se ti fossi affidato ad un'agenzia più professionale ti avrebbe consigliato di fare l'accesso agli atti in Comune per verificare la conformità urbanistica, e non ti saresti trovato in questa situazione.
Sembra che l’accesso agli atti lo abbia fatto l’agenzia, non si capisce poi a chi ha girato la documentazione per la verifica della conformità, sicuramente l’hanno girata agli acquirenti che hanno incaricato un loro tecnico di fiducia.
Il Catasto in Italia non è probatorio
In alcune province SI.
se l'acquirente ha versato una caparra, e la difformità non è sanabile, rischi di dovere dare all'acquirente il doppio della caparra.
Il rischio c’è anche se la difformità è sanabile.
Se a parole mi è detto che i vari accessi agli atti li fanno loro, dicono, no li faccio io?
Gli chiedi chi poi verifica la documentazione per là conformità? Oppure ti fai dare la documentazione e la fai visionare ad un tuo tecnico di fiducia se non incarichi direttamente uno tu per fare le verifiche necessarie.

Fare l’accesso agli atti (muniti di delega) è una cosa, fare una dichiarazione o verifica della conformità urbanistica e catastale è un’altra cosa.

A volte oltre ad una agenzia seria serve anche conoscere le varie responsabilità delle parti: chi fa cosa e chi ne risponde di cosa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top