Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
Hai perfettamente ragione: dobbiamo adeguarci ai tempi. Dare le cose per scontato è la prima causa della perdita. Anch'io ho notato che bisogna sempre essere attivi, inventarsi qualcosa e che se ti fermi un momento tutti si dimenticano di te. Io ad esempio faccio sempre molta pubblicità ad esempio con dei voltantini (che a Roma però non possono più essere attaccati dovunque) e ricevo sempre molti contatti perchè la gente ti nota solo quando gli "capiti davanti". Negli ultimi due mesi non ho avuto modo di curare bene il lato promozionale della mia agenzia (lavorando quindi solo con gli annunci soliti) e ti posso dire che nel mio quartiere c'è stato un aumento della presenza di altre agenzie. Stesso discorso per vendere: ho ottenuto sempre più risultati promuovendo attivamente i miei immobili piuttosto che cliccare un mouse per caricarli in internet.
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Non ho capito, però, una cosa: alla fine si è venduto?

Per vendere bisogna rogitare e dopo sole due settimane dalla prima visita direi che il tempo era un po' pochino per sistemare anche la questione dell'eventuale mutuo e fissare l'appuntamento dal notaio.
Quello che ti posso dire per ora è questo:
- 1 proposta dai clienti che devono prima vendere il loro appartamento con relativo incarico in esclusiva per la vendita della loro abitazione (che ormai hanno deciso di vendere comunque, anche se l'appartamento di cui parliamo per allora non ci sarà più ).
- 2 valide proposte da acquirenti che verranno valutate con il venditore in modo da privilegiare colui che potrà garantire la miglior sicurezza economica anche per quanto riguarda il mutuo, valutazione che stò facendo fare insieme alla posizione in crif e cr (uno di loro mutua il 60% e dispone del restante 40% più spese)
-Per il medesimo appartamento oggi ho fatto tre appuntamenti e ricevuto 4 richieste telefoniche fissando altre due visite domani e due sabato mattina
-I proprietari (anche rassicurati dall'amico comune ) mi hanno lasciato le chiavi di casa in modo che io possa far visionare l'appartamento anche in loro assenza (dopo tanta immobilità non vogliono perdere nemmeno un occasione)
-Sono pronto a scommettere che da questi clienti mi verranno inviati altri potenziali acquirenti o venditori (e in parte è già avvenuto visto che nel pomeriggio sono stato contattato da un collega della moglie che anch'esso intende vendere, l'esclusiva e una provvigione commisurata a ciò che hanno detto loro del mio lavoro all'amico, la dò per scontata)
-Credo e spero che anche dai negozianti della zona mi arriveranno buoni contatti...

Fatta questa vendita tornerò ad occuparmi dei miei soliti clienti e del lavoro che faccio da 10 anni a questa parte ma i ragazzi che lavorano con me e che di operazioni così se ne occupano eccome, hanno cambiato atteggiamento e riiniziato a pensare che "si può fare"!

Ho capito che, ammesso che mai me l'habbia fatta, ora quello che sento dire dagli altri sulla crisi, mi fa meno paura.

Aggiunto dopo 3 minuti...

P.S. Continuerò a fare appuntamenti fino a 5 minuti prima della firma del preliminare ma tra qualche giorno inizierò a far visionare quell'appartamento lasciando però ai clienti, alla fine della visita, delle schede informative, corredate di piante e foto degli altri appartamenti da vendere in quella zona e cercherò di spostare l'attenzione su quelli...i ragazzi vanno aiutati noo?
 
I

immpittaro

Ospite
A me sembra una catena di compravendite correlate che, senza una sequenza di combinazioni di vendite correlate, potrebbe rimanere una bella incompiuta. Purtoppo molte di queste sequenze aspettano di questi tempi anche 1 anno a veder luce ( e in un anno si cambiano tante idee ).....preliminari fatti ed incarichi di vendita firmati sono uno strumento per proteggere il cliente o il contrario ? Francamente meglio restare tutti liberi di vedere se si vende e se al prezzo venduto si riesce ancora ad acquistare. Io allo stato attuale del mercato direi : ok volete acquistare ma prima meglio che vendiate altrimenti ci si potrebbe ritrovare a litigare su date di consegna e caparre. Del resto chi può garantire ad un cliente che ha bisogno di realizzare 100 ( altrimenti non acquista in quanto il mutuo massimo non può essere aumentato ) per riuscire ad acquistare che tra 1 anno o meno riuscirà a realizzare 100 visto la situazione di mercato?
Allora rimangono solo clienti abbastanza facoltosi da poter vendere l'immobile di proprietà ad una cifra anche inferiore senza dover rinunciare all'acquisto ( e caparra !!! ) ma quanti possono fare ciò adesso ?

Veramente pochi.

A meno di non voler rischiare e scherzare con i soldi degli altri. :confuso:
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
A me sembra una catena di compravendite correlate che, senza una sequenza di combinazioni di vendite correlate, potrebbe rimanere una bella incompiuta. Purtoppo molte di queste sequenze aspettano di questi tempi anche 1 anno a veder luce ( e in un anno si cambiano tante idee ).....preliminari fatti ed incarichi di vendita firmati sono uno strumento per proteggere il cliente o il contrario ? Francamente meglio restare tutti liberi di vedere se si vende e se al prezzo venduto si riesce ancora ad acquistare. Io allo stato attuale del mercato direi : ok volete acquistare ma prima meglio che vendiate altrimenti ci si potrebbe ritrovare a litigare su date di consegna e caparre. Del resto chi può garantire ad un cliente che ha bisogno di realizzare 100 ( altrimenti non acquista in quanto il mutuo massimo non può essere aumentato ) per riuscire ad acquistare che tra 1 anno o meno riuscirà a realizzare 100 visto la situazione di mercato?
Allora rimangono solo clienti abbastanza facoltosi da poter vendere l'immobile di proprietà ad una cifra anche inferiore senza dover rinunciare all'acquisto ( e caparra !!! ) ma quanti possono fare ciò


Mi chiedo dove tu veda una catena di vendite correlate in una proposta d'acquisto fatta da un cliente che possiede già' il 60% di quanto gli occorre per acquistare e ha deciso di farlo.
Mica deve vendere la sua casa per comprare quella che gli vendo io.
Non capisco nemmeno cosa ci sia di male se l'altro interessato che invece ha la sua casa da vendere prima ha deciso di farlo comunque,indipendentemente dal fatto che la casa che ha visto da me e gli piace, per allora ci sia ancora.
Sono due cose differenti...il primo ha deciso di comprare, può permetterselo e lo farà...
Il secondo ha deciso di vendere e se e quando riuscirà a farlo cercherà una valida soluzione ( non e' che case valide e a prezzo manchino sul mercato in questo periodo)
Fatico anche a capire cosa ti dia tanto fastidio se non siamo tutti sul ponte in attesa di potersi buttare di sotto...io lo faccio per voi...siete già così tanti li che preferisco guardarvi da lontano...non vorrei creare più ressa...
Dai impittaro, il mondo non si fermerà, cambierà un pochino ma alla fine continuerà a girare ...e per farlo ci vorranno più o meno le solite 24ore.
Chi ha vissuto la crisi del '29 probabilmente pensava che li finisse un'economia ma in realtà la vera economia ha visto il suo massimo sviluppo a partire da 25 anni dopo.
 
I

immpittaro

Ospite
Dai impittaro, il mondo non si fermerà, cambierà un pochino ma alla fine continuerà a girare ...e per farlo ci vorranno più o meno le solite 24ore.

Sono luoghi comuni...cosa vuol dire che il mondo girerà sempre? Vuoi dire che bisogna per forza fare gli immobiliaristi se il mercato non sarà più adeguato? L'esempio che hai fatto tu per dire che la crisi si può sconfiggere non è calzante non dice niente che luoghi comuni quali che se ci son 2 benestanti che vogliono vendere - comprare ce la possono fare....scoperta dell'acqua calda...anche in Africa funziona così.....per uscire dalla crisi invece di fare un esempio che non dice niente o dire che il mondo girerà sempre ( chi lo dice poi ? non i Maya...:^^: )bisognerebbe dire cose nuove, magari come dare aiuto ai giovani ( che iniziano sempre la catena immobiliare ) o come sblocccare il credito, o ancora come passare ad una edilizia più lungimirante......ma detto da uno che si occupa di speculazioni....magari tu tratti solo con chi il mercato lo cavalca e non lo subisce....fortuna tua....ma se devi salvare la gente dal buttarsi dal ponte...magari prova a parlare come loro...
Per quanto riguarda la crisi del 29....perchè non provavi allora ( se eri li con loro ) a dire che il mondo non sarebbe finito e che continuava a girare........magari saresti sato d'aiuto :^^:

