------------
La
mancata comunicazione della proroga del contratto a
cedolare secca non determina automaticamente la cessazione dell’opzione per l’imposizione sostitutiva, a condizione che il contribuente abbia mantenuto un comportamento coerente con la volontà di optare per la cedolare secca, effettuando i relativi versamenti e dichiarando i redditi da cedolare secca nell’apposito quadro della dichiarazione dei redditi.
D’altro canto, in caso di mancata presentazione della comunicazione relativa alla proroga, anche tacita, del contratto di locazione per il quale fosse stata esercitata l’opzione per la cedolare secca, entro 30 giorni dalla proroga medesima, si è soggetti all’applicazione di una
sanzione in misura fissa pari a
€. 100,00 (€. 50,00 nel caso in cui la comunicazione sia presentata con un ritardo non superiore a 30 giorni).
-----------------------
La proroga si compone di 2 atti:
1)il pagamento (in caso di cedolare non dovuto)
2)la comunicazione (che coivolge anche la conferma del regime di tassazione)
Quindi non avendo alzato il canone ed avendo segnalato le somme correttamente il regime di tassazione è confermato.
Non avendo fatto la comunicazione al terzo anno devo pagare 100 euro di ravvedimento operoso.
Penso senza interessi
Il contratto l'ho registrato telematicamente e p
ensavo di continuare in questo modo.
Ho capito correttamente?