La successione si deve fare, è un atto puramente fiscale però dopo consegnata la dichiarazione di successione , si deve fare la voltura del patrimonio ereditato a nome degli eredi legittimi della persona morta,cioè in conservatoria si cancella il nome del proprietario morto e si scrive il nome dei nuovi proprietari, i nuovi proprietari del immobile/terreno diventano proprietari per successione leggittima o testamentaria , averla fatta e pagato le tasse è giusto però nella dichiarazione di successione ci è stato schiaffato il immobile terreno sbagliato........
 
E un' cosa : i 2 eredi ke si oppongono se nn si presentano in tribunale?? Xke cmq nn hanno soldi x l avvocato
Quindi 3 eredi a nostro favore e i 2 se nn si presentano( ce cmq qst probabilità)
La causa cm potrebbe andare??[DOUBLEPOST=1416175092,1416174935][/DOUBLEPOST]Patatina penso ke qst registrazione in conservatoria nn é stata fatta

Spero ke qst nn peggiori le cose
 
Gli altri eredi lo hanno saputo della morte di tua nonna e automaticamente sapevano che c'era da fare la successione e la voltura quindi, non possono far credere a nessuno che loro non sapevano.......... Hanno fatto la parte degli stupidi tanto per risparmiarsi i costi della successione e le tasse catastali e ipotecarie 3 percento del patrimonio caduto in successione certi tipi di movimenti si fanno pagando dei tributi tasse il mio italiano non é una bomba scusa,scusate, tuo padre invece ha messo apposto la parte fiscale della faccenda ereditare si è comportato giusto corretto nei confronti del fisco.[DOUBLEPOST=1416175465,1416175250][/DOUBLEPOST]Generalmente quando un tribunale ti invita a presentarti si deve andare se no si paga una multa in soldi........ Così sono informata io....... Cioè il non presentarsi da punti di svantaggio, e non di vantaggio agli occhi del giudice........
 
Devi andare in conservatoria con codice fiscale di tuo padre, nome cognome data luogo di nascita di tuo padre e chiedere una visura, non hai bisogno di andare con il ingegnere insieme la conservatoria dei registri immobiliari e il catasto sono uffici aperti al pubblico, si chiama visura ipotecaria. Visura catastale là vai a prendere alla agenzia del territorio, nella città di provincia dove voi siete, insomma provincia Napoli, Trento, ancona, e via dicendo se il tuo paese è in provincia di Lecce gli uffici agenzia del territorio e conservatoria dei registri immobiliari saranno sicuramente a Lecce ....
 
Be si peggiora si le cose, i soldi per certi tipi di registrazioni trascrizioni si devono spendere si devono necessariamente spendere, non fa piacere ma si devono spendere...........
 
Grazie patatina x l informazione x la conarvatoriaa[DOUBLEPOST=1416176108,1416176044][/DOUBLEPOST]Scusa se nn si ha la registrazione in conservatoria la cosa peggiora??
 
In sedie di mediazione chi non si è presentato è stato scritto su un verbale, che leggerà il giudice se andate in causa , poi la causa parte e quando il tribunale con una lettera ti invita ad presentarti devi presentarti in sede di udienza,i costi delle udienze le paga non lo stato ma i litiganti te lo sto dicendo perché penso che non lo sai.....
 
Si lo so ke dobbiamo pagare le udienze ......[DOUBLEPOST=1416176375,1416176326][/DOUBLEPOST]Scusami ma quindi se nn é registrata in conservatoria é peggio[DOUBLEPOST=1416176514][/DOUBLEPOST]Ma quindi nn ppossono avere un avvocato d ufficio ? E anke loro pagheranno le udienze???
Scusa x Tt le domande
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top