• Autore discussione Autore discussione Graf
  • Data d'inizio Data d'inizio
è una questione di linguaggio
cominciamo a chiamare le cose con il loro nome ed eviteremo tanti equivoci
poi si può discutere pure di quanto dici te, che è un altro problema ancora
ma se non condividiamo un linguaggio ... parliamo e non ci capiamo ;-)
qui stiamo parlando di prezzi ...
valore e offerte di vendita (o illusioni) sono altra cosa :ok: non sono sinonimi

tu capisci che e' difficile capire per un venditore ??
spiega a me e a tutti quelli che leggono la differenza fra valore e offerte di vendita o come diciamo noi, prezzo.:eek: ??
 
tu capisci che e' difficile capire per un venditore ??
un venditore che non conosce queste cose basilari mi crea molti dubbi e interrogativi ... di sicuro non è un professionista :insicuro:
può lavorare lo stesso, ahimè, ma non si qualifichi come professionista :fischio:
E' come
un chirurgo che non sa cos'è un bisturi O_o
un agricoltore che non sa cos'è una vanga :insicuro:
...
un AI che non ne vuole sapere di valutazioni :hi:

spiega a me e a tutti quelli che leggono la differenza fra valore e offerte di vendita o come diciamo noi, prezzo.:eek: ??

il prezzo lo avevo già spiegato
il prezzo è tutt'altra cosa

pag. 169 del glossario Tecnoborsa Agenzia del Territorio

"Somma di denaro effettivamente corrisposta per acquistare la proprietà o il diritto reale su un determinato bene"

il valore
in base agli IVS, alle linee guida ABI e al Codice delle Valutazioni immobiliari è
"“L’importo stimato al quale l’immobile verrebbe venduto alla data della valutazione in un’operazione svolta tra un venditore e un acquirente consenzienti alle normali condizioni di mercato dopo un’adeguata promozione commerciale, nell’ambito della quale le parti hanno agito con cognizioni di causa, con prudenza e senza alcuna costrizione”."

offerta in vendita
sono gli importi espressi in moneta corrente che trovi esposti dappertutto

come vedi non sono assolutamente sinonimi ;-)
 
un venditore che non conosce queste cose basilari mi crea molti dubbi e interrogativi ... di sicuro non è un professionista :insicuro:
può lavorare lo stesso, ahimè, ma non si qualifichi come professionista :fischio:
E' come
un chirurgo che non sa cos'è un bisturi O_o
un agricoltore che non sa cos'è una vanga :insicuro:
...
un AI che non ne vuole sapere di valutazioni :hi:

Chi desidera vendere una casa di proprietà deve prima prendersi una laurea?

:shock::shock::shock::shock::shock:
images
images

:shock::shock::shock::shock::shock:
 
Non capisco l'ironia: le valutazioni sono roba seria, l'averle fatte come sono fatte tutt'oggi è uno dei motivi per il quale il mercato italico è in codesto stato. Se guardate su trulia gli utenti vedono i comparabili... diversa mentalità.
Cosa deve fare un venditore per vendere casa? Affidarsi a un agente immobiliare, magari, ma l'agente immobiliare di oggi le stime, perdonatemi, al 90% le stime non sa nemmeno cosa siano. Al massimo sparano prezzi possibile da richiedere. E ciò prescinde dal fatto che magari poi quel prezzo richiesto si confermi come prezzo pagato.
 
un venditore che non conosce queste cose basilari mi crea molti dubbi e interrogativi ... di sicuro n

il prezzo lo avevo già spiegato


il valore
in base agli IVS, alle linee guida ABI e al Codice delle Valutazioni immobiliari è
"“L’importo stimato al quale l’immobile verrebbe venduto alla data della valutazione in un’operazione svolta tra un venditore e un acquirente consenzienti alle normali condizioni di mercato dopo un’adeguata promozione commerciale, nell’ambito della quale le parti hanno agito con cognizioni di causa, con prudenza e senza alcuna costrizione”."

offerta in vendita
sono gli importi espressi in moneta corrente che trovi esposti dappertutto
come vedi non sono assolutamente sinonimi ;-)


venditore intendevo come proprietario...............:eek:
il prezzo e' la cifra che uno riceve :-p .............ok

ma forse non mi sono spiegato bene io................io come proprietario
come faccio a sapere se e' giusto quello che mi dice l'agente ???:roll:
 
io come proprietario
come faccio a sapere se e' giusto quello che mi dice l'agente ???:roll:

qui parliamo del valore :cool:

l'AI, o meglio il valutatore, deve essere in grado di dimostrare tutto quanto riporta in perizia :cool: in maniera chiara e comprensibile.
Quello che manca generalmente (che è il vero punto debole di gran parte delle perizie, quelle fatte ... soggettivamente :insicuro: ) è la reale analisi del mercato immobiliare che solitamente, purtroppo, viene surrogata da prezzi medi, quotazioni, listini & c. di dubbia affidabilità moltiplicati per aggiunte e detrazioni altrettanto soggettive e senza alcun fondamento mercantile che portano a ... la situazione attuale: valori fondamentalmente inventati e quindi fuori mercato, offerte di vendita sballate che diventano illusioni, mercato non trasparente, inaffidabile e ... pure fermo. :insicuro:
E' una questione di metodo, di dimostrazione, di oggettività, di scienza, conoscenza e dimestichezza dei vari metodi e strumenti estimativi ...
appunto di professionalità. :cool:

diffida quindi, generalmente, di tutte quelle perizie che alla fine del bel tema determinano il valore con una semplice moltiplicazione mq X €/mq X aggiunte X detrazioni X N variabili soggettive ;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top