(art. 2645/bis n. 3
Attento alla durata del preliminare:

Cit.


Proprio perché destinato a tramutarsi in contratto definitivo, al preliminare la legge conferisce una validità limitata nel tempo, esattamente:
” …si considerano come contratti mai prodotti se entro un anno, dalla data convenuta tra le parti per la conclusione del contratto definitivo, e in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione predetta, non sia eseguita la trascrizione del contratto definitivo o altra atto che costituisca comunque esecuzione del contratto preliminare….” (art. 2645/bis n. 3).
C'e' una cosa che non mi torna in quanto hai riportato:

Io al 2645 bis trovo questo testo:

"Gli effetti della trascrizione del contratto preliminare cessano e si considerano come mai prodotti se entro un anno dalla data convenuta tra le parti per la conclusione del contratto definitivo, e in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione predetta, non sia eseguita la trascrizione del contratto definitivo o di altro atto che costituisca comunque esecuzione del contratto preliminare o della"
che e' un po diverso da quello che hai riportato tu.

http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-sesto/titolo-i/capo-i/art2645bis.html
 
C'e' una cosa che non mi torna in quanto hai riportato:

Io al 2645 bis trovo questo testo:

"Gli effetti della trascrizione del contratto preliminare cessano e si considerano come mai prodotti se entro un anno dalla data convenuta tra le parti per la conclusione del contratto definitivo, e in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione predetta, non sia eseguita la trascrizione del contratto definitivo o di altro atto che costituisca comunque esecuzione del contratto preliminare o della"
che e' un po diverso da quello che hai riportato tu.

http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-sesto/titolo-i/capo-i/art2645bis.html
Hai ragione ho fatto mentalmente (ed omesso) un doppio salto:
se faccio un preliminare a lungo termine lo voglio trascrivere
se lo trascrivo la tutela della trascrizione ha un termine di tre anni
 
no il preliminare potrebbe anche non essere registrato, l'importante è il rogito. non intendevo la plusvalenza, forse si potrebbe apreire un altro thaed: ci si può impegnare in un preliminare - compravendita con prezzo stabilito e passaggio di denaro e tre anni dopo fare il rogito davanti al notaio e dicendo che la somma è stata erogata tre anni prima? E' possibile ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top