francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Tra il compromesso e il rogito c'è l'inferno, scrisse qualcuno.
Questo è "terrorismo psicologico". ;)
Ho fatto l'agente per 15 anni, e non mi è mai capitato che un rogito ritardasse; questo non significa che non ci possano essere problemi, ma nemmeno che acquistare sia una guerra.
L'importante che i contratti siano ben stipulati, in modo che entrambe le parti abbiano chiaro cosa succede se non rispettano i patti.
Ovvero, patti chiari, amicizia lunga.
Piuttosto , prima di firmare una eventuale controproposta, chiedi di incontrare il venditore, e chiarisci i tuoi dubbi sulle sue tempistiche.

Il fatto che l'agente abbia ritardato l'appuntamento, è strano; se ha una controproposta seria, avrebbe tutto l'interesse a mostrartela il prima possibile, per poterne discutere con calma.
Forse non ha grandi notizie ...
Tienici aggiornati, e affronta un passo alla volta.
Quando e se avrai la delibera del mutuo, valuterai come muoverti; ora è prematuro .
 

Niky67

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Questo è "terrorismo psicologico". ;)
Ho fatto l'agente per 15 anni, e non mi è mai capitato che un rogito ritardasse; questo non significa che non ci possano essere problemi, ma nemmeno che acquistare sia una guerra.
L'importante che i contratti siano ben stipulati, in modo che entrambe le parti abbiano chiaro cosa succede se non rispettano i patti.
Ovvero, patti chiari, amicizia lunga.
Giusto..! Nella proposta ho messo delle clausole del tipo:* libera al rogito, condizione essenziale e parentoria e pena la risoluzione del contratto * .La stessa dicitura potrei metterla anche in un un'eventuale preliminare?
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ciao Niky,
ti dico quello che penso in merito al contratto di locazione.
La normativa prevede sei mesi di preavviso solo per gravi motivi e l'acquisto di un immobile non si annovera trai gravi motivi.
Deve quindi essere presente una clausola specifica sul contratto che permetta di dare disdetta anticipata a prescindere dalla presenza di un grave motivo.
In tutti i casi nulla vieta di potersi confrontare col proprietario dell'immobile locato per trovare una soluzione meno gravosa, ad esempio stabilendo di dare la disdetta anche dopo il rogito ma riducendo il preavviso richiesto.

In merito alla tua proposta, richiedere che l'immobile venga di fatto sgombrato prima del rigito da cose e persone a fronte di una caparra di 5.000 euro... mi sembrerebbe un tantino forzato... ma non sono nei panni del venditore che magari dispone di un altro alloggio ed aveva già preventivato comunque un trasloco.

Per il resto mi sembra che tutto sia lineare. Ci sarà qualche dettaglio da mettere a posto (visto che l'agente avrebbe piacere di parlarti di persona è ovvio che qualcosa debba essere modificato)... ma non mi sembra che la situazione riveli bizzarrie di cui preoccuparsi...

In bocca al lupo
 

Niky67

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Questo è "terrorismo psicologico". ;)
Ho fatto l'agente per 15 anni, e non mi è mai capitato che un rogito ritardasse; questo non significa che non ci possano essere problemi, ma nemmeno che acquistare sia una guerra.
L'importante che i contratti siano ben stipulati, in modo che entrambe le parti abbiano chiaro cosa succede se non rispettano i patti.
Ovvero, patti chiari, amicizia lunga.
Piuttosto , prima di firmare una eventuale controproposta, chiedi di incontrare il venditore, e chiarisci i tuoi dubbi sulle sue tempistiche.

Il fatto che l'agente abbia ritardato l'appuntamento, è strano; se ha una controproposta seria, avrebbe tutto l'interesse a mostrartela il prima possibile, per poterne discutere con calma.
Forse non ha grandi notizie ...
Tienici aggiornati, e affronta un passo alla volta.
Quando e se avrai la delibera del mutuo, valuterai come muoverti; ora è prematuro .
Ok .....
 

Niky67

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao Niky,
ti dico quello che penso in merito al contratto di locazione.
La normativa prevede sei mesi di preavviso solo per gravi motivi e l'acquisto di un immobile non si annovera trai gravi motivi.
Deve quindi essere presente una clausola specifica sul contratto che permetta di dare disdetta anticipata a prescindere dalla presenza di un grave motivo.
In tutti i casi nulla vieta di potersi confrontare col proprietario dell'immobile locato per trovare una soluzione meno gravosa, ad esempio stabilendo di dare la disdetta anche dopo il rogito ma riducendo il preavviso richiesto.

In merito alla tua proposta, richiedere che l'immobile venga di fatto sgombrato prima del rigito da cose e persone a fronte di una caparra di 5.000 euro... mi sembrerebbe un tantino forzato... ma non sono nei panni del venditore che magari dispone di un altro alloggio ed aveva già preventivato comunque un trasloco.

Per il resto mi sembra che tutto sia lineare. Ci sarà qualche dettaglio da mettere a posto (visto che l'agente avrebbe piacere di parlarti di persona è ovvio che qualcosa debba essere modificato)... ma non mi sembra che la situazione riveli bizzarrie di cui preoccuparsi...

In bocca al lupo
Se non sbaglio dovrebbe esserci scritto che posso dare disdetta in qualsiasi momento dando 6 mesi di preavviso ( sono 6 anni e mezzo che vivo qui, e il secondo quadriennio )
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
libera al rogito, condizione essenziale e parentoria e pena la risoluzione del contratto * .La stessa dicitura potrei metterla anche in un un'eventuale preliminare?
Si, anche se formulata meglio; nel senso che basta "libera al rogito da cose e persone"; se non lo sarà , c'è la strada "normale" della risoluzione per inadempimento.
Ma , come ripeto, per ora preoccupati delle eventuali modifiche che ti saranno proposte, e valuta se accettarle.
Per il preliminare, puoi farti seguire dal notaio che poi farà il rogito, se ti senti più tranquillo.
in bocca al lupo !
 

Niky67

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si, anche se formulata meglio; nel senso che basta "libera al rogito da cose e persone"; se non lo sarà , c'è la strada "normale" della risoluzione per inadempimento.
Ma , come ripeto, per ora preoccupati delle eventuali modifiche che ti saranno proposte, e valuta se accettarle.
Per il preliminare, puoi farti seguire dal notaio che poi farà il rogito, se ti senti più tranquillo.
in bocca al lupo !
Grazie Francesca...
 

Niky67

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si, anche se formulata meglio; nel senso che basta "libera al rogito da cose e persone"; se non lo sarà , c'è la strada "normale" della risoluzione per inadempimento.
Ma , come ripeto, per ora preoccupati delle eventuali modifiche che ti saranno proposte, e valuta se accettarle.
Per il preliminare, puoi farti seguire dal notaio che poi farà il rogito, se ti senti più tranquillo.
in bocca al lupo !
Buongiorno Francesca, ieri ho avuto l'incontro con l'agente in merito alla mia proposta di acquisto. Il venditore mi ha fatto una controproposta..Io ho offerto 73,000 con rogito a settembre, lui ha chiesto 75,00 con rogito a GIUGNO 2020 perché in quel periodo dovrebbe andare in pensione, ASSURDO...!! Adesso non mi fiderei a rilanciare un nuovo prezzo , da come ho capito, il venditore è una persona moooolto tirchia, non andrebbe via prima in una casa in affitto, ed io non ho intenzione di fare una proposta adesso per avere la casa quando fa comodo al venditore..Mi piace quel mini ...ma a queste condizioni non mi fido..Non so che pensare...

Buongiorno Francesca, ieri ho avuto l'incontro con l'agente in merito alla mia proposta di acquisto. Il venditore mi ha fatto una controproposta..Io ho offerto 73,000 con rogito a settembre, lui ha chiesto 75,00 con rogito a GIUGNO 2020 perché in quel periodo dovrebbe andare in pensione, ASSURDO...!! Adesso non mi fiderei a rilanciare un nuovo prezzo , da come ho capito, il venditore è una persona moooolto tirchia, non andrebbe via prima in una casa in affitto, ed io non ho intenzione di fare una proposta adesso per avere la casa quando fa comodo al venditore..Mi piace quel mini ...ma a queste condizioni non mi fido..Non so che pensare...
Scusa.....ho sbagliato...il mio prezzo iniziale era di 70., la sua contro offerta di 75,000 con rogito a GIUGNO 2020 ...
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Purtroppo se il venditore insiste nel voler rogitare a giugno 2020 sarà un po' difficile per te accettare, direi.
Intanto perché aspettare più di un anno è parecchio, ma soprattutto perché la delibera per il mutuo dura sei mesi, di solito, e dovresti quindi fare la domanda molto più avanti, mantenendo tutti nell'incertezza per troppo tempo sull'efficacia del contratto condizionato.
Per la cifra non so cosa dirti, ma i tempi mi sembrano troppo lunghi.
Certo l'agente avrebbe dovuto saperlo dall'inizio, che il venditore aveva dei tempi ben precisi per il rogito.
 

Niky67

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Purtroppo se il venditore insiste nel voler rogitare a giugno 2020 sarà un po' difficile per te accettare, direi.
Intanto perché aspettare più di un anno è parecchio, ma soprattutto perché la delibera per il mutuo dura sei mesi, di solito, e dovresti quindi fare la domanda molto più avanti, mantenendo tutti nell'incertezza per troppo tempo sull'efficacia del contratto condizionato.
Per la cifra non so cosa dirti, ma i tempi mi sembrano troppo lunghi.
Certo l'agente avrebbe dovuto saperlo dall'inizio, che il venditore aveva dei tempi ben precisi per il rogito.
Si Francesca, infatti l'agente lo sapeva che le cose stavano così...Prima della proposta D'Acquisto mi chiamava sempre, dicendomi:" Il proprietario ha visto una casa più grande che gli e piaciuta , però vuole essere sicuro di vendere questa...e via dicendo..."Sentivo che c'era qualcosa che non andava..,per questo ho fatto una proposta piena di clausole...Ora come ora , non mi fido più del venditore e nemmeno dell'agente., non mi va di rilanciare una nuova proposta.., al massimo gli dico, visto che le cose stanno così, la proposta vengo a rifartela a Dicembre/Gennaio, sempre che io non abbia trovato qualcosa prima..) Adesso per l'assegno posso ritirarlo ? Devo farmi annullare la proposta? Come funziona? Grazie Francesca..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto