Peter Pan

Nuovo Iscritto
Che sappia io (il rogito di cui sopra è stato fatto 10 giorni fa) la percentuale per la plusvalenza è sempre il 20%!!

;)

Grazie mille, mi era venuto il dubbio che fosse cambiato qualche cosa perchè l'impiegata del notaio mi aveva accennato al 25%, precisando però che di pagamenti immediati di plusvalenze non ne avevano più fatti da tempo.
Se decidessi di pagare, invece, in dichiarazione dei redditi, sai dirmi se pagherei sempre il 20% oppure mi fa cumulo con l'IRPEF normale?
 

Marina Langella

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
perchè di notai che assegnano un immobile a 2 fratelli dividendolo in orizzontale anzi che in verticale che vogliamo dire?
Sei capitato dalle mie parti per caso ?:^^::^^::^^:
Il notaio in questione aveva trascritto male i subalterni invertendoli cosi quando ne abbiamo venduto uno ci siamo accorti della magagna...meno male che l'altro sub era del fratello del venditore ma per 20 anni avevano abitato l'uno nell'appartamento dell'altro.....:risata::risata::risata:
 

feprat

Membro Attivo
Privato Cittadino
Notaio, devo vendere un box garage, presentato tutta documentazione, mi viene detto, che devo vendere il box esclusivamente agli inquilini dello stabile, in forza della norma sulla legge ponte del 1967. L'aquirente si rivolge ad altro notaio, dice che tale notaio non ha voluto stipulare spiegando il motivo. Il notaio non stipula neanche lui. Consigliando di farsi assistere da un legale. Consultando il legale, mi viene detto che la legge, è entrata in vigore dopo che i Box era stato costruito, e dopo che aveva ottenuto sia l'agibilità che l'abitabilità. Ma anche se non fosse cosi, essendo passati più di venti anni, del non possesso da parte degli inquilini, la stessa legge non avrebbe potuto essere aplicata. E che potevo stare tranquillo in quanto nesuno poteva, avere delle pretese. E che avrei potuto vendere l'immobile a chiunque. L'acquirente, non ha più voluto acquistare l'immobile per il prezzo patuito, ma per unprezzo inferiore. Domanda posso chieder ei danni, per mancanza professionalità e mancanza di acortezza nel leggere la legge in oggetto? Attento vostre risposte. Ciao a tutti
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Codice:
ma ragazzi ...ma cosa dite...???? ma se per essere tranquilli vogliono sempre andare dal notaio...ma suvvia...daiiiii!!!:risata::risata:



E' proprio per questo che ho riportato la storiella.

Vorrei che i clienti che pensano che i notai tutto sanno e tutto possono, capissero che ci si può fidare anche degli Agenti Immobiliari che, spesso (non sempre, lo ammetto :confuso:) sono più scrupolosi e non danno le cose per scontate.

Ma è più facile dare addosso ad una categoria meno tutelata :rabbia::rabbia::rabbia:

Silvana
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Codice:
ma ragazzi ...ma cosa dite...???? ma se per essere tranquilli vogliono sempre andare dal notaio...ma suvvia...daiiiii!!!:risata::risata:



E' proprio per questo che ho riportato la storiella.

Vorrei che i clienti che pensano che i notai tutto sanno e tutto possono, capissero che ci si può fidare anche degli Agenti Immobiliari che, spesso (non sempre, lo ammetto :confuso:) sono più scrupolosi e non danno le cose per scontate.

Ma è più facile dare addosso ad una categoria meno tutelata :rabbia::rabbia::rabbia:

Silvana

:applauso::applauso::applauso:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto