ulde77

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buona sera a tutti sono nuovo del forum
vi chiedo info su le agevolazioni fiscali sull'acquisto di un terreno edificabile per costruire la prima casa nel mio stesso comune di residenza.
nel caso che conviene posso spostare la residenza in un'altro comune presso l'abitazione di mia moglie.
Chi vende é un privato tramite agenzia.
attualmente sono proprietario da 14 anni di un'appartamento dove é situato il terreno.

mi potete aiutare a capire cosa devo fare per non perdermi nella burocrazia italiana e beccarmi qualche multa?
vi ringrazio
 
Non ti beccherai nessuna multa.....non c'è alcun tipo di agevolazione per l'acquisto di un terreno fabbricabile!!! quindi normale tassazione.
 
Buona sera a tutti sono nuovo del forum
vi chiedo info su le agevolazioni fiscali sull'acquisto di un terreno edificabile per costruire la prima casa nel mio stesso comune di residenza.
nel caso che conviene posso spostare la residenza in un'altro comune presso l'abitazione di mia moglie.
Chi vende é un privato tramite agenzia.
attualmente sono proprietario da 14 anni di un'appartamento dove é situato il terreno.

mi potete aiutare a capire cosa devo fare per non perdermi nella burocrazia italiana e beccarmi qualche multa?
vi ringrazio

Non ti beccherai nessuna multa.....non c'è alcun tipo di agevolazione per l'acquisto di un terreno fabbricabile!!! quindi normale tassazione.

Bada però a dichiarare in un certo modo il valore del terreno al fine di pagare determinate somme di imposte, altrimenti l'AdE è sempre in agguato...
 
Sul sito del comune, nella sezione IMU/tasi vengono annualmente pubblicate le tabelle con il valore delle aree fabbricabili...
se non trovi le tabelle, telefona all'ufficio tributi.
 
Il proprietario avrà fatto l'affrancamento con la perizia giurata é nel suo interesse per limitare la tassazione sulla plusvalenza.

Si parla sempre di far fare perizie nel caso di (s)vendita di locali commerciali e terreni edificabili (per ovvi motivi legati all'AdE). Ciò che mi lascia perplesso riguarda il fatto che, immagino, il tecnico dovrebbe indicare in perizia un valore dell'immobile corrispondente a quello di compravendita suggeritogli dall'accordo tra il compratore e venditore... O sbaglio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top