ioiobbi

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Egiddi apre la sua posta.. il fatto che sia stato rimosso dall'incarico e spostato di U.O, non cambia... ogni dipendente ha una mail personale che visualizza sempre.
Bhe dipende da come è stato rimosso..comuque sul sito del comune è ancora indicato come responsabile ella U.O. Edilizia Sociale.... E, ancora, confidenti nella sua correttezza dovrebbe inoltrare a chi ha preso il suo posto (al suo responsabile se ha acquisito l'interim) i messaggi che non lo riguardano più.
 

lupin3

Membro Attivo
Privato Cittadino
Già ma a capire quanto costa trasformare rispetto ad affrancare... se ho capito bene che trasformando il valore venale si dimezza e solo in quel caso, allora si certo conviene... e poi notizie del dip. Urbanistica di ieri.. nella persona di una amministrativa della U.O. edilizia sociale, con l'ultima delibera anche trasformando, non si svincola più l'immobile... bisogna comunque affrancare anche se sono passati i famosi 20 anni... questo lo ha introdotto l'ultima delibera... ho fatto presente che si tratta di una legge nazionale... ma mi è stato risposto che le cose sono cambiate... ogni volta che chiamo me ne dicono una diversa...

non e' cosi'..... una volta riscattata la superficie se passati 20 anni dalla convenzione decadono tuttii i vincoli in automatico!!
 

Giuseppe Di Piero

Membro Attivo
Professionista
Riguardo al discorso dell'affrancamento sai benissimo che il comune ha addirittura inviato una nota al notariato nella quale evidenziavano che non ravvisando vincoli non era necessario procedere all'affrancamento...pertanto come fai a dire che un venditore avrebbe dovuto chiedere lo svincolo??? A chi e in ragione di quale delibera o su consiglio di chi?? Del notaio????

Quella nota ha una storia particolare.
Nasce dal casino di un mio esposto alle assicurazioni dei notai a cui volevano mettere una pezza.
In realtà quella Delibera è molto "sottile" perchè si riferisce agli "schemi attualmente in vigore" e non a tutte le convenzioni stipulate nel tempo dal Comune di Roma.
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
Quella nota ha una storia particolare.
Nasce dal casino di un mio esposto alle assicurazioni dei notai a cui volevano mettere una pezza.
In realtà quella Delibera è molto "sottile" perchè si riferisce agli "schemi attualmente in vigore" e non a tutte le convenzioni stipulate nel tempo dal Comune di Roma.
Sì sì...ho notato, anche se poi alla fine conclude con "le fattispecie adottate"...il solito giochino dei dubbi interpretativi...dico ma non dico e lascio aperta la porta a tutti!!!!
Guarda che al contrario di quello che potresti pensare ti seguo con attenzione ed interesse;). E' solo che ho il dente avvelenato con amministrazioni e professionisti che creano problemi, disagi e danni ai cittadini e non rispondono mai della loro condotta
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Piuttosto, ho sentito diverse voci le quali riferiscono che il comune vuole altri soldi da chi in passato ha già fatto la trasformazione del diritto di superficie a proprietà.

Per me sarebbe una estorsione!

Estorsione basata su una truffa.

Esiste anche la Corte Europea, ragazzi.

Non fatevi abbindolare dal Comune per la fretta di risolvere.
 

antari

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve ,sono un nuovo iscritto , qualcuno può rispondere al mio quesito? Faccio parte di uno dei 14 piani di zona in diritto di superfice , primo compratore direttamente società costruttrice. Ho richiesto la trasformazione, ho diritto al 50% di sconto , ma se volessi chiedere anche l'affrancamento in quanto mi mancano 5 anni ai 20 anni della convenzione e forse dovrei vendere, volevo capire se l'affrancamento è un acconto sulla trasformazione ,ma se io ho già pagato la trasformazione ,
come viene fatto il conteggio dell affrancamento ?????????
 

rob71

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve ,sono un nuovo iscritto , qualcuno può rispondere al mio quesito? Faccio parte di uno dei 14 piani di zona in diritto di superfice , primo compratore direttamente società costruttrice. Ho richiesto la trasformazione, ho diritto al 50% di sconto , ma se volessi chiedere anche l'affrancamento in quanto mi mancano 5 anni ai 20 anni della convenzione e forse dovrei vendere, volevo capire se l'affrancamento è un acconto sulla trasformazione ,ma se io ho già pagato la trasformazione ,
come viene fatto il conteggio dell affrancamento ?????????

In realtà nella delibera 40/2016 si legge:
"Che, in mancanza di convenzione integrativa di affrancazione, il vincolo relativo al
prezzo massimo di cessione nonché al canone massimo di locazione per gli alloggi
realizzati nei Piani di Zona segue il bene nei successivi passaggi di proprietà a titolo di
onere reale senza limiti di tempo, indipendentemente dall’epoca di stipula della
convenzione sia nel caso di concessione in diritto di superficie che di cessione in
proprietà
, secondo quanto affermato dalla Corte di Cassazione nella citata sentenza delle Sezioni Unite n. 18135 del 16 settembre 2015, con l’unica eccezione per quegli alloggi per i quali sia stata portata a termine la procedura a suo tempo prevista dall’art. 35 L. n. 865/1971, comma 17, durante il suo periodo di vigenza"
Il vincolo, quindi, sembrerebbe essere permanente (con quest'ultima eccezione, che non so a cosa si riferisca).
Almeno io la interpreto così.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto