Possiamo fare entrambi dai... dopotutto ho appena chiuso la valvola del gas grazie ai suoi commenti :p

p.s.
la criticità nello stabilire la datazione dei lavori è la mia preoccupazione, ho decine di testimoni ma leggevo che la dichiarazione di notorietà non e' valida per quanto riguarda la datazione degli abusi edilizi... ovviamente poi immagino che dietro a ogni dichiarazione che la madre ha fatto sul rogito ci sia una "rogna" del costruttore... che vogliono accolare a me...
 
Purtroppo non vi era la parola "liberatorio" su quella maledetta procura, si parlava solo di "liberarmi", e sul rogito hanno scritto che l'ipoteca deve essere "contro l'alienante", e la banca conferma che loro gli accolli non li fanno mai liberatori quando c'e' di per se gia' un datore di ipoteca e un intestatario....(inizialmente era il contrario, io ero mutuatario della mia meta' e lei datrice di ipoteca) ora che ha acquistato la mia meta', hanno voluto fare il contrario pur non essendo piu proprietario di quell immobile..........
 
Sembrerebbe di no... inutile dire come mi senta ora.
sono stato un idiota a fidarmi, un tranello escogitato in maniera perfetta....

La banca si rifa' su di me, scopre le magagne, ritira il mutuo e me ne chiede conto, loro "cadono dal pero", il comune si accorge delle incongruenze, confisca il bene, loro mi chiedono i danni, e io sto nel mezzo......
 
il corrispettivo sarebbe il mutuo, la cui pratica è in fase di istruttoria in questo momento... e comunque leggevo che anche in caso di "atto nullo" l'ipoteca resterebbe...non so cosa fare...
 
E' un pò complesso sviscerare tutti i possibili aspetti dei vari attori e, certamente, non si può farlo senza una esatta lettura delle carte ed una ancora più attenta ricostruzione della vicenda.... ma ribadisco. Non mi preoccuperei troppo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top