Silvio Luise

Membro Attivo
Agente Immobiliare
.....Prisco le proposte irrevocabili di acquisto sono cosi'.Sono formulate per avere delle trattative certe ,in effetti se accettate hanno la valenza di un preliminare....devi solo aspettare che scada se e' controfirmata e accettata sei a buon punto altrimenti farai un'altra proposta magari in linea con le aspettative del venditore ( se a te possono andar bene ).Credo che AI che ti segue stia facendo anche lui il massimo per portare a casa il contratto non credo che se le distanze dall'accordo sono quelle che dici si faccia sfuggire la proposta.Non credo inoltre che il venditore ti faccia una controproposta scritta cosi' come dice la collega ,impegnandosi e precludendosi altre proposte magari piu' favorevoli.Non credi?
Se non dovesse andare a buon fine la tua offerta ,magari fate un incontro in agenzia e affrontate i punti da spianare cosi che magari te la accetta subito.
 
P

prisco79

Ospite
io credevo avessi fatto una proposta ad un prezzo inferiore! a prezzo pieno, l'agenzia poteva mandare una raccomandata al venditore dell'esecuzione dell'incarico... va be in questo caso certo che l'agenzia gli richiederà la provvigione!!!

Inizialmente avevo proposto prezzo pieno compresa cucina, poi però è stata verbalmente rifiutata e abbiamo modificato la proposta con le nuove condizioni dette dal venditore, restando sempre in attesa della sua firma che teoricamente non avrebbe motivo di non arrivare. Ma poi è stato sollevato il dubbio che il venditore potesse averci ripensato sul prezzo generale della casa pentendosi.
Ora queste sono ns supposizioni, visto che x rifiutare l'offerta è stato rapidissimo mentre ora x accettare ci mette fino all'ultimo...

Aggiunto dopo 4 minuti :

.....Prisco le proposte irrevocabili di acquisto sono cosi'.Sono formulate per avere delle trattative certe ,in effetti se accettate hanno la valenza di un preliminare....devi solo aspettare che scada se e' controfirmata e accettata sei a buon punto altrimenti farai un'altra proposta magari in linea con le aspettative del venditore ( se a te possono andar bene ).Credo che AI che ti segue stia facendo anche lui il massimo per portare a casa il contratto non credo che se le distanze dall'accordo sono quelle che dici si faccia sfuggire la proposta.Non credo inoltre che il venditore ti faccia una controproposta scritta cosi' come dice la collega ,impegnandosi e precludendosi altre proposte magari piu' favorevoli.Non credi?Se non dovesse andare a buon fine la tua offerta ,magari fate un incontro in agenzia e affrontate i punti da spianare cosi che magari te la accetta subito.

Grazie Silvio,
ma le trattative purtroppo sono meno certe x l'acquirente, perchè finchè il venditore non firma tu rimani li in attesa...e addirittura può ripensarci sul prezzo che lui stesso ha deciso :shock:...scorrettamente.

Nella tua frase in neretto, è verissmo a livello logico e pratico, ma non è altrattanto vero che deontologicamente x correttezza il venditore con proposta d'acquisto in mano, dovrebbe sospendere le visite con le altre agenzie?
Io penso siano in pochi a farlo, in quanto si tengono fino all'ultimo la possibilità seppur rara, che in quei giorni qualche altro proponga di + da un altra agenzia.

Se poi nn dovesse andare a buon fine la mia offerta Silvio, sarebbe una cosa vergognosa, in quanto non è una mia offerta ma la mia proposta basata sulle SUE condizioni da me accettate. Quindi se lui si rifiuta di firmare, rifiuterebbe le condizioni che diceva pretendere. E onestamente ho la dignità di mandarlo a quel paese rinunciando (a malincuore) nel caso avesse la sfacciataggine di rimangiarsi le parole e propormi un importo maggiore.
 

donatella 75

Membro Attivo
Agente Immobiliare
be io allora sarò una delle poche che lavora così! per me è un discorso di correttezza anche da parte venditrice, non stiamo parlando di un cappotto, ma soldi e sacrifici; reputo da parte mia, che il proprietario se mi fa una contro-offerta me la debba fare per iscritto! ed è corretto che se dice di si a delle condizioni, non cambi idea per uno che gli da 1 000 euro in più. scusate ma la ragiono così e non ho mai avuto alcun problema del genere! è anche vero che lavoriamo in realtà decisamente diverse (a quanto leggo) d'altronde l'acquirente si impegna e versa una caparra, il proprietario si deve impegnare ugualmente .. nel momento in cui fa una contro-offerta; anche perchè scusate... ma io non lavoro per la grazia e evito le perdite di tempo, cerco di evitare le persone, dal mio punto di vista, poco serie e soprattutto figure di .......... con i potenziali acquirenti! non credo che se ti succede una cosa del genere tu fai bella figura, anzi magari ti capita un'altra volta, e una ancora... con lo stesso cliente magari!
prisco 79 :comunque io non ho ancora capito se l'agenzia ha un incarico scritto e firmato dal proprietario con il prezzo stabilito e se tu hai fatto una "proposta a prezzo pieno" quindi uguale a quel prezzo scritto nell'incarico!?

Aggiunto dopo 1 :

scusa prisco79, ho riletto! questo vuol dire che il proprietario, verbalmente ti ha fatto una contro-offerta ad un prezzo diverso da quello che llui chiedeva inizialmente?! quindi se ha cambiato idea, l'agenzia non la paga!:)
 
P

prisco79

Ospite
Donatella forse non riesco a spiegarmi bene, il venditore ha dato incarico all'agenzia di venderlo a 135mila come cifra minima. Io ho fatto una proposta da 135mila compresa cucina. Verbalmente il venditore ha detto che la cucina riusciva ad adattarsela alla nuova casa oppure la cedeva a 140mila.
Io ho detto, la cucina se la tenga mi vabene 135mila (sempre stesso prezzo) così com'è. E abbiamo levato dalla proposta la dicitura "comprensiva di cucina". Fatto questo abbiamo praticamente esaudito i desideri del venditore.

