Emanueffe

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perchè ho una domanda un pò particolare, ed in questo settore ognuno dice tutto ed il contrario di tutto, quindi sto tentando di ampliare le opinioni.

Sto partendo con un'attività artigianale (costruzione e riparazione di strumenti musicali) e di conseguenza mi servirebbe un piccolo laboratorio, mi basterebbero anche 25/30 mq.
Il problema è che, cercando sedi adatte per il laboratorio, non ho trovato praticamente nulla: o i prezzi sono impossibilmente alti, oppure se trovo un posto con un prezzo ragionevole mi sbatto con tremila clausole imposte dal comune o chi per lui (quando addirittura ho anche il via libero ed incondizionato della ASL).
Sto cercando delle vie alternative, e, visto che a casa ho del terreno edificabile nel quale potrei fare la sede, stavo pensando a quelle case di legno prefabbricate di piccole dimensioni che si trovano sui 3-4000 €.
Mi chiedevo se le queste casette, ad esempio una di 25-35 mq che dai venditori è dichiarata come abitabile, possa essere considerata dalla legge come abitabile a tutti gli effetti e, di conseguenza, adibite a spazio per laboratorio artigianale (categoria catastale C3 ) .
Secondo il catasto, la mia zona può accettare questo tipo di categoria catastale, mi resterebbe solo da capire se posso tenere in considerazione o meno casette di questo tipo. Purtroppo, il budget è estremamente limitato, ed altre soluzioni non ne ho trovate...

Grazie infinite in anticipo a quelli che vorranno leggermi o rispondermi!
Emanuele
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ciao Emanuele.
L'accettazione della categoria di per se non è del catasto in quanto ente che cura la parte fiscale degli immobili cioè al catasto si puo dichiarare qualsiasi finalità dell'immobile, ma del comune se per il regolemento edilizio di questi è possibile adibire nella zona dove risiedi un locale artigianale e a maggior ragione se puoi realizzare l'opera per la cubatura.

Quindi ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico del luogo che sappia darti le informazioni del caso.

Ciao salves
 

Emanueffe

Nuovo Iscritto
Ciao Salves,
grazie infinite per la risposta!
Pensavo esistesse una regolamentazione a livello nazionale del soggetto, invece no, mi rivolgerò sicuramente ad un geometra del luogo che mi aiuti nella bolgia infernale delle regole del catasto :) .
Grazie ancora per l'aiuto,
Emanuele
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Emanuele forse non sono stato chiaro, lelemento principale non è il catasto ma che il regolamento edilizio comunale consenta la realizzazione di quanto hai in mente, quindi tramite il tecnico devi fargli verificare se quello che vuoi realizzare è conforme a quanto stabilisce il comune in materia.

Ciao salves
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Provo a dirlo in modo diverso da Salves, che da bravo geometra ti ha risposto tecnicamente in modo più che corretto.

1) Qualunque cosa tu edifichi sul tuo terreno, sia in legno che muratura è soggetto al piano edilizio del comune: quindi per primo devi verificare quanta cubatura è permessa sul tuo terreno, e poi confrontare le tue esigenze con quanto ti permettono di realizzare.

2) Hai fatto però un'altra domanda, mi pare: puoi esercitare una attività artigianale all'interno di queste casette prefabbricate? Qui le tue parole mescolano un pò di termini: un laboratorio classificato a catasto C3, non è mai una unità abitabile .
Un immobile abitabile è classificato con A1, A2.... A9 ecc.

Ma un locale ad uso laboratorio, forse anche nel tuo comune, deve essere dotato di un bagno, e se hai dipendenti o è aperto al pubblico, non deve avere barriere architettoniche, i servizi devono essere adatti ai disabili ecc: certe casette prefabbricate possono essere dotate di tutto ciò: non so se al prezzo che riferisci.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto