ALECAPRI

Nuovo Iscritto
Ti ringrazio del consiglio!! :)
Infatti spero che ci riesca così, senza dover mettere un avvocato...anche perchè sinceramente con tutte le spese che stò sostenendo non è proprio il momento giusto!
Sperando che per una volta la prepotenza dei furbi venga messa da parte.....
Ti aggiornerò su come andrà a finire.
 

Alessandraa

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Scusa Alecapri ma non ppenso che il vecchio proprietario ti abbia chiesto di restare nell'appartamento solo per smontare un tendone perdonami eh!!!Qualora avesse saputo che al rogito avrebbe consegnato le chiavi penso mooooooolto sicuramente che li avesse tolti prima i tendoni non pensi?Ora si parla di tende ma se questo proprietario avesse rogitato il 5 Agosto con consegna il 31 Agosto in caso di presenza di condizionatori per non farli rimanere a te sarebbe morto di caldo per tutto il mese di Agosto????Non penso.
Voi avete pattuito la permanenza nell'immobile ESCLUSIVAMENTE per il fatto della nuova sistemazione...non per smontare le tende!Quindi la cosa la vedo alquanto una perdita di tempo e per lo più essendo delle vecchie tende...una presa di posizione
 

Paola Codarini

Membro Attivo
Amm.re Condominio
Per tutti i beni mobili presenti nell'appartamento deve essere fatta una scrittura a parte per la cessione degli stessi. Se questo non viene fatto il vecchio proprietario é tenuto a rimuovere ogni cosa mobile di sua proprietà e lasciare l'immobile vuoto.
 

andreafaccina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Per tutti i beni mobili presenti nell'appartamento deve essere fatta una scrittura a parte per la cessione degli stessi. Se questo non viene fatto il vecchio proprietario é tenuto a rimuovere ogni cosa mobile di sua proprietà e lasciare l'immobile vuoto.

Ciao!
scusa se mi intrometto, ma la domanda a questo punto mi viene spontanea, ma nei beni mobili percui sono compresi caldaia, porta blindata, condizionatori ecc ??? Sono attaccati alle pareti con relativo impianto, mi sembra assurdo una volta INSTALLATI chiamarli MOBILI... giusto per capire cosa portò portarmi via da casa quando la venderò.. sapendo per di più che il nuovo proprietario ha intenzione di buttarla giù e rifarla da zero....

grazie
 

Alessandraa

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Ciao!
scusa se mi intrometto, ma la domanda a questo punto mi viene spontanea, ma nei beni mobili percui sono compresi caldaia, porta blindata, condizionatori ecc ??? Sono attaccati alle pareti con relativo impianto, mi sembra assurdo una volta INSTALLATI chiamarli MOBILI... giusto per capire cosa portò portarmi via da casa quando la venderò.. sapendo per di più che il nuovo proprietario ha intenzione di buttarla giù e rifarla da zero....

grazie

La risposta è molto semplice e breve:Lasci quello che descrivi nell'annuncio e porti via quello che non è compreso!!!!!

Ti riferisci alla porta blindata ai condizionatori..quindi tu puoi portarli via a meno che non metti nell'annuncio .Immobile completo di porta blindata, condizionatopri, vasca idro, e similari!!!!!
Qunado visioneranno l'immobile e al preliminare tu dirai loro e scriverai nello specifico di cosa è completo l'immobile e di cosa no....
Ps...la porta blindata non l'ho mai sentita!!Ma i condizionatori ovvio!!!!!
ps1:

Art. 812 Distinzione dei beni
Sono beni immobili il suolo, le sorgenti e i corsi d’acqua, gli alberi, gli edifici e le altre costruzioni, anche se unite al suolo a scopo transitorio, e in genere tutto ciò che naturalmente o artificialmente è incorporato al suolo.
Sono reputati immobili i mulini, i bagni e gli altri edifici galleggianti quando sono saldamente assicurati alla riva o all’alveo e sono destinati ad esserlo in modo permanente per la loro utilizzazione (1350).
Sono mobili tutti gli altri beni (923, 1153).:)
 

epierga

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ma mi sorge spontanea una domanda. se il vecchio è libero di portare via tutto quanto c'è di mobile, l'acquirente ha il diritto di avere le mura integre, senza buchi o rotture? Se viene tolta una porta scorrevole ,ad esempio, resta la fessura al pavimento del binario. l'acquirente deve tenersi il pavimento rovinato
o ha diritto al ripristino? e nel caso della tenda di cui sopra i buchi nei muri vanno riparati?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto