PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Carissimi,

In questa prima giornata di frequentazione di questo forum ho avuto modo di imparare molte cose e di apprezzare la grande professionalità della maggior parte degli interventi.

Vorrei però un aiuto da parte vostra per capire, e lo chiedo senza polemica, dove sia il valore aggiunto di un agente immobiliare nei confronti dell'acquirente tali da giustificare la richiesta di provvigioni che, secondo me, dovrebbe essere a totale carico del venditore. Servizi? Garanzie? Accollo di responsabilità?

Vi ringrazio per i vostri interventi.

Il valore aggiunto, sta semplicemente nel reperimento, di un buon prodotto ad un prezzo democratico.

Se cio' non si determina, si puo' essere trasparenti, professionali e responsabili, come non ci fosse un domani.
Ma la compravendita non avverra'.

L'essenza dell'intermediazione e' tutta qui.

Vero e', che molti agenti se lo dimenticano, vestendosi di abiti e di professionalita', che in realta', non gli appartengono.

Si vedono cosi', agenti divenire valutatori, consulenti dalle mille terminologie, esperti di marketing, mandatari di questa o quella parte.

Trasfigurazioni, da cui puntualmente, scaturiscono errori di ogni sorta e che generano dibattiti come questo.

Frequentemente, piu' il prezzo del prodotto reperito e' allettante, maggiore e' la possibilita' che la parte esentata dal pagamento delle provvigioni, sia proprio quella venditrice.

Cio' a fortiori, dimostra tanto nelle compravendite, quanto in questa discussione, che la logica preveda l'esatto contrario, di quanto qui si vuole sostenere.

Ossia che universalmente, e' il compratore a proporsi e pagare, se vuole muovere le dinaniche della compravendita.

L'agente ed i suoi valori aggiunti, stanno nelle sue capacita', quando viene ingaggiato, di portare a casa il risultato ambito dall'acquirente, che e' dettato nella sua proposta di acquisto.

Un lavoro, di umilta' e prontezza, svolto per strada, nelle prime fasi dell'attivita', che e' lacquisizione.
Azione impossibile da svolgere per qualsiasi banca o colosso immobiliare.

Mentre freddezza e precisione, occorrono nelle fasi della vendita.

Che possono fare davvero tutti, una volta fusi gli accordi, su ogni scrivania e nel mentre si svolgono altre occupazioni, come puo' essere l'attivita' bancaria o quella del fruttivendolo.

Questo fa' o dovrebbe fare l'intermediario.

Reperire i prodotti.

Venderli e' solo una conseguenza.
 

solidum90

Membro Junior
Privato Cittadino
gli esempi citati possono essere eseguiti direttamente o meno, ci sono verifiche che possono essere eseguite formalmente, altre no, altre essere delegate, alcune obbligatorie altre facoltative ...e pure tutte anche non richieste da acquirente e/o venditore (tutto chiaro e scritto ... non parole) ... hai presente, ad esempio, l'attività preliminare svolta dal notaio?
come vedi in mezzo ci sta il mare e la volontà di comprendere
Qui stiamo parlando del "valore aggiunto" nel rivolgersi ad un agente immobiliare oppure fare da se in caso di acquisto di un immobile.
Tu hai quindi citato una serie di servizi che effettivamente sarebbero un "valore aggiunto" al fai da te!
Quindi ho chiesto come questi servizi vengano effettivamente erogati al possibile acquirente.
Se mi dici che la verifica impiantistica è solo formale e nel caso la fai fare a richiesta (e quindi immagino a pagamento) non vedo perché il privato non possa avvalersi direttamente di un tecnico e farsela fare ad un prezzo anche migliore, o sbaglio?

L'attività preliminare sarà appunto svolta dal notaio, che verrà pagato a parte, quindi ancora non capisco quale sia il "valore aggiunto".
 
M

mata

Ospite
Qui stiamo parlando del "valore aggiunto" nel rivolgersi ad un agente immobiliare oppure fare da se in caso di acquisto di un immobile.
Tu hai quindi citato una serie di servizi che effettivamente sarebbero un "valore aggiunto" al fai da te!
Quindi ho chiesto come questi servizi vengano effettivamente erogati al possibile acquirente.
Se mi dici che la verifica impiantistica è solo formale e nel caso la fai fare a richiesta (e quindi immagino a pagamento) non vedo perché il privato non possa avvalersi direttamente di un tecnico e farsela fare ad un prezzo anche migliore, o sbaglio?

L'attività preliminare sarà appunto svolta dal notaio, che verrà pagato a parte, quindi ancora non capisco quale sia il "valore aggiunto".
E' chiaro che uno deve prendere il proprio consulente perché se l'Agenzia te ne propone uno (magari invogliandoti con prezzi bassissimi), è chiaro che è legato a questa e non le farà perdere l'affare
 

solidum90

Membro Junior
Privato Cittadino
E' chiaro che uno deve prendere il proprio consulente perché se l'Agenzia te ne propone uno (magari invogliandoti con prezzi bassissimi), è chiaro che è legato a questa e non le farà perdere l'affare
Allora scusami tanto ma non sono "valori aggiunti", perchè per me valore aggiunto vuol dire che io, compresi nella provvigione, ho una serie di servizi che altrimenti facendo da me non avrei, almeno così l'ha "venduta" Carlo.
Se io devo pagarti per farmi dire chi altro pagare per avere una perizia tecnica (non parole o verifiche formali) allora vado direttamente dal tecnico..!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Invito gli utenti a non entrare in battibecchi personali, se no mi costringete ad eliminare i vostri post, che non interessano il forum.

Sfogatevi nei pvt, se proprio avete urganza di offendervi vicendevolmente.

E @smoker, mi meraviglio di te che sei un frequentatore assiduo del forum.
 
S

smoker

Ospite
si vede che non conosci nè la teoria, nè la pratica, nè l'attuale situazione del mercato attuale, ma ci sta, non essendo un agente immobiliare, per questo ci sono, appunto, gli agenti immobiliari :fico: che ti offrono tanto valore aggiunto
l'affare si conclude sempre con l'incontro fra domanda e offerta (questi sono fondamenti economici abbastanza noti, ma evidentemente non ancora sufficientemente compresi) fra due parti con interessi contrapposti e assolutamente libere, diversamente non si parla di libero mercato ma di altre forme di mercato.
da quanto scrivi nei tuoi post l'acquirente sembra la parte debole che subisce tutti e tutto, invece, appunto in questa fase di mercato, è vero l'esatto opposto e cioè che, con un eccesso di offerta può permettersi si fare controproposte un tempo scandalose, bisogna però conoscere puntualmente il mercato per sapere se e come si è fatto un affare (sempre che questo possa essere un obiettivo, che non lo è sempre)
fare il tifo per una delle parti non è da agenti immobiliari, ma da sprovveduti e improvvisati "affaristi" e "immobiliaristi" tipicamente italiani.
l'agente immobiliare aggiornato e competente fa incontrare le parti, a fare il tifo rischia di non portare a casa l'affare e la provvigione, semplicissimo

Questa replica ad Ale. è da incorniciare.......

Smoker
 
M

mata

Ospite
Allora scusami tanto ma non sono "valori aggiunti", perchè per me valore aggiunto vuol dire che io, compresi nella provvigione, ho una serie di servizi che altrimenti facendo da me non avrei, almeno così l'ha "venduta" Carlo.
Se io devo pagarti per farmi dire chi altro pagare per avere una perizia tecnica (non parole o verifiche formali) allora vado direttamente dal tecnico..!
Il tecnico non fa il mediatore ... ed il mediatore non fa il tecnico, se no ci sarebbe un bel conflitto di interessi. O no?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto