A questo punto, i nuovi arrivati dovranno comunque dare disdetta 6 mesi prima della fine dei secondi 4 anni per liberarlo.

Sarebbe bene che lo facessi presente all'agenzia.
 
A questo punto, i nuovi arrivati dovranno comunque dare disdetta 6 mesi prima della fine dei secondi 4 anni per liberarlo.

Sarebbe bene che lo facessi presente all'agenzia.

non è detto a fine della scadenza ... ci sono 2 casi
art. 3, comma 1, l. n. 431/1998 quando il locatore intende adibire l immobile per sua abitazione principale (chi acquista in questo caso ) o
e quando il locatore intende vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo tranne quello adibito a propria abitazione )il conduttore ha la prelazione pero)

il recesso anticipato comunque prevede sempre 6 mesi di preavviso

Credo che sarebbe opportuno chiarire col locatore che intenzioni abbia visto che la dichiarazione non vera dello stato libero ( attuale ) e libero al rogito se intendesse a questo punto effettuar il recesso anticipato , e contestuale comunicazione prelatoria . Qualora rimanga elusivo , scrivere raccomandata ar a lLocatore ed all AI . Se non agiscono secondo le possibilita di legge si ficcano nei guai entrambi proprietario ed AI
 
Ultima modifica:
ah ok, allora siamo nel secondo caso, almeno penso.
Quindi l'AI ha giustamente scritto libero al rogito.

Se ho capito bene: se vado via io, do la disdetta di 6 mesi anticipati.
Se la proprietaria vende, automaticamente io entro la data del rogito devo andare via.

Ah e se sono due proprietari di cui uno non ricade nel secondo caso (ha più immobili)?
 
Grazie Rudyaventador

La proprietà non si sbilancia e non mi dirà mai di andarmene perché modestamente parlando sono un'inquilina modello :sorrisone::sorrisone::sorrisone::sorrisone:

Quel che penso è che sta cercando comunque di vendere casa e si aspetta che me ne vada io.
 
ah ok, allora siamo nel secondo caso, almeno penso.
Quindi l'AI ha giustamente scritto libero al rogito.

Se ho capito bene: se vado via io, do la disdetta di 6 mesi anticipati.
Se la proprietaria vende, automaticamente io entro la data del rogito devo andare via.

Ah e se sono due proprietari di cui uno non ricade nel secondo caso (ha più immobili)?

No il locatore deve darti 6 mesi di preavviso almeno specificando i motivi che sono titolati ( previsti da legge e o gravi ) , altresi deve comunicarti se vuoi esercitare il diritto di prelazione acquistando alle medesime condizioni cha abbia pattuito con l acquirente. Se comproprietari vale anche se i motivi ricorro in capo ad uno solo .
 
Grazie Rudyaventador

La proprietà non si sbilancia e non mi dirà mai di andarmene perché modestamente parlando sono un'inquilina modello :sorrisone::sorrisone::sorrisone::sorrisone:

Quel che penso è che sta cercando comunque di vendere casa e si aspetta che me ne vada io.
di legge spera male , poi altra questione se componete una soluzione volontaria. Chiaro che se sei tu a disdire , lui stappa champagne....
 
non è detto a fine della scadenza ... ci sono 2 casi
art. 3, comma 1, l. n. 431/1998 quando il locatore intende adibire l immobile per sua abitazione principale (chi acquista in questo caso ) o
e quando il locatore intende vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo tranne quello adibito a propria abitazione )il conduttore ha la prelazione pero)

il recesso anticipato comunque prevede sempre 6 mesi di preavviso

Credo che sarebbe opportuno chiarire col locatore che intenzioni abbia visto che la dichiarazione non vera dello stato libero ( attuale ) e libero al rogito se intendesse a questo punto effettuar il recesso anticipato , e contestuale comunicazione prelatoria . Qualora rimanga elusivo , scrivere raccomandata ar a lLocatore ed all AI . Se non agiscono secondo le possibilita di legge si ficcano nei guai entrambi proprietario ed AI
Ti può buttare fuori a scadenza, non prima. Chi compra, compra occupato e lo sa. A scadenza manda disdetta nei tempi e ha la sua casa libera. Altrimenti che senso avrebbe una tempistica stabilita per legge di 4 anni? Se dopo un anno posso rescinderti il contratto?
 
Ti può buttare fuori a scadenza, non prima. Chi compra, compra occupato e lo sa. A scadenza manda disdetta nei tempi e ha la sua casa libera. Altrimenti che senso avrebbe una tempistica stabilita per legge di 4 anni? Se dopo un anno posso rescinderti il contratto?
E la legge come riportato che prevede il recesso anticipato che è titolato , non libero a piacimento, ed è sempre esistita nell evoluzione normativa della locazione sin da 1978

Ti sfugge che il contratto è scaduto al secondo 4 , il recesso anticipato puo esercitarsi alla prima scadenza .
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top