alain

Nuovo Iscritto
Buongiorno

Proprietario di un terreno agricolo, tre anni fa ci abbiamo costruito una struttura di 50 M2 in terra paglia e legno originalmente provisoria e a finalità didattica (ecocostruzione bioedilizia) con il benestare del comune ma senza una DIA.
Avendo cominciato un attività agricola di trasformazione abbiamo la necessità di utilizzare questa strutture come laboratorio di trasformazione.
Per potere fare questo la strutture deve essere regolarizzata. Il primo passo è quello di metterla a catasto.

Le domande:
1) Come devo fare?
2) E sufficiente una DIA o devo chiedere un permesso a costruire per sanare la struttura?
3) Quanto puo costare fare l'accastamento di una strutture di questo tipo?

Grazie
 

Alberto Bizzotto

Membro Attivo
Privato Cittadino
No il primo passo è regolalizzarla presso il comune, una volta approvata e regolarizzata la pratica si propone la comune la trasformazione in laboratorio ......... per la trasformazione di prodotti agricoli per poter essere venduti al pubblico e/o grossisti ci devono essere la certificazioni CEE, si deve capire esettamente cosa si vuol fare........
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Giusto quanto detto da Alberto.
Ma scusa una domanda: che tipo di attività potete sviluppare in un locale di 50 metri quadrati?
Qanto terreno e che redditività produce la vostra azienda agricola per essere iscritti ai coltivatori diretti?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto