fricchio63

Oggi è il mio Compleanno!
il suo notaio alla firma del compromesso ci ha chiesto la data del rogito e insieme abbiamo prefissato la data entro e non oltre il 28 febbraio...
 
S

smoker

Ospite
la data del rogito non la vedo.............vedo solo il termine entro il quale l' atto dovrà essere rogato................. io partirei da qui: fissare la data.......... il 28.02.2013 si avvicina..........

Smoker
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Smoker intende dirti di mettere un paletto, nel caso non arriviate ad altri accordi da fissare e cristallizzare su nuovo preliminare, da ri-trascrivere. (sei sicuro di averlo trascritto? Sai molti si confondono con la registrazione).

Credo intenda dirti che per uscire dalla situazione devi seguire un iter ben preciso, il primo passo è appunto, nel caso tutto taccia, mandare una lettera A.R. per ricordare la scadenza e chiedere qual'è la sede del Notaio da loro scelta per rogitare, da comunicarti almeno 10 giorni prima della data del 28 febbraio (quindi hanno 12 giorni da oggi).

Nel caso non rispondano richiamare e riscrivere insistendo e facendo notare la mancanza.

Scaduta la data mandare diffida ad adempiere.

Passati i termini, chiedere la risoluzione ecc.

Tutto questo se la data del rogito sia stata fissata come termine ultimo e inderogabile, nel caso non fosse... (questo sottintendeva Smoker)... le cose si potrebbero allungare.
 

studiopci

Membro Storico
Se fai questa domanda significa che non lo avete trascritto ma solo registrato, perchè per procedere alla trascrizione dovresti aver firmato il compromesso innanzi al notaio il quale poi dopo avergli pagato circa un migliaio di euro ( euro più o meno ) avrebbe proceduto alla trascrizione di cui poi vi avrebbe dato copia, oppure avreste dovuto redigere e firmare per conto vostro e poi comunque andare dal notaio per la autentica delle firme e relativa trascrizione. Fabrizio
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Comunque questa novità risolve il problema della cancellazione della trascrizione, quindi nel caso non è un problema, anzi!

Rimangono però le indicazioni date: se non ci sono nuovi accordi, procedere al sollecito ecc.
 

fricchio63

Oggi è il mio Compleanno!
A questo punto devo confermare che il compromesso è stato "trascritto". In data 15 ottobre 2012 davanti al notaio con copia firmata e controfirmata. il pagamento l'ha effettuato il compratore.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
A questo punto devo confermare che il compromesso è stato "trascritto". In data 15 ottobre 2012 davanti al notaio con copia firmata e controfirmata. il pagamento l'ha effettuato il compratore.
Allora torniamo alla situazione prospettata da Smoker, che aggiunge una cosa da fare dopo che avrai risolto il tutto: cancellare la trascrizione.

C'è da dire comunque che anche facendo il preliminare dal notaio la trascrizione è tutt'altro che automatica, trascrivere il preliminare è una scelta, non un obbligo come invece è la registrazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto