liborio

Nuovo Iscritto
Professionista
Abbiamo stipulato un contratto di quasi 4000 € ma mio padre ha pagato a parte 1200 x il tribunale
Ma qst fino alla prima sentenza ma se si va avanti nn so se vuole altri soldi

Ovviamente é escluso l intervento di un ingegnere se sarà assegnato dal giudice x controllare la casa( ce qst probabilità) e nn é incluso la registrazione del futuro[DOUBLEPOST=1416178561,1416178515][/DOUBLEPOST]Atto
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
@liborio : condivido ciò che ha scritto ingelman, ma credo sia bene che tu metta ordine alle informazioni in tuo possesso
Inoltre abbiamo dei documenti ke erano pronti x il notaio e x aspettarli Sn passati settimane e le marche da bollo Sn poi scadute......
Non mi risulta che le marche scadano: l'importante è che abbiano una data d emissione antecedente, non posteriore al documento da bollare.

Ingegnere: per assurdo potrebbe non aver sbagliato affatto.
Assumo che la casa sia stata costruita coi permessi e non sia abusiva:
- Se il terreno non è mai stato "ufficialmente frazionato a catasto" risulta sempre una unica parcella
- Se sul terreno si costruisce un edificio, il terreno passa da catasto terreni a catasto urbano: e l'unica entità che rimane iscritta a catasto è la casa, mentre il terreno assume il connotato di "ente urbano" e parte comune censibie (o no) del fabbricato.

Se così fosse l'ingegnere, che in prima battuta ritenevo avesse preso farfalle, potrebbe aver operato secondo la situazione esistente al momento della denuncia di successione.

Non entro nella valutazione se sia stato opportuno procedere con la successione (già in ritardo) senza aver prima chiarito la situazione.

Comincia a procurarti:

1) Chiedere al catasto una visura storica della particella terreno originaria e
2) una visura storica del fabbricato: le coordinate catastali le trovi senz'altro nella denuncia di successione di cui accenni, di cui spero tu abbia una copia.

Confronta ciò che risultava a catasto alla data della dichiarazione di successione e verifica se corrisponde.

In generale mi sentirei di tranquillizzarti sull'esito finale, se hai:
- scrittura tra i fratelli che dichiarano di riconoscere che il terreno iniziale era stato comperato con denari per metà da tuo padre e riconosconono la divisione ufficiosa
- fatture della costruzione e permessi intestate a tu padre

Diverso invece quantificare quanto costi oggi rimettere a posto le cose: costava sicuramente meno fare da subito un corretto frazionamento e acquisto separato dei lotti: era sempre un solo atto, con due compravendite.

Fatti fare un preventivo dal tuo avvocato sul costo del suo patrocinio, e spese di giudizio: e confrontalo con le richieste degli zii non consenzienti.
Da noi c'è un proverbio: meglio una cattiva transazione che una buona causa. Auguri.
 

Patatina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Armati di buona pazienza!!!!!!!!! C'è la farai ,se non avete una copia della dichiarazione della successione la puoi richiedere una copia alla agenzia delle entrate della tua città di provincia........ Auguri tienici informati gli svolgimenti della tua faccenda potrebbero aiutare altre persone che abbiano un problema simile..........
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Posso andare direttamente in qst uffici
Certamente: e nei comuni un pò grandi potrebbe esserci uno sportello catastale decentrato della sede provinciale (presumo Agrigento) che permette le consultazioni. Il titolare di diritti ottiene gratuitamente le visure sui propri beni. MA anche se vai tu, il costo è solitamente di pochi euro.

La copia della denuncia di successione puoi invece chiederla anche all'ufficio delleAg. Entrate presso cui è stata presentata. (avrai bisogno di una delega di tuo padre con copia docum identità e CF di entrambi)

La voltura corrispondente alla successione la puoi avere al catasto provinciale: se è stata correttamente compilata (almeno formalmente) dovrebbe corrispondere a ciò che oggi compare nelle visure catastali.

Tutto questo non ti fa fare passi sulla tua causa, ma ti permette di vedere come sono avvenuti i passaggi ufficiali.
 

liborio

Nuovo Iscritto
Professionista
Grazie mille a tutti
Grazie Bastimento, dammi altri consigli se ritieni opportuno.....
Mi sento un imbranato nei vostri confronti......
Vi aggiornerò!!!!!
 

Patatina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io anche sono una grande imbranata, avevo chiuso per andare a letto poi mi è venuta in mente una cosa,@liborio controlla se il terreno e immobile è libero da ipoteche,pignoramenti , mutui bancari.......... Accertati che il terreno e casa siano puliti...... Il mio italiano non è così buono scusate........[DOUBLEPOST=1416181215,1416181146][/DOUBLEPOST]Non si può mai sapere, in caso di terreni e case le sorprese possono essere le più svariate............[DOUBLEPOST=1416181329][/DOUBLEPOST]Coeredi indebitati ............... E lo si viene a sapere inaspettatamente proprio quando si inizia a litigare............... Non voglio essere maligna però............
 

liborio

Nuovo Iscritto
Professionista
Grazie patatina x la tua preoccupazione ma nn abbiamo nessun problema a tale riguardo

Invece un ultima cosa
Ma la successione fatta da mio padre, pagata solo da lui, quando l ha fatta gli eredi nn Sn stati chiamati dall' ingegnere cioè é stata fatta all' insaputa di coloro ke adesso si ritrovano proprietari di un bene e loro nn hanno firmato nulla...
Ma ormi Sn 8 anni ke è registrata
Ma funziona così???
Mah
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto