cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Sbagliato. Alla moglie va il 50% solo se c'è un solo figlio.

Senza testamento , con moglie e 4 figli ( per seguire il tuo esempio), al coniuga va
1/3 (ovvero il 33,33% ai figli i restanti 2/3 divisi tra i quattro (ovvero il 66,66% diviso 4= Ovvero 16,665% a testa.
Come ho già scritto sopra.
Scusa ma parlo (scrivo) per fatto accaduto poco fa... Padre morto: 50% alla mamma e 50% ai due figli.... poi (prima della vendita) morto uno dei
+
Sbagliato. Alla moglie va il 50% solo se c'è un solo figlio.

Senza testamento , con moglie e 4 figli ( per seguire il tuo esempio), al coniuga va
1/3 (ovvero il 33,33% ai figli i restanti 2/3 divisi tra i quattro (ovvero il 66,66% diviso 4= Ovvero 16,665% a testa.
Come ho già scritto sopra.
Scusa....in effetti ricordavo male, la divisione ereditaria è come dici tu....
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Va ricordato che al coniuge superstite spetta anche il diritto di abitazione sulla “casa famigliare”, se era di proprietà del de cuius o in comproprietà fra i coniugi.
Inoltre se marito e moglie sono senza figli, è buona norma "diseredare" c/o un notaio eventuali fratelli e sorelle (dato che con gli ascendenti non si può, ma si presume non sopravvivano ai figli), in modo da preservare il più possibile la propria quota ereditaria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto