Studio Alzate

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti, ho un dubbio in merito alle imposte di successione e cioe' >> il coniuge che eredita dal marito è gia' proprietaria del 50% acquistata come 1^ casa le imposte di successione le paghera' sull'intera quota o solo sulla quota ereditata insieme alle figlie ??
grazie per la risposta
 
scusa, ma nn capisco cosa intendi x subito. se tu fai la successione, paghi (come prima casa), fai le volture ect. è come se tu acquistassi un immobile come prima casa. successivamente vendi e poi ricompri (entro 1 anno)
 
esatto e fin qui ci siamo ... ma il notaio dice che in caso di bene ereditato in successione non si puo' applicare la stessa regola e che quindi deve pagare le imposte del 3% e non puo' chiedere le agevolazioni ?? almenoche' non la venda entro cinque anni ???? è questo che non capisco non è applicabile la stessa regola in caso di successione ??
grazie per l'aiuto
 
Scusa, ma i tuoi post non sono chiarissimi. Comunque rivendendolo entro i cinque anni, dovrai pagare la differenza dell'imposta catastale (1% del valore catastale meno i 168€ pagati) e dell'imposta ipotecaria (2% del valore catastale meno i 168€ pagati). Per il nuovo immobile usufruirai delle agevolazioni.
Se sei gia sicuro che venderai pagherai subito il 3% come dice il notaio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top