ImmobilSBT

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Anche io non capisco le tue obiezioni, se riesci a metterle più chiare gradirei, ti ho dato delle risposte e hai proposto tuoi pareri che trovo... originali.

Ps.

Noi le cose, in questo campo,le sappiamo fare meglio degli altri. Parecchio meglio.

Si forse mi sono spiegato male. Infatti rileggendo n on è molto chiaro. :D

Cerco di essere più preciso, ma prima voglio far notare che a me il progetto cercacasa piace e che se magari veramente si riuscisse a far calare i prezzi oppure a ottenere più richieste a pari della spesa, sarebbe veramente utile.

In pratica io ho paura che il cercacasa, ma qualsiasi altro portale nulla centra fiaip, invitando tutti boicottare i portaloni vada poi a diventare il punto di riferimento effettivo (infatti èquesto l'obiettivo) e che poi ci spari cifre assurde per rimanere sullo stesso. Dopo ritornare ai portaloni ci costerebbe anche di più.

Avete presente pinocchio? Il paese dei balocchi era bello ma poi, tutti ciuchini :D

Intanto in tv sta passando immobiliare.it con la pubblicità!

Ma secondo voi dove cercano gli utenti?

Io penso che dovremmo cercare di bilanciare il peso dei portali spalmando in modo uniforme gli annunci tra loro, magari tenendone 10 o 15 buoni uguali su tutti (cosi' capiamo da dove arrivano veramente le richieste) e poi il resto lo si divide.

In questo modo possiamo ridurre la spesa sui portali a pagamento (pacchetti di meno annunci che costano di meno) ma non andiamo a favorire nessuno di loro con tutti i nostri contenuti.

Poi tutti i nostri immobili li mettiamo solo sul sito della nostra agenzia e basta, semmai è quello che dovremmo cercare di far salire.
 

ImmobilSBT

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ho capito che non abbiamo la stessa vision, poco male, le tue obiezioni le trovo un po' leggerine, ti va bene la situazione perchè questo e perchè quello... poco male, mica tuti la pensiamo allo stesso modo, l'esempio delle quote fimaa ( delle quali non conosco il meccanismo), calza poco e l'esempio della vetrina del calzolaio secondo me cala eccome, secondo te no. Quindi cosa proponi tu? Che tutto rimanga come è? ;) Se a te va bene a bene pure a me, ma solo per quanto riguarda te, per quanto riguarda me e chi la pensa come me, invece voglio che le cose cambino, e le cambio. Tu continua pure.

Le risposte alle tue domande te le ho date, non ti son piaciute, poco male, rispondono alle richieste di moltissimi associati e a me basta, mica si può accontentare tutti... certo lamentarsi perchè le cose vengono fatte, e bene, mi risulta alieno, ma mi abituo eh ;)

No no, mica mi lamento, ma volevo solo sollevare un dubbio.

Mettere la pulce nell'orecchio.

A me l'iniziativa piace e l'ho detto, però qui vedo che siete in tre o quattro tutti a osannare sta cosa e non ho visto nemmeno uno che alzava un dito per porre una obiezione o chiedere più spiegazioni.

Stiamo parlando di una iniziativa della categoria a cui apparteniamo e che quindi usa i soldi delle nostre tessere per promuovere i nostri servizi. Bene!

La paura è solo una, che nel 2014 la quota associativa inizi a essere a 3 zeri per coprire le spese del portale: no grazie, mi tengo quelli che ho, non ho bisogno di un'altro portale spillasoldi.

Tu dici che se tra uno, duo o tre anni il direttivo decide una cosa del genere lo si manda a casa... ok ma chi lo garantisce?

Ecco perchè tutto ciò... c'è veramente bisogno che le associazioni di categoria si infilino nel mercato dei portali? Come possono competere con casa.it e immobiliare.it che investono milioni (come ho letto su altri argomenti del forum) con le quote di tesseramento che ricevono e che penso siano destinate ad altre funzioni?

Non voglio fare i conti in tasca a fiaip, ma il suggerimento di togliere gli annunci dai portali potrebbe essere veramente il colpo di grazia per non ricevere più mezza richiesta.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
ma scusa, ricapitoliamo.

Come mi garantisce la visibilitá se ci sono tanti annunci?

Comincia a pensare che siamo i soli a esserci posti il probelma, sai perchè? Perchè siamo agenti immobiliari e nn dobbiamo fare business sulla guerra tra di noi! :) Ciò che per un portale commerciale è I M P O S S I B I L E, perchè basa il suo guadàgno sulla voglia di emergere, quindi fará di tutto per sfruttarla.

Nel cercacasa ci sono tre annunci in evidenza e una vetrina a metá pagina. Stop. Gli spazi in evidenza costano da uno (1) a tre (3) euro mese per livello (regione, provincia, comune) e sono a numero chiuso, il resto degli annunci il criterio è "prima almeno un annuncio ad agenzia che corrisponda alla ricerca". ;)

Il cercacasa è compatibile con tutti i gestionali e tutti i gestionali sono compatibili con il cercacasa e quindi, attraverso il cercacasa, anche tra di loro, siamo gli unici a permettere questo, che significa per te, LIBERTA' di usare e trasferire i tuoi dati dove, come e quando vuoi, cosa IMPOSSiBILE con qualsiasi alto sistema, sai perchè? Perchè il nstro business core non è trattenerti con il cercacàsa ma soddisfare le tue esigenze il più possibile... capisci la differenza?

Il cc può trasferire sui portali e su immobiliare e a ecc.?

Per adesso sia casa.it che immobiliare.it ci boicottano (indovina perchè?) ma stiamo aggirando il problema, quindi si, potrai trasferire i tuoi dati dovunque attraverso il cercacasa, come è giá possibile atreaverso tutta una serie di funzionalitá che ha SoLo il cercacas, in quanto gli altri non le mettono perchè sarebbero Contro i loro interessi ( che se non hai capito, non sono i nostri)

Se il prezzo del cc dovesse salite, questo significa che UNO, funziona, DUE, il territorio è in maggioranza d'accordo, perchè se nn lo è, ci saranno comunque casa.it e immobiliare.it a accogliere gli scontenti del cercacasa ;) se proprio proprio dovesse accadere che come dici tu, un colpo di stato in fiaip ( che durerebbe comunque al massimo tre mesi), insomma il rischio è zero

Il problema, secondo me, non sono i canoni, ma altro, ma sembra che non condividi la questione e la mia analisi quindi non proseguo..

Potrei continuare per ore, ma siamo molto ot, mi spiace aver dovuto approfittare del 3d, ma a domanda rispondo...

Su mls fiaip, quindi replat, la penso come per i portali, io ritengo che le informazioni della categoria devono esser ricchezza della categoria e sotto il suo controllo, non mi piace mls fiaip e per questo ho lottato per creare un sistema alternativo, opzionale, a libero uso e scelta.
 

ImmobilSBT

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
OK, ora tutto mi è più chiaro!

Penso che questi chiarimenti siano stati utili anche a tutti gli altri utenti un po' spaesati da questa iniziativa del tutto nuova.

Comunque spero che cercacasa possa diventare in tempi brevi almeno il 4 portale a livello nazionale... per essere nei primi tre penso ci vogliano anni..

Piuttosto, qual'è il terzo? In pratica ci sono due numeri uno e tanti numeri zero a vederla oggi.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
il terzo è eurekasa... ma è immobiliare.it, in pratica immobiliare.it assieme a eurekasa ha il predominio in termini di traffico. casa,it è il primo se consideri il dominio. Parlo di visite organiche, cioè di visite che giungono da ricèrca, se riusciamo a fare il progetto a fine 2013 siamo il terzo portale (dopo eruekasa.it) con 25 mila visite giorno. i loro numeri sono superiori ma a noi basta, perchè la loro superioritá è "muscolare" drogata da una spesa immane perchè per acquisire il nostro contenuto devono convincerci, noi invece, essendo fonte, se ci posizioniamo come terzi, arrivare a lottare alla pari è questione di tempo ;) chiàro che la co costa cifre a diversi zeri, ma ce li abbiamo e li spendiamo... ;) (se viene approvato in CE! siamo na democrazia, nel bene e nel male)

Molto del loro traffico non è composto da gente che cerca, ma è traffico "comprato" ;) quindi a me non serve, a me basta che ogni visita sia una possibile conversione, non ho da vendere numeri, devono arrivarci le richieste! ;)

Quindi noi siamo i calzolai che mettono su la vetrina, le scarpe le abbiamo e la vetrina acquisisce attrattiva alla clientela, loro invece devono attrarre i calzolai e i clienti... siamo enormemente in vantaggio...
 

maninthebox

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
scusate, io vi seguo da un po', in generale approvo molte idee e da agente dico che lo scambio di idee che qui avviene è positivo, ma c'è comunque una mancanza di conoscenza di base e una approssimazione imbarazzante, per lo meno da parte di alcuni. Ma come si fa a dire che eurekasa è il terzo portale? ma se da solo (senza immobiliare) fa le briciole? Ma per favore...
 

Allegati

  • traffico.JPG
    traffico.JPG
    51 KB · Visite: 36

maninthebox

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
a sentire ponz il trovacasa sarebbe dopo immobiliare il 3o portale? ma se persino attico che è in crisi nera gli sta sopra? Ma se persino il trovacasa.net gli sta molto sopra, per non parlare di idealista? ma come si fa ad affrontare il mercato con tanta superficialità? E' così che avete intenzione di fare crescere il cc? Stiamo freschi...
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
E tu mi prendi alexa? :D Ma per favore... la seo ha preso il posto del calcio. ;) come dicevo sopra le persone si sono messe a parlare di seo come del pallone. Lo sai come monitora alexa il trafffico? Non sarà meglio rifarsi a altri servizi? ;)
 

maninthebox

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
no, alexa in questo momento è l'unico strumento che consenta un certo tipo di monitoraggio (per quanto effimero)...le recenti modifiche di google hanno reso la cosa impossibile, tu dovresti saperne qualcosa...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto