Tale agenzia durante tutto il periodo non mi ha presentato nessun ipotetico compratore,
Sei certo che non abbiano portato potenziali acquirenti a vedere l’immobile ?
Avevano le chiavi o ci abiti ?
All'acquirente ho già chiesto questo e in maniera sincera mi ha detto di non aver mai avuto nulla a che fare con questa agenzia
Puoi essere sicuro di te stesso, se non avevano le chiavi.
Non puoi essere sicuro del tuo acquirente, perché se avesse visto la casa con l'agenzia (senza te presente) , forse non te lo direbbe.
Ora, a distanza di un anno,
Se è già passato un anno dal rogito sono matti anche solo a provarci, perché anche un eventuale diritto sarebbe prescritto.

Ma più di tutto mi sorge una domanda :
La richiesta di provvigioni è arrivata anche all'acquirente ?
Se avessero davvero portato loro il cliente, non si accontenterebbero di chiedere solo a te, ma anche al lui.
Se chiedono solo a te, ci stanno solo provando.

Anche io non risponderei alla lettera, se sei sicuro di come è andata la vendita.
 
Di sicuro l’acquirente avra’ visto il fabbricato per il tramite dell’agenzia.

Arrivati sul posto il cartello in bella vista con il recapito del venditore
A permettere con agilita’ Il salto della quaglia dell’acquirente.

Che avra’ visto, rivisto ed esaminato, l’oggetto e i relativi carteggi con l’agenzia, prima di lanciarsi nel salto, mentre passava di li’ davanti al cartello.

Una genialata procedere in questo modo, sia da parte del venditore, che per quella dell’intermediario.

Si reperiscono solo pessimi clienti.
 
Sono d'accordo pienamente con @PyerSilvio ...
Azz... Cosa mi succede!?!

È molto probabile che le cose siano avvenute come lui dice...

Nessun agente chiederebbe mai di essere pagato in base al ricevimento di un incarico verbale neppure andato a buon fine...

A meno che non decida di prendere parte ad una puntata di Zelig.

Contatta l'agenzia di persona e senti la loro versione... É possibile che l'acquirente ti stia mentendo!
 
Sei certo che non abbiano portato potenziali acquirenti a vedere l’immobile ?
Avevano le chiavi o ci abiti ?

Puoi essere sicuro di te stesso, se non avevano le chiavi.
Non puoi essere sicuro del tuo acquirente, perché se avesse visto la casa con l'agenzia (senza te presente) , forse non te lo direbbe.

Se è già passato un anno dal rogito sono matti anche solo a provarci, perché anche un eventuale diritto sarebbe prescritto.

Ma più di tutto mi sorge una domanda :
La richiesta di provvigioni è arrivata anche all'acquirente ?
Se avessero davvero portato loro il cliente, non si accontenterebbero di chiedere solo a te, ma anche al lui.
Se chiedono solo a te, ci stanno solo provando.

Anche io non risponderei alla lettera, se sei sicuro di come è andata la vendita.
Ma la prescrizione è da un anno dalla scoperta non dalla vendita!!
 
Caro PyerSilvio, se ho indicato le modalità in cui è stata venduta la casa è perché forse ne sono certo. L’acquirente non hai mai parlato con questa agenzia anche perché era residente fuori regione e non conosceva proprio nessuno. Ha semplicemen
 
Caro PyerSilvio, se ho indicato le modalità in cui è stata venduta la casa è perché forse ne sono certo. L’acquirente non hai mai parlato con questa agenzia anche perché era residente fuori regione e non conosceva proprio nessuno. Ha semplicemen
Secondo me non puoi essere certo di quanto ti dice l'acquirente.
Anche essere fuori regione nell'era di internet non conta molto; e hai detto che l'agenzia aveva degli annunci in alcuni siti.
All'acquirente hanno chiesto le provvigioni ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top