spaty081

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno,
Scrivo perché ho in dubbio sulla tassazione per le vendite.

Circa 15 anni fa ho acquistato un appartamento in nuda proprietà, quest'anno è morta l'usufruttuario quindi entro nel pieno possesso dell'immobile.

Vorrei venderlo ma non ho in progetto di acquistare altri immobili con il ricavato.

Dovrò pagare delle tasse sull'importo incassato ? Magari sulla differenza tra quanto ho pagato all'acquisto e quanto incasso alla vendita ?

Grazie
 
Magari sulla differenza tra quanto ho pagato all'acquisto e quanto incasso alla vendita ?
intendi la plusvalenza. Direi proprio di no nel tuo caso, in quanto la consolidazione è avvenuta a seguito del decesso dell'usufruttuario, in questo caso tu non hai acquistato un nuovo diritto reale sull'immobile, ma si è riespanso il diritto di proprietà, che è già presente nel tuo patrimonio.
Diverso era invece se la consolidazione fosse avvenuta per atto tra vivi a titolo oneroso, allora lì si sarebbe dovuto fare una distinzione, ma non è il tuo caso.
 
Nel caso tu venda l'immobile allora nasce il problema della plusvalenza. Mi pare che fino a giugno c'é la possibilità (finanziaria ultima) di rivalutare l'immobile pagando il 4% sull'importo in 3 rate una entro giugno e le altre due neglia nni successivi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top