Quindi, se anche non la firma, io resterò malissimo, ma lui dovrà pagare la sua percentuale all'AI.

Aggiunto dopo 2 minuti :

Comunque a ora non ho ricevuto telefonate dall'AI, che faccio chiamo io dicendo che entro oggi DEVONO darmi la risposta???
Oggi dovevo sapere ecchecc...
 

donatella 75

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ok così ci capiamo... la cifra di 135 è quello che lui vuole, nessuno offre piu' di quanto chiede (generalmente) comunque si paga l'ai. mi dispiace per te se cambia idea, ma ribadisco che quando si parla di soldi secondo me bisognerebbe che tutte le parti si comportino con la giusta diligenza... si io li chiamerei, anche loro sicuramente staranno aspettando!
mal che vada te ne cerchi un'altro! non è un'asta, non si vende al rialzo!!! :)
 
P

prisco79

Ospite
Eccomi qua...allora mi ha chiamata l'agente e come sospettavo sti scemi di venditori ci hanno ripensato sul prezzo che loro stessi hanno deciso. O meglio, lui (marito) vuole accettare, lei no :shock: cioè ma ci rendiamo conto???:shock:
Siccome tempo fa avevano ricevuto una proposta sui 143mila poi non andata a buon fine causa disaccordi sulle tempistiche, allora sta immatura di proprietaria è indecisa sul prezzo di adesso. Che poi a me che mi frega dei problemi vostri caspita, devono essere precedenti al prezzo finale deciso non dopo, ma scherziamo????:disappunto:

Ma allora mi chiedo io...ma perchè mai lo metti in vendita ad un prezzo che non ti vabene??? Pazzesco, davvero non c'è più limite al ridicolo.
Alla fine, io ho chiarito subito che non do 1 eurocent in più di ciò che è già stato scritto. L'agente mi ha detto che "lui" il marito, chiede di posticipare di 2 giorni fino al mezzodì di lunedì, perchè ha lavorato tanto tutta la settimana non ha avuto modo di parlarne bene e il fine settimana invece farà opera di convincimento :shock: gli ho detto vabene ma entro e non oltre, e che vado li x 2 cose: riprendermi l'assegno se rifiutano o a prendere la proposta FIRMATA se accettano.

Una cosa dire: SERIETA' ZERO. Complimenti.
 

Silvio Luise

Membro Attivo
Agente Immobiliare
prisco 79 :comunque io non ho ancora capito se l'agenzia ha un incarico scritto e firmato dal proprietario con il prezzo stabilito e se tu hai fatto una "proposta a prezzo pieno" quindi uguale a quel prezzo scritto

...scusa Donatella il punto e' proprio questo.Se AI ha l'incarico scritto a 140 con la cucina non c'e' nessuna legge che obbliga ad accettare una proposta da 135 senza cucina.E poi perche' se la cifra e' quella richiesta non si e' fatto subito un preliminare in luogo della proposta.Forse il sistema di pagamento non corrisponde alla volonta' del venditore? la disponibilita' dei locali ? A volte si fa' la proposta ( io lo faccio ) per mediare non solo sulla cifra ma anche sulle condizzioni di cessione che magari servono ad andare incontro alla parte acquirente ma senza snaturare la richiesta del venditore ( non e' certo questo il caso ) ma e' la natura stessa del nostro lavoro ....mediare.
Quindi, se anche non la firma, io resterò malissimo, ma lui dovrà pagare la sua percentuale all'AI.
per niente
 
P

prisco79

Ospite
Me l'ha confermato l'AI che non pagherà alcuna provvigione. Cosa a parer mio Ridicola.
Un probabile acquirente che va solo a vedere una casa con un agente, e poi magari dopo mesi ci ripensa e la compra da un altro deve pagare due provvigioni, mentre uno str...o di venditore idiota che fa perdere tempo e serietà (pur non essendo colpa dell'AI) all'agenzia non paga una cippa? Bè dai una proporzione perfetta.
 

Simionato Fabio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Scusate se mi intrometto, preciserei quanto segue:
1) se l'agenzia ha l'incarico a 140 compresa la cucina, qualsiasi altra proposta può non essere accettata e non dovrà essere riconosciuta alcunaprovvigione.-
2) il sig. Prisco non deve pensare di aver subito un torco poichè le condizioni di vendita erano chiare e non sono state accettate.. tutto quì.-
3) se la casa interessa rifarei la proposta a 140 compreso la cucina, visto che sembra sia di gradimento del proponente.-
Fabio
 

milanele

Nuovo Iscritto
Ma la gente si rende conto e pensa a quel che fa? o crede di star a fare una partita a briscola??!! mah!:shock:

Aggiunto dopo 2 minuti :

Scusate se mi intrometto, preciserei quanto segue:
1) se l'agenzia ha l'incarico a 140 compresa la cucina, qualsiasi altra proposta può non essere accettata e non dovrà essere riconosciuta alcunaprovvigione.-
2) il sig. Prisco non deve pensare di aver subito un torco poichè le condizioni di vendita erano chiare e non sono state accettate.. tutto quì.-
3) se la casa interessa rifarei la proposta a 140 compreso la cucina, visto che sembra sia di gradimento del proponente.-
Fabio


ma per quello che ho capito il prezzo d'acquisto è uguale a quello di prisco, è una seconda agenzia che ha il prezzo piu alto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto