Forse non mi sono spiegato ....
.. un agente immobiliare mediamente guadagna DI PIU' di un lavoratore dipendente!
Sono quindi assolutamente d'accordo con te!![]()
![]()
![]()
Non sono d'accordo, quando facevo la dipendente pubblica, guadagnavo di più e avevo la sicurezza dello stipendio a fine mese oltre a tutto il resto. Ma non si può pensare di fare questo mestiere per i " lauti " guadagni, anche se questo ritornello é pubbicizzato molto da certe agenzie che hanno bisogno di sfruttare giovani per integrare i "loro" guadagni.
Aggiunto dopo 4 minuti :
,
sarà, ma una volta un ragazzo che lavora per nota agenzia mi ha detto di aver guadagnato in un mese più di 3000 euro; inoltre un mio parente che svolge questo mestiere (seppur da tanti anni) ha la casa di proprietà all'Infernetto (dove abito io e un buco di casa vale non meno di 300.000 euro), e un paio di anni fa ha cambiato ufficio e se n'è fatto uno molto più bello e grande. Poi come ho già detto, conosco anche chi ha pienamente fallito in questo settore, e questo dimostra che il guadagno di un agente dipende dalla sua bravura e basta. Sulla passione concordo, anche perché senza passione non ci sarà mai né bravura né professionalità
E per come la vedo io, oggi tra co.co pro, contratti interinali, part-time e stagionali, penso che la miglior soluzione, oltre quella di emigrare all'estero, sia quella di puntare su se stessi.
SIlvana: questo è il rischio del libero professionista purtroppo, chi decide di buttarsi su questo settore deve sapere quali pericoli può correre. Ecco perché, prima di fare l'agente immobiliare o qualsiasi lavoro da libero prof, bisognerebbe contare fino a dieci e capire se si è veramente motivati!
Concordo, ma quel ragazzo che ha guadagnato 3000,00 al mese non sono niente, considerando che gli altri 6 mesi potrebbe stare a secco,la casa o il suv potrebbe averli vinti anche al superenalotto. Mai fare i conti in tasca degli altri!