Ma Che tu sappia loro hanno fatto /fatto fare l’accesso agli atti? Lo hanno fatto vedere ai loro tecnici? Ti hanno riferito di aver riscontrato problemi?
Il Catasto non è probatorio (se non in 3 o 4 regioni d’Italia e non è la tua come ben capisco), quindi se la visura catastale cita una pratica edilizia es. SCIA, tale pratica deve risultare anche in Comune. Se il Comune non ha ricevuto la pratica, e tu non hai copia, è come se la pratica non esistesse.

Il Comune non aggiorna le cose di sua spontanea volontà e iniziativa, è il tecnico che prepara la pratica e la invia al Comune e al Catasto. Le due cose dovrebbero viaggiare parallelamente ma ci deve essere una persona che provvede a presentare la pratica edilizia.
Esatto, bravissima, ben quello intendo. Se a catasto un portico chiuso risulta sala/soggiorno mi sembra assurdo ed impossibile che avendo fatto tutto REGOLARMENTE, la proprietà precedente, abbia apportato modifiche a catasto e non in Comune.
Per quello mi sembra un'assurdità che a catasto ci siano modifiche che in comune (il tecnico della parte acquirente) non ha trovato.
 
Esatto, bravissima, ben quello intendo. Se a catasto un portico chiuso risulta sala/soggiorno mi sembra assurdo ed impossibile che avendo fatto tutto REGOLARMENTE, la proprietà precedente, abbia apportato modifiche a catasto e non in Comune.
Per quello mi sembra un'assurdità che a catasto ci siano modifiche che in comune (il tecnico della parte acquirente) non ha trovato.
Se fosse, non è corretto tuttavia succede in % elevata, per questo è sempre necessario farsi assistere dal tecnico di fiducia, almeno quando si acquista.

L'agenzia ha altri compiti, ripeto.
 
Se fosse, non è corretto tuttavia succede in % elevata, per questo è sempre necessario farsi assistere dal tecnico di fiducia, almeno quando si acquista.

L'agenzia ha altri compiti, ripeto.
Allora è giusto che l'agenzia dica, di farsi seguire da un tecnico.. non che abbia all'interno suoi tecnici di fiducia , che faccia direttamente accesso agli atti e in base a ciò che trova mi dice esplicitamente di apportare modifiche all'immobile.
Sarebbe corretto dire che ci sono discrepanze di sentire un tecnico, non prendersi la briga di dirmi cosa modificare....
 
Quanto hai ricevuto di caparra?
Senti gli acquirenti dì loro che non sapevi di questo problema, incarica un tuo tecnico di fiducia che faccia le opportune verifiche personalmente in Comune e fatti dare delle tempistiche, poi senti gli acquirenti, rimandate in rogito ad una data certa quando il tuo tecnico avrà completato la pratica nel frattempo si mettono in contatto direttamente il tuo tecnico e il tecnico di parte acquirente. Ovviamente spese a carico tuo. Ma magari “costa” meno che dover dare indietro il doppio della caparra…
 
che faccia direttamente accesso agli atti e in base a ciò che trova mi dice esplicitamente di apportare modifiche all'immobile.
Dimmi che le modifiche non siano state la tamponatura del portico per creare un soggiorno!

Quindi l'agenzia per che motivo ha guardato il catasto?
Perché non è il suo mestiere e probabilmente col termine "accesso agli atti" ti ha fatto firmare la delega per le planimetrie catastali.

Comunque inizia a chiedergli spiegazioni sul suo operato e incarica già un tecnico di tua fiducia per uscire da questo pasticcio con meno perdite possibili
 
Dimmi che le modifiche non siano state la tamponatura del portico per creare un soggiorno!


Perché non è il suo mestiere e probabilmente col termine "accesso agli atti" ti ha fatto firmare la delega per le planimetrie catastali.

Comunque inizia a chiedergli spiegazioni sul suo operato e incarica già un tecnico di tua fiducia per uscire da questo pasticcio con meno perdite possibili
No, no.. le modifiche sono l'abbattimento di un archetto in pietra vista (puramente estetico, nulla di strutturale) e la riapertura di una porta finestra singola
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top