Non so però se nel caso del collega che vi ho esposto si possa parlare di abusivismo. Pare infatti che questi segnalatori/collaboratori non facciano altro che dare informazioni sull'agenzia immobiliare e sul metodo di lavoro (incarichi in esclusiva, provvigioni, ecc) e invitano i venditori a chiedere più informazioni ai titolari dell'agenzia, non fanno trattativa anche perchè non saprebbero farla probabilmente. Lasciano un loro numero identificativo e in pratica se i venditori danno incarico all'agenzia in caso di vendita questi segnalatori si prendono la percentuale.
Ci sono limiti per definirlo abusivismo?
 
E' un sistema già utilizzato dai grandi marchi.
All'inizio funzionava come hai detto tu, poi è sfociato in quello che è ora.
 
capisco, in parte sono d'accordo con te, il sistema inizia bene poi sfocia nello sgunzagliare piccoli squaletto magari senza nessuna base e allora sì che è abusivismo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top