sottoscritto ha quasi 5 anni di CTU alle spalle con circa il 70% di cause relative a divisioni ereditarie

il giorno 05 maggio 2011 alle ore 14.30 il tribunale di treviso ha incontrato tutti i CTU per chiarimenti su:
- sovrastima patologica
- maggior precisione nella descrizione dei beni
- dimostrazione del procedimento che porta al valore dichiarato
...
presuntuosamente dire che l'Estimo, nello specifico la stima immobiliare, lo mangio tutte le mattine a colazione.
parole tue che condivido, a me non interessa esprimere giudizi, quelli li lascio a chi legge la discussione.

Puoi cortesemente mostrare agli utenti del forum come si fanno le perizie fatte bene da chi, come dichiari, mangia l'estimo tutte le mattine a colazione?

questo è un tuo giudizio espresso in coerenza con la tua dichiarazione precedente. A me le sterili polemiche non interessano, per il resto fate pure, ci mancherebbe.

Siamo comunque, come al solito, fuori tema: chi ha aperto la discussione chiedeva tutt'altro che il solito confronto sulla qualità del valutatore e della valutazione.
Di queste cose non so in quante discussioni se ne è parlato senza mai giungere ad un confronto pacato, serio e costruttivo per i professionisti e per gli altri utenti che ci seguono nel forum, tutto si è sempre arenato alla dimostrazione di quanto dichiarato, in coerenza con il modo in cui vengono effettuate le valutazioni attualmente, per questo non mi sorprendo più.
 
@ Rigel76


In rappresentanza di tutti i "lavascale" che frequentano questo forum e di quelli che impiegano parecchio del loro tempo a seguire il suddetto forum, dando spazio anche a quelli che pontificano come te, ti solleciterei ad usare un linguaggio più tranquillo e rispettoso del lavoro altrui.
Grazie.

Silvana
 
@Carlo:
Tanto per precisare, come la mia scarsa stima è rivolta all'80% degli agenti immobiliari (per tale motivo mi affido, per eventuali consultazioni oggettivamente reali, a gente ESPERTISSIMA), sappi che non la ho allo stesso modo dell'80% dei professionisti che operano nell'ambito dell'edilizia e della consulenza tecnico-legale.
Per farti capire ti farei leggere una mia relazione tecnica di soli 10 gg fa, dove riprendo il lavoro di 3 architetti, 8 ingegneri e 2 geometri per una sola opera privata a carattere pubblico...ma non vorrei annoiarti ;).
Per quanto riguarda le osservazioni poste dal tribunale di Treviso, qui a Catania NOI abbiamo trasmesso circa 6 anni fa un elenco di elaborati che obbligatoriamente, le stime immobiliari (terreni o urbano) devono avere allegati alla relazione descrittiva con tanto di valori di stima di riferimento dell'OMI (per quanto non del tutto verosimili - spesso hanno valori anche ed oltre il 20% meno del reale) ma di certa individuazione ed in continuo aggiornamento.
 
il mio pensiero a riguardo dei valutatori e delle valutazioni lo ho espresso più volte nelle varie discussioni del forum nell'area valutatori.
ti invito pertanto a consultare l'area valutatori per farti un'idea completa di come la pensano i vari utenti del forum
grazie
ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top