Aggiunto dopo 2 minuti...

.io lo faccio per voi...siete già così tanti li che preferisco guardarvi da lontano...non vorrei creare più ressa...

ti ringrazio per l'atteggiamento distaccato che farà piacere ai miei ex colleghi ma non a me che ora faccio un lavoro più interessante ;)
 

giacomoalberto

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Scusa ma non capisco una cosa...cosa aspetti a fare accettare la proposta del cliente con il 60 %di liquidità ....ci hai preso gusto a continuare a fare visite??!!
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non voglio contraddirti sempre, ma questo fatto dei volantini selvaggi appesi dappertutto nelle città è veramente una cosa che andrebbe regolata....... poi forse al di la della crisi che obbliga a questo, forse molti colleghi si sentono mediatori e non venditori porta a porta stile "folletto ".
Ma in ogni caso, è andata bene una volta per un tuo amico....lo faresti tutto l'anno e per tutti gli immobili che prendi in incarico ? Non mi sembra questa la strada per una evoluzione della professione ma un lento scivolare verso giù.....:confuso:

tutto sarebbe da "regolare" ..ma in questo mondo..il nostro mondo..regole ci sono? si! ma non vengono ne applicate ne seguite, Le regole del telemarketing ( le telefonate a freddo di una volta...bei tempi ), lo scampanellio dei porta a porta...le tonnellate di email spam...gli sms selvaggi...i cartelli appesi alle fermate del tram...etc etc...parli/parliamo di evoluzione professionale? non riusciamo a mettere insieme 100 persone per una lezione sull'uso professionale di Facebook, non riusciamo a raccogliere 3000 euri per una protesta legale a Bruxelles, non capiamo i motivi della condivisione immobiliare, la presa di coscienza che la nostra professione, cosi' come l'abbiamo vissuta e' finita, 6/7 anni fa gli associati erano circa 20.000 oggi sono 11000 ( con 3000 mediatori creditizi )...analizza tutto questo e vedrai che appendere e afare volantinaggio e' un metodo completamente adatto per quel che siamo.
Nei paesi evoluti, il giorno dopo l'acquisizione, quell'immobile era nel portafoglio di tutti gli Agenti Immobiliari abilitati della zona, e non necessitava nessuna forma " di disturbo " poco professionale come lo si vuol far passare.
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
....perchè non provavi allora ( se eri li con loro ) a dire che il mondo non sarebbe finito e che continuava a girare........magari saresti sato d'aiuto

Ho 39 anni, non 103 (ammesso allora di avere avuto vent'anni) altrimenti probabilmente l'avrei fatto.
Per te sono sempre tutti luoghi comuni, per me è lavoro.
Il cliente facoltoso, la casa, l'appartamento, il terreno, non cercano loro te...e stare con le mani in tasca a lamentarsi non aiuta a trovarli...
Per la verità il cliente facoltoso ti cerca eccome... e più di te si dice che sei un valido consulente e che gli affari che fanno sono buoni...e più ti cercano ma anche questo non capita per caso.
Non ti dico chi sono i miei clienti ma sono certo che qualcuno lo conoscerai e il mio numero se lo sono sempre scambiato tra loro...io i biglietti da visita non li uso più da almeno 6 anni.
A volte lavoro anche 14/16 ore al giorno, viaggio molto perchè si sa...l'affare capita dove capita...e non mi lamento.
Il 2012 poi nasce sotto una buona stella...in una di queste attività il mio socio è un ingegnere tedesco e stiamo prendendo l'esclusiva di una casa prefabbricata tedesca fatta con materiali atossici e volta al massimo risparmio energetico... (prezzo eccezionale per cui non iniziare con i tuoi discorsi sulla difficoltà che sicuramente incontreremo anche nel vendere quella, solo nel periodo di prova abbiamo accumulato ordini per quasi tutto il 2012...e c'è crisi...) ma quello di cui ci occupiamo è molto altro ancora...e tutto senza l'aiuto di nessun padre benestante come da te ipotizzato in uno dei tuoi post precedenti.
Nel 2012 probabilmente si inizierà anche con l'amministrazione di quei palazzi che abbiamo venduto negli anni, attività che gli acquirenti ci avevano sempre richiesto ma che sino ad ora preferivamo delegare ad uno studio gestito, studio che chiude per raggiunta età pensionabile del titolare che (chiede lui a noi e non viceversa) di occuparcene...
Il lavoro è ovunque, difficile però con gli occhi pieni di lacrime riuscire a scorgerlo nitidamente.
Ora ti dico un'altro dei tuoi luoghi comuni che ti piacciono tanto:
La fortuna aiuta le menti preparate
Per quanto riguarda poi il discorso che hai fatto sui maya che dire...bhè...in Messico a controllare ci sono stato in primavera ma ho solo trovato un po' di ettari di terreno in posti fantastici e a prezzi bassissimi da far comprare ai miei clienti...
A proposito di atteggiamento distaccato...tu intervieni nel forum ben sapendo cosa facciamo noi...ma tu ora esattamente di che ti occupi?
Quale sarebbe un lavoro più interessante di questo...io non ne conosco...



Scusa ma non capisco una cosa...cosa aspetti a fare accettare la proposta del cliente con il 60 %di liquidità ....ci hai preso gusto a continuare a fare visite??!!

Aspetto il penultimo giorno di validità della proposta...la pubblicità funziona, la gente chiama numerosa e i miei ragazzi hanno diversi immobili similari da vendere nei paraggi...

Aggiunto dopo 14 minuti...

tutto sarebbe da "regolare" ..ma in questo mondo..il nostro mondo..regole ci sono? si! ma non vengono ne applicate ne seguite, Le regole del telemarketing ( le telefonate a freddo di una volta...bei tempi ), lo scampanellio dei porta a porta...le tonnellate di email spam...gli sms selvaggi...i cartelli appesi alle fermate del tram...etc etc...parli/parliamo di evoluzione professionale? non riusciamo a mettere insieme 100 persone per una lezione sull'uso professionale di Facebook, non riusciamo a raccogliere 3000 euri per una protesta legale a Bruxelles, non capiamo i motivi della condivisione immobiliare, la presa di coscienza che la nostra professione, cosi' come l'abbiamo vissuta e' finita, 6/7 anni fa gli associati erano circa 20.000 oggi sono 11000 ( con 3000 mediatori creditizi )...analizza tutto questo e vedrai che appendere e afare volantinaggio e' un metodo completamente adatto per quel che siamo.
Nei paesi evoluti, il giorno dopo l'acquisizione, quell'immobile era nel portafoglio di tutti gli Agenti Immobiliari abilitati della zona, e non necessitava nessuna forma " di disturbo " poco professionale come lo si vuol far passare.


...esatto, all'estero ho lavorato...e molto...e noi mi sarebbe nemmeno passato per l'anticamera del cervello di fare una cosa del genere ma la natura insegna che sopravvive la specie che meglio e più rapidamente è in grado di adattarsi ai mutamenti dell'ambiente in cui è inserita.
Da dire anche che doveva essere un esperimento per dimostrare a chi lavora con me che (ringrazio Tobia per aver ricordato che si trattava proprio di Frankenstein jr ) "si può fare" e spronarli a farlo
L'esperimento ha e stà avendo successo e i ragazzi si sono messi a fare a gara (senza cattiveria) per chi riesce a fare meglio e a trovare soluzioni innovative...da dire anche che lavoro con ragazzi eccezionali...però si respira un clima di "nuova" euforia ma da noi la disperazione o lo sconforto non ci sono stati mai!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto