Buongiorno, la mia domanda odierna è la seguente:
Nel caso che nell'area di pertinenza di un'immobile compravenduto vi siano altre costruzioni e manufatti (anche non facenti volume ma soggette comunque a Permesso di Costruire o C.I.L.A.) in quanto l' area ricade in Zona con Vincolo...
Egregi Signori,
All’inizio degli anni '70 richiesi al comune di Perdifumo (SA) licenza edilizia per la costruzione di un seminterrato e di un piano terra su un suolo di mia proprietà.
La struttura portante fu però realizzata con orientamento inverso rispetto al disegno depositato, e fu...
Salve ho una domanda per quanto riguarda la firma che dovrei mettere su un "progetto volumetrico" (penso si chiami cosi) di un palazzo, che dovrei firmare in quanto proprietario di una delle tante particelle che vorrebbe acquistare il costruttore. Quest'ultimo insieme al geometra mi hanno...
Salve a tutti,
stamane il mio vecchio proprietario mi ha contattato per comunicarmi una notizia; in seguito all'adeguamento al piano casa, mi ha detto che il mio appartamento,frutto della scissione di una sua precedente e unica unità immobilare, risulta al comune 15 mq in meno rispetto...
Non so come fare per risolvere un preoblema.
Ho acquistato un appartamento nel 2003. Nel rogito si nomina il n° di licenza del 1974, il n° di Autorizzazione di Abitabilità del 1979 e la scheda catastale.
Numeri e schede corrette.
Nella pratica edilizia compare anche la planimetria dell’immobile...
Come noto, il volume di compravendite 2013 relative al comparto residenziale si chiuderà ad un valore di poco superiore alle 400.000 unità immobiliari. In un contesto ancora in crisi, ma comunque in lieve ripresa, quante compravendite sono occorse in presenza di intermediazione immobiliare...
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum ma leggo sempre i vs consigli ed utilissimi commenti.
Io e mia moglie abbiamo sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisto di una villetta nel comune di Roma.
Dal preliminare "ovviamente" viene reso noto che : " la parte venditrice garantisce che le...
Buongiorno,
è possibile aumentare il volume IN ALTEZZA dell'autorimessa grazie al piano casa (ampliamento volumetria) anche se il piano regolatore del Comune prevede un'altezza massima per le autorimesse di mt. 2,50 ???
Grazie per le risposte
Ciao a tutti,
sono di nuovo a chiedere lumi su questa complessa materia!
Mi hanno proposto una villetta in costruzione che ha il garage integrato nella struttura principale: praticamente tre quarti della superficie del garage sono all'interno della casa.
Facendo un sopralluogo con l'agente...
Ciao, abito in una palazzina composta da 4 famiglie, il mio vicino in passato sfruttando le volumetrie disponibili ha costruito una camera ed un terrazzo sopra il suo appartamento. Ora con le recenti modifiche del governo mi e' stato detto che e' possibile ricalcolare la nuova volumetria e se...
Ben trovati tutti! porgo la seguente domanda:
In cosa incorro se acquisto un immobile con abuso edilizio di aumento di volumetria?
Premetto che sono alla ricerca di una nuova casa e nei vari giri fatti fin ora è capitato spesso di trovare situazioni di case con abusi ( dichiarati e non)...
Salve sono un nuovo iscritto,e vorrei porre una domanda.
Sono in procinto di acquistare un'immobile indipendente libero su 4 lati con giardino,ristrutturato nel 2010,in fase di realizzazione del vespaio,lo scavo è stato portato a 2 metri di profondità,allo stato attuale esiste una botola che...
Salve a tutti. Un'altro quesito: su un lotto di mq, 2160 (composto da due part. una di mq. 980 e l'altra di mq. 1180.La part. più piccola ricadente interamente in zona c2 residenziale (villette) mentre l'altra per di più in zona B. L'indice del tempo (1973) era di mc. 1,5. Il comune su tutta...