P

PROGETTO_CASA

Ospite
Sì, anzi, no :D Il procuratore comparirebbe (come tale) solo al rogito; al compromesso si presenterebbe come acquirente.

Sicuro che in fase di preliminare non sia necessario esibire la procura al venditore per mostrare gli adeguati poteri per procuratore? Io lo farei.
Stiamo parlando di preliminare con procura e non di cessione di preliminare.
 

enrikon

Membro Senior
No Progetto_casa, il preliminare lo puoi firmare come un normalissimo privato che compra "per sè o persona da nominare", quindi non c'è bisogno di procura. Poi al rogito si può presentare il "vero" acquirente, oppure la stessa persona che ha firmato il compromesso però, questa volta, nelle vesti di procuratore.
penso che sia possibile, anche se non mi è mai capitato.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
No Progetto_casa, il preliminare lo puoi firmare come un normalissimo privato che compra "per sè o persona da nominare", quindi non c'è bisogno di procura. Poi al rogito si può presentare il "vero" acquirente, oppure la stessa persona che ha firmato il compromesso però, questa volta, nelle vesti di procuratore.
Non so se mi sono spiegato.

Non ci siamo capiti: se si tratta di cessione di preliminare cio' è come sopra indichi.
Ma se l'acquirente è un procuratore allora è necessario/dovuto avere la procura per accertare i poteri. Ovviamente nella procura registrata ci sono i dati dei soggetti interessati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto