Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Diciamo che molti portali non ci permettono di inserire il link del nostro sito o addirittura di siti che contengono musica come il mio. Ho avuto molte soddisfazioni con il mio sistema, di persone di cui avevo ricevuto la richiesta generica per un'altra zona e poi hanno visitato nella mia località immobili. Niente è da lasciare al caso sono d'accordo con te.
 

Samuele Brignone

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mai guardate le richieste generiche.

Sinceramente...se uno cerca casa (non è proprio come comprare un paio di scarpe) dedica del tempo a ciò, scorre gli annunci e si cerca lui quella giusta sui vari portali, giornali, cartelli che vede in giro etc.
Uno che invia una richiesta generica a 10 agenzie aspettando che gli trovino la casa giusta, mi sa già di cliente perditempo.

Quindi, le richieste specifiche le valuto ovviamente (anche se persino li si trovano cose assurde), ma i veri clienti restano coloro che telefonano.
 

Vaniglia18

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Quindi, le richieste specifiche le valuto ovviamente (anche se persino li si trovano cose assurde), ma i veri clienti restano coloro che telefonano.

Che i veri clienti rimangono quelli che telefonano è una visione un po antiquata.
Il cliente è cambiato così come anche le modalità di contatto....e questo già da un buon decennio....

Mettiti nei panni di chi ha dei colleghi di stanza e non vuole far sapere i suoi cavoli. Prova nella pausa pranzo a chiamare ma magari siete chiusi così anche quando esce dall'uffico alle 19:30-20:00.
 

Samuele Brignone

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciò che dici non è pertinente, leggi bene cosa ho scritto: le richieste specifiche le guardo. Quindi se uno è in ufficio e non vuole telefonare basta inviare richiesta per l'appartamento che interessa. Io critico le richieste generiche.

P.s. sono reperibile anche la domenica ed in qualsiasi orario :sorrisone: da qualche anno hanno inventato i cellulari
 

Vaniglia18

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Quello che ho scritto era pertinente alla tua frase che ho anche quotato....

"Quindi, le richieste specifiche le valuto ovviamente (anche se persino li si trovano cose assurde), ma i veri clienti restano coloro che telefonano."

per spiegarti che il vero cliente non è solo quello che chiama.

E ti spiegavo i motivi per cui non si può chiamare.....

leggi bene cosa ho scritto...;)
 

luciano pirola

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Professionista
Il "problema delle generiche" scaturisce dal fatto che la maggior parte dei portali genera e invia le generiche senza che l'utente se ne renda conto, quindi in automatico.
Nel caso invece del nostro portale le generiche vengono generate a fronte di mail specifiche o dettagliate chiamatele come volete, inoltre l'utente può scegliere se inviare la sua richiesta a tutte le agenzie della zona oppure no quindi ha una maggiore consapevolezza di quello che sta facendo.
E' chiaro che in questo modo il portale invia meno richieste generiche, ma si presume siano più valide.
Purtroppo ancora oggi ci sono agenzie che valutano l'efficacia di un portale in base al numero di mail totali che hanno ricevuto non importa se dettagliate o generiche l'importante per loro è trovarsi la posta piena di richieste non considerando il tempo che poi si perde nel leggere e depennare quelle non interessanti.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ho appena finito di eliminare una serie di generiche assurde (il che significa che le guardo quasi sempre...), tipo "Cerco a Bologna da 100.000 a 300.000..": che razza di richiesta è ?
 

Vaniglia18

Membro Ordinario
Privato Cittadino
@Bagudi,
ti faccio il mio caso: anche io quando facevo una ricerca mettevo un range ampio di prezzo.
cercavo in zone di Roma, dal X municipio a Ciampino. Ovvio che dentro il raccondo ciò che costa 300k, fuori costa 200k....forse questo può spiegare....
ma anche perchè ho visto annunci scendere da 680k a 520k in pochi mesi, quindi se uno ha un budget di 200k, vede anche ciò che costa 300k pensando che il prezzo può scendere....
magari in mezzo a tanta "mondezza" puoi trovare la trattativa.....

Sono la paladina del CRM...a tutti i costi...:ok:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mah, su questo sono un pò perplessa...

Ti faccio l'esempio che per me è più calzante: una persona mi chiede di trovargli un immobile con determinate caratteristiche e in una certa zona.
Quando io gli chiedo qual'è il budget su cui mi devo fermare, 9 su 10 rispondono: " Mah.... dipende dall'immobile che si trova..."
e tu cosa capisci ? che ha un'ampia disponibilità finanziaria, no ?

Quando cominci a proporre immobili della tipologia che gli interessano, ti risponde: "No, questo costa troppo"
Quando questo succede tre o quattro volte, ti stufi e gli chiedi di darti un range accettabile... 9 su 10 scopri che non potrà mai permettersi un immobile della tipologia desiderata in quella zona (e forse anche in altre meno pregiate...): quindi ????
 

Vaniglia18

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Diciamo che distinguo due situazioni....quando facevo una ricerca su un portale (con richiesta) mettevo un range ampio per il discorso che dicevo prima, quando poi le agenzie mi hanno chiamato al telefono, o risposto via email di spedificare dei dettagli, ho dato un valore massimo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto