fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
2 linee.. Probabilmente allora avete ragione voi.. Sono misure al grezzo e, spero solo nella scala, siano Stati necessari 4 cm di intonaco per pareggiare ognuna delle pareti, perché architetto mi aveva detto che le misure al grezzo andavano tolti 3 cm per intonaco e gessatura per determinare le misure della stanza (non 8 quindi)... E così facendo per le stanze avrei avuto le misure riportate in planimetria (almeno per i locali di cui avevamo preso accuratamente le misure per far fare progetti del mobilio). In fase di sopralluogo per la scala rifarò il check, ma con un progetto di 85 quindi forse era già al limite per avere un vano utile di 80...
 

fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
si diciamo che ballano 2 cm rispetto agli 80 richiesti, e secondo me una volta finita gessata e illuminata sarà cmq differente l'impressione.. per le altre stanze, il mio timore è solo per il mobilio ormai scelto, anche se un pò di agio lo abbiamo, cmq li usciranno e nel caso di misure fuori quota, ripenseremo a una progettazione.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
L'importante per i mobili sono le misure esatte della cucina e del bagno.

Nella casa dove abito adesso, avevo rifatto il rivestimento e la cucina non ci è stata per mezzo centimetro di spessore da un lato...
Ho dovuto togliere il rivestimento.
 

fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
marcanto la scelta del mobilio è stata anche richiesta dall'impresa in quanto dovevamo dare la posizione degli impianti... quindi abbiamo fatto il progetto sulle misure da progetto, confermate nel sopralluogo con la situazione al grezzo. Ovvio che poi sarà soggetto a uscita del mobiliere, e come detto abbiamo previsto un pò di gioco in entrambi i lati della cucina essendo angolare, e per i bagni... però un progetto di massima per far poi predisporre gli impianti ce lo ha chiesto l'impresa... La scala il disappunto nasce proprio per la sensazione che abbiamo avuto.. per il fatto che sia strettina, sarà l'occasione per mettermi a dieta :)
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
la cucina non ci è stata per mezzo centimetro di spessore da un lato...
Caspita, era stata fatta a millimetro :^^:
Un errore sovente che si fa per la cucina è il considerare il rivestimento in mattonelle (ceramica) solo dietro il lavello, sulla parete che funge da spalla o lato lungo della cucina ........ma non anche sui due lati minori.
Si dovrebbero rivestire per almeno 1 m anche le pareti sui due lati della cucina, errore che viene presto a galla vuoi per gli schizzi d'acqua o per altri motivi
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
si comunque, va bene essere grattaculo (e dio solo sa se quanto lo sono anch'io), ma stiamo parlando di 2 cm, non 2 metri.

Tutto ciò che è ossessivo compulsivo dentro di me si ribella a questa affermazione

per me le misure sono sempre al finito, un corridoio da 110 cm deve essere 110,00 misurato sul terzo strato di pittura
se vado io in cantiere a fare gli spiccati ne tengo conto e i miei operai lo sanno, anzi, me l'hanno insegnato loro.

E' una piccola accortezza, 10 minuti di tempo in più che risparmia tanti fastidi a tutti, dal piastrellista al falegname all'usufruitore finale
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto