Fare le telefonate ai "no agenzie" non e' acquisire.

Contattare questi e porre il loro immobile in vendita presso i propri impianti pubblicitari, in assenza di mandato, molto spesso pubblicato assieme ad altre dieci agenzie con decine di prezzi diversi, riferite a dieci differenti descrizioni a promuovere lo stesso immobile, e' un altro verbo.

Voce del verbo arrabattarsi.

Contattare, "fare il filo" e reperire quel cliente che ha maturato la propria decisione di vendere e prendere il mandato ed eventualmente gestire l'incarico, quello e' acquisire.

Nel 99.9 % dei casi quest'ultimo metodo di acquisizione che cosi' nasce, porta alla vendita.

Piu' o meno, la stessa percentuale di rischio di perdere tempo e danari che invece, comporta il primo.
 
Ultima modifica:
Premetto che ho letto quella indicazione ma che ho fondati motivi per contattarlo ugualmente, di solito non funziona però se non specifico che porterò un cliente e non chiederò a lui alcuna mediazione.

E funziona questa frase?

E' una semplice curiosita' da privato. Quando avevo in giro miei annunci da privato venditore, non mi piaceva molto questo approccio.
In genere sceglievo una tra queste 2 reazioni:

- "e quindi lei ha un cliente che vuole comprare casa mia senza nemmeno averla vista? Ma per piacere ..."

- "benissimo, allora ci vediamo! Venga con il cliente, l'assegno e la proposta firmata!"

Ah, io ero aperto alle agenzie, i mie annunci non riportavano affatto la dicitura "no agenzie". Ma certe tecniche e' facile riconoscerle. Piuttosto ne approfittavo per interrogare l'agente o presunto tale.
 
Io ai no agenzia non telefono, anche se so che magari ti danno incarico, il presupposto non mi piace, e lavorando in mls, figurati se devo preoccuparmi di avere immobili in portafoglio...

Anche ai cartelli non chiamo volentieri,se posso evito.

L'acquisizione è avere notizie di prima.
 
Io ai no agenzia non telefono, anche se so che magari ti danno incarico, il presupposto non mi piace, e lavorando in mls, figurati se devo preoccuparmi di avere immobili in portafoglio...

Anche ai cartelli non chiamo volentieri,se posso evito.

L'acquisizione è avere notizie di prima.

BRAVO !

(Non potendo mettere "il mi piace")
 
Io ai no agenzia non telefono, anche se so che magari ti danno incarico, il presupposto non mi piace, e lavorando in mls, figurati se devo preoccuparmi di avere immobili in portafoglio...

Anche ai cartelli non chiamo volentieri,se posso evito.

L'acquisizione è avere notizie di prima.
Si, hai ragione. É fondamentale avere le notizie per primo.
Io tuttavia ci provo, al massimo non ricavo nulla e spreco una telefonata.
Ricordo di una volta, quando lavoravo presso un'agenzia, che dissi al mio titolare: "sull'annuncio dicono no agenzie, chiamo lo stesso?" E lui (ovviamente): "chiama!"
Rispose una signora che diceva di non volere agenzie perché pensava di dover pagare comunque, a prescindere dalla vendita o meno. Le spiegai che noi non chiedevamo rimborsi spese in caso di non vendita. Gli facemmo la valutazione, se spiegammo la giusta prassi per la vendita e lei firmo l'incarico.
Era il 2006 e l'appartamento fu venduto nel giro di un paio di mesi.
Lei, contentissima, ci mandó altri clienti.
Questo solo per dire che dietro un "no agenzie" a volte c'è gente poco informata, quindi tentare ne vale la pena.
 
si sa benissimo che provandoci si strappa l'incarico, ma io preferisco investire a lungo termine. :D

E quindi investo su certi concetti,uno dei quali è: se non mi vuoi, non ti rompo le ... biglie.
La trovo una forma di rispetto, e siccome te lo do, lo pretendo e ho argomenti per farlo quando qualcuno prova a non portarmene. ;-)

Se io per primo derogo, non devo stupirmi se altri fanno altrettanto, a mio danno.
 
Io tuttavia ci provo, al massimo non ricavo nulla e spreco una telefonata.
Questo solo per dire che dietro un "no agenzie" a volte c'è gente poco informata, quindi tentare ne vale la pena.
Quello che non va è che ci sono quelli che continuano a chiamare nonostante gli abbia fatto notare fin dalla prima volta se sanno leggere o conoscono l'italiano. Oppure richiamano anche se l'annuncio è ormai sparito da tempo:wall:
 
Quello che non va è che ci sono quelli che continuano a chiamare nonostante gli abbia fatto notare fin dalla prima volta se sanno leggere o conoscono l'italiano. Oppure richiamano anche se l'annuncio è ormai sparito da tempo:wall:
fa il paio con le aste non dichiarate, i piani terra spacciati per primi, gli annunci ancora attivi e persino rinnovati per roba venduta due anni prima etc, l'importante è trovare un qualsiasi gancio per chiacchierare al telefono, non si sa mai ne nasca qualcosa di buono :lol: sicuramente per le compagnie telefoniche ne scaturisce un profitto :mrgreen:
 
...E quindi investo su certi concetti,uno dei quali è: se non mi vuoi, non ti rompo le ... biglie.
La trovo una forma di rispetto, e siccome te lo do, lo pretendo e ho argomenti per farlo quando qualcuno prova a non portarmene. ;-)

Se io per primo derogo, non devo stupirmi se altri fanno altrettanto, a mio danno.
Anni fa iniziai anche io a spostarmi su questo modo di lavorare sapendo che sarebbe stato a lungo termine. Alla fine funziona. Mi ritrovo in agenzia automaticamente tutti quelli che sono sfiniti dalle telefonate della concorrenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top