ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Praticamente i genitori ti hanno reso difficile vendere la nuda proprietà (donazione) ti hanno girato il pezzo più grosso delle tasse (nuda proprietà) ti hanno impedito di usarlo (affitto) e incassano il canone?
A natale?

Non oso pensare cosa ti possano fare alla Befana..

:p

Quando ti ci metti riesci ad essere perfido :D
anche se a onor del vero l'aspetto fiscale riferito alle tasse ricade sull'usufruttuario ...
però continuando con la perfidia a ugofoscolo spetteranno le spese di manutenzione straordinaria che a volte potrebbero essere MooOOLLLTOoo elevate .

Cavolo però ... certi genitori che regalano l'immobile al figlio anche se si riservano l'usufrutto si permettono di affittarlo di loro spontanea volontà certe volte non li capisco :occhi_al_cielo:
 
Ultima modifica:

ugofoscolo

Membro Junior
Privato Cittadino
Al Signor Tobia, membro senior, agente immobiliare: il suo sarcasmo è assolutamente fuori luogo; pensavo di scrivere ad un gruppo di persone serie... evidentemente sbagliavo; si limiti a fornire, la prossima volta, risposte tecniche secondo interpretazioni legislative e scevre da commenti puerili. Buon Natale.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Al Signor Tobia, membro senior, agente immobiliare: il suo sarcasmo è assolutamente fuori luogo; pensavo di scrivere ad un gruppo di persone serie... evidentemente sbagliavo; si limiti a fornire, la prossima volta, risposte tecniche secondo interpretazioni legislative e scevre da commenti puerili. Buon Natale.
Grazie degli auguri di Buon Natale che immediatamente rigiro a lei e famiglia.

Purtroppo i miei colleghi, precedentemente al mio intervento, avevano già chiarito bene la sua situazione che non lascia spazio ad interpretazioni.

Piuttosto faccio pubblica ammenda per averle erroneamente attribuito tasse non a suo carico ed aver dimenticato il pacchetto delle spese straordinarie :basito:

Ancora Buon Natale.
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Praticamente i genitori ti hanno reso difficile vendere la nuda proprietà (donazione) ti hanno girato il pezzo più grosso delle tasse (nuda proprietà) ti hanno impedito di usarlo (affitto) e incassano il canone?
A natale?

Non oso pensare cosa ti possano fare alla Befana..

:p

Non mi sembra un comportamento anomalo quello dei genitori proprietari che si riservano l'usufrutto. Alla morte dei genitori il figlio si ritrova l'intero immobile!
Un bel regalo direi!
Il figlio poi non era obbligato ad accettare.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Non mi sembra un comportamento anomalo quello dei genitori proprietari che si riservano l'usufrutto. Alla morte dei genitori il figlio si ritrova l'intero immobile!
Un bel regalo direi!
Il figlio poi non era obbligato ad accettare.
anche a me non sembra un comportamento anomalo anzi ....
Ho conosciuto persone che si sono vendute tutto prima mangiandosi il ricavato per non lasciare nulla ai figli .... vai a capire se hanno fatto male o bene.

C'è anche da aggiungere che un domani ugofoscolo si ritroverà il vantaggio di non dover pagare ulteriori imposte per ottenere la piena proprietà dell'appartamento
(quando sarà ..più tardi possibile augurando lunga vita ai genitori, si ritroverà una proprietà senza costi aggiuntivi e se locata sarà lui a percepire i canoni per il periodo di validità del contratto di locazione)

unico neo sono i problemi legati alla donazione
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non mi sembra un comportamento anomalo quello dei genitori proprietari che si riservano l'usufrutto. Alla morte dei genitori il figlio si ritrova l'intero immobile!
Un bel regalo direi!
Il figlio poi non era obbligato ad accettare.
Infatti ho peccato di troppo sarcasmo nel sottolineare che a volte non si apprezzano a pieno i regali..

Manco gli spettasse di diritto l'usufrutto per la befana.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Già Ingelman lo ha indirettamente ricordato.
Credo comunque occorra ricordare che l'usufrutto tradizionale (contrariamente all'uso ed altri diritti) non ha scadenza temporale, e non si estingue se non alla morte dell'usufruttuario.
Rimangono invece l altre condizioni, in caso di deperimento ecc.
 

adimecasa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Un mio amico, ha un problema con il comune di residenza del figlio, la faccio breve, il figlio viene trasferito per lavoro in altra provincia, si trasferisce acquisto un appartamento, dopo due anni viene richiamato in sede, riporto il domicilio dalpadre e lascia la residenza nell'appartamento acquista, ora il comune vuole l'IMU seconda casa, perchè si è trasferito dal padre, qualcuno ha avuto casi simili ciao e buona continuazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto