roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Se si tratta di un edificio l'abitabilità è complessiva e nella attestazione ci dovrebbero essere indicati tutti i subalterni che compongono il fabbricato.
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Così come è implicito che non è sufficiente l'attestazione di conformità per il rogito, ma trattandosi di casa di nuova costruzione ci vuole l'agibilità.
Scusa Rosa ma per l'agibilità, a fronte di attestazione di fine lavori presentata dal D.L. vale il silenzio assenso e quindi potresti non avere l'attestato ma avere l'immobile dotato di abitabilità-agibilità.
 

serena mineccia

Membro Attivo
Privato Cittadino
SCUSATE LA LUNGAGGINE, QUESTO, UNITAMENTE AI CONSIGLI DI UN NOTAIO CONSULTATO OGGI ALL'URP DELLA MIA CITTA'(il quale mi ha consigliato di specificare tutto) è il frutto del mio lavoro...se c'è da aggiungere postate che io faccio copia incolla...
Intanto Vi ringrazio per la partecipazione...c'è anche gente seria e appassionata vedo...
Destinatario :

Io sottoscritto: .....e residente a Rimini in via ......seguito denominato "PROPONENTE", tramite la denominato "AGENTE IMMOBILIARE"
PROPONE IRREVOCABILMENTE DI ACQUISTARE
per sé, persone, ente o società da nominare entro il rogito notarile di compravendita, l'immobile sottodescritto, alle condizioni di seguito indicate:
1) DESCRIZIONE E STATO DELL'IMMOBILE
a)Ubicazione:
b)Composizione: appartamento(da completarsi) posto al piano terzo con posto auto di proprietà in complesso condominiale denominato “xxxx” e rispettivamente sub 19 e 92.
c)Proprietà:
d)Atto di provenienza: Atto notarile.
e) Destinazione d'uso: civile abitazione
f) Edificato in edilizia privata
g) Conforme alla normativa edilizia ed urbanistica vigente
h) Conformità degli impianti tecnologici alle leggi vigenti: conformi
i) Libero da ipoteche, pignoramenti e/o altri pregiudizi, ad eccezione di nulla
Il VENDITORE, mediante l’accettazione della presente proposta, garantisce la veridicità della descrizione e dello stato dell’immobile.
2) PREZZO DI ACQUISTO OFFERTO E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
€ ….150,000,00 (…...CENTOCINQUANTAMILA/00) oltre IVA, spese di allacciamenti e accatastamenti (come da preventivo, euro quattromila),e rogito fatturato dalla xxx IVA compresa nel prezzo dell'appartamento(costo rogito IVA compresa = euro duemilatrecento/00. Il prezzo è pattuito a corpo e non a misura e verrà corrisposto come segue:
a)€ 5.000,00 (cinquemila/00) vengono versati alla data odierna tramite assegno bancario non trasferibile n° …........................tratto su banca …........................................intestato alla società xx(VENDITORE) rilasciato all'AGENTE IMMOBILIARE con l'incarico di trattenerlo e consegnarlo in data del ROGITO. In mancanza di accettazione della proposta da parte del VENDITORE il presente assegno sarà restituito al PROPONENTE entro il termine di giorni 5(cinque)
b)€ Il saldo complessivo (euro centoquarantacinquemila/00,oltre IVA) più euro quattromila per allacci ed accatastamenti e regolamento condominiale ,più onorario notaio “come sopra” in data rogito, da fissarsi con accordo delle parti entro mesi 3 dalla presente proposta. In caso di accettazione della presente proposta da parte del VENIDITORE esso si impegna al completamento dei lavori di pavimentazione dell'immobile,(parquet come da capitolato),installazione sanitari(idem),completamento opere di tinteggiatura e montaggio porte interne(come da capitolato), pannello della porta blindata,oltre a tutte le opere di completamento necessarie il tutto a sue spese. I materiali da capitolato saranno scelti dall'acquirente tra quelli presenti nel capitolato delle finiture che si allega alla presente proposta.
L'immobile dovrà essere consegnato finito e privo di vizi. Prima del rogito il venditore acconsentirà la visita all'unità immobiliare e qualora residuassero difetti sarò sua cura provvedervi successivamente. Tali difetti saranno da dichiararsi al rogito stesso. La stipula del rogito è subordinata al completamento dei lavori.
All'atto del rogito verranno versati euro 3,000,00 (tremilaeuro/00)oltre IVA per l'attività di mediazione dell'agente immobiliare in atti.
3) ATTO NOTARILE E CONSEGNA DELL'IMMOBILE
L'atto notarile verrà stipulato entro il …...../......../.............13 presso Notaio indicato dal VENDITORE come da preventivo.
Ogni spesa, imposta o tassa inerente l'acquisto, sarà a carico del PROPONENTE, escluse quelle per legge a carico del VENDITORE.
L'immobile in oggetto verrà trasferito, al momento dell'atto notarile, previo completamento dei lavori su descritti.
L'immobile sarà altresì trasferito con ogni pertinenza, accessori e beni ad esso stabilmente connessi e non espressamente esclusi, servitù attiva e passiva, quota di parti comuni, libero da oneri, vincoli, vizi, evizioni, trascrizioni pregiudizievoli, pignoramenti, iscrizioni ipotecarie ed in regola con la normativa edilizia, urbanistica e catastale, nulla escluso.
L'immobile verrà consegnato al rogito notarile libero da persone e cose .
Dal momento della consegna decorreranno, a favore ed a carico del PROPONENTE, tutti gli effetti utili, ed onerosi e gli obblighi.
Ogni opera condominiale ordinaria e straordinaria deliberata entro la data del rogito, sarà a carico del venditore. Il carico delle spese condominiali pregresse rispetto all’atto notarile di trasferimento della proprietà sarà saldato dalla parte venditrice entro la data del rogito.
Si chiede dichiarazione dell'amministrazione del condominio, contestualmente alla data della stipula del rogito, attestante che tutte le spese condominiali fino alla data di consegna sono già state pagate e che non residuano morosità dal pagamento delle quali l'acquirente sarà esentato. Con l'accettazione della presente proposta il VENDITORE conferma e accetta integralmente dette dichiarazioni.
L'immobile dovrà essere consegnato finito e privo di vizi. Prima del rogito il venditore acconsentirà la visita all'unità immobiliare e qualora residuassero difetti sarò sua cura provvedervi successivamente. Tali difetti saranno da dichiararsi al rogito stesso. La stipula del rogito è subordinata al completamento dei lavori.

Parte Acquirente............................................. Parte venditrice...................................

4) IRREVOCABILITA' DELLA PROPOSTA D'ACQUISTO
La presente proposta è irrevocabile per 5 giorni da oggi e diverrà inefficace se, entro detto termine, il VENDITORE o l'AGENTE IMMOBILIARE non avranno dato comunicazione alla PROPONENTE per ricevuta di copia della proposta di acquisto accettata.
In caso di mancata accettazione da parte del VENDITORE, il PROPONENTE avrà diritto alla restituzione delle somme versate, anche con eventuale lettera raccomandata, senza onere di interessi ed escludendo penalità o rivalse per la richiesta di danni.
5) FORO COMPETENTE
In caso di controversia relativa alla presente proposta, , nonché all'incarico di mediazione connesso, il Foro competente esclusivo sarà quello di Rimini
…./………/…….
Firma del PROPONENTE

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. si approvano specificamente le clausole di cui ai punti: 1 (garanzie del VENDITORE), 2 (prezzo e vendita a corpo,caparra confirmatoria), 3 (acquisto dell'immobile previo completamento dei lavori), 3 bis, 4 (irrevocabilità della proposta d'acquisto), 5 (Foro competente).


Firma del PROPONENTE .............................................. ..............................................

INCARICO DI MEDIAZIONE

Il PROPONENTE, con la sottoscrizione della presente, conferisce incarico di mediazione all'AGENTE IMMOBILIARE al quale verserà l'importo pari al 2 % oltre IVA a titolo di provvigione, con contestuale rilascio di regolare fattura, al momento del rogito.

Santarcangelo di R. li …./…./20…… Firma del PROPONENTE ...................................................................

Il sig. iscritto al Ruolo degli Agenti d'Affari in Mediazione presso la C.C.I.A.A. di Rimini n°REA xxxx554 riceve la Proposta d'acquisto e sottoscrive la presente per accettazione dell'incarico di mediazione


……/……/20…… Firma........................................................................................




ACCETTAZIONE DEL VENDITORE

Il sottoscritto…………… preso atto del contenuto della presente proposta d'acquisto dichiarano di accettarla integralmente, confermando tutte le garanzie a proprio carico riportate ai punti 1 e 3.


…………………………….lì…………Firma del VENDITORE.................................................................. ………….


RITIRO DELLA PROPOSTA D'ACQUISTO ACCETTATA
Io sottoscritto ………………dichiaro di ricevere copia della proposta d'acquisto regolarmente accettata dal VENDITORE.

Santarcangelo di r. lì……………Firma del PROPONENTE …………………………............................................
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io trovo che ci siano troppe ripetizioni e la semplificherei.

Non vedo la ragione per la quale dai una caparra di soli 5.000 euro che deve essere per giunta trattenuta dall'agente immobiliare fino al rogito: se ti gira e cambi idea, il costruttore non solo finisce l'immobile come pare a te, ma non ha nemmeno la caparra da incassare...

Non stai facendo una proposta con clausola sospensiva, quindi la caparra deve essere versata.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Si anche io toglierei delle ripetizioni. Non parli dell'agibilità. Non solo i 5000 in deposito con l'accettazione diventano caparra. E la fideiussione?
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Io non ho capito ma é una ristrutturazione? Oppure una nuova costruzione. Se fosse una ristrutturazione io farei delle premesse indicando la dia .... Il progetto presentato.
 

serena mineccia

Membro Attivo
Privato Cittadino
E' una casa nuova 2009 da finire...macano pavimenti stanze sanitari tinteggiatura e porte....la formula dell'assegno l'ho trovata cosi' nella proposta d'acquisto....il notaio mi ha detto che 10 mila erano eccessivi facendomi l'esempio opposto"fallisce ha incassato 10mila e non li recuperi piu'"...
documenti ufficiali non ne ho a parte la piantina catastale con indicati i sub dell'appartamento e del posto auto... in una e mail del costruttore c'è scritto che l'EDIFICIO ha già l'agibilità...molte case son vendute e ci abitano....sulle ripetizioni concordo, ho specificato piu' volte avendo appreso che se accettata la pda è già un preliminare e avrei intenzione di rogitare dando appena il tempo di finire l'immobile...
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
c)Proprietà:
d)Atto di provenienza: Atto notarile.
e) Destinazione d'uso: civile abitazione
f) Edificato in edilizia privata
g) Conforme alla normativa edilizia ed urbanistica vigente
h) Conformità degli impianti tecnologici alle leggi vigenti: conformi
i) Libero da ipoteche, pignoramenti e/o altri pregiudizi, ad eccezione di nulla
E' qui che io specificherei in modo diverso con le premesse, indicando le autorizzazioni comunali ecc.
Per il punto g) ed h) chiedi vengano rilasciate al rogito le dichiarazioni di conformità oltre la postuma decennale.
Per il punto i) chiedi se effettivamente non ci sia un mutuo fondiario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto