Esatto, bravissima, ben quello intendo. Se a catasto un portico chiuso risulta sala/soggiorno mi sembra assurdo ed impossibile che avendo fatto tutto REGOLARMENTE, la proprietà precedente, abbia apportato modifiche a catasto e non in Comune.Ma Che tu sappia loro hanno fatto /fatto fare l’accesso agli atti? Lo hanno fatto vedere ai loro tecnici? Ti hanno riferito di aver riscontrato problemi?
Il Catasto non è probatorio (se non in 3 o 4 regioni d’Italia e non è la tua come ben capisco), quindi se la visura catastale cita una pratica edilizia es. SCIA, tale pratica deve risultare anche in Comune. Se il Comune non ha ricevuto la pratica, e tu non hai copia, è come se la pratica non esistesse.
Il Comune non aggiorna le cose di sua spontanea volontà e iniziativa, è il tecnico che prepara la pratica e la invia al Comune e al Catasto. Le due cose dovrebbero viaggiare parallelamente ma ci deve essere una persona che provvede a presentare la pratica edilizia.
Per quello mi sembra un'assurdità che a catasto ci siano modifiche che in comune (il tecnico della parte acquirente) non ha trovato.