Ho visto parecchie cucine realizzate al piano terra o al seminterrato di villette, in cui l'unico piano abitabile era il primo...
la storia infinita ...
come le camere in mansarda e le cantine adibite come superfice residenziale il cui nome viene addolcito chiamandole sala Hobby e taverna ....
 
Noooo perchè dici ciò... noi viviamo nell'era dei tuttologi... dove ognuno sa di più degli altri, dove la normalità del modo di parlare è "lo so"... peccato che te lo dicono dopo che hai spiegato ... dove un medico è un architetto e dove la casalinga è un medico... dove i tecnici, i professionisti in genere (anche gli AI che rispondono in questo forum) sono soltanto dei spilla soldi... e poi al momento dell'acqua alla gola, vengono da te e ti controllano anche il pelo nell'uovo per sapere se fai giusto o sbagliato... dove ogni parola che non va bene, ti porta dall'avvocato perchè mi infastidisce, dove le persone si stanno completamente isolando da tutto e tutti e nessuno vuole aprire gli occhi per tutte le inesattezze "meglio essere cauti" che si combinano sono la normalità e dove proprio coloro che fanno queste cose sono le prime ad urlare dov'è la sicurezza e chi sono i colpevoli... dove....la storia infinita "e qui do piena ragione a @ingelman".
Perché dici questo, non è così... cosa vuoi che succeda per una cucina che è più bassa di quello che i tecnici vogliono farci assorbire... tanto in casa mia nessuno può venire a vedere...e poi cosa succede se veramente entrano a vedere?... qui sta il bello.
Pensa che ci sono persone che mettono le caldaiette (tipo B) in ambienti chiusi o nei bagni, e quelli che l'hanno nella cucina, cosa fanno ... tappano il foro di aerazione perchè dalla griglia entra freddo.
E ci dobbiamo stupire se questi ambienti sono alti 2,54 m., ... no, non mi stupisco più di nulla, e magari (quasi convinto) che le opere non sono state denunciate.

Io andrei a vedere il progetto in comune.
Concordo con te... anche perchè dovrebbe essere la prima cosa da farsi, senza porsi domande, chiedere aiuto ad un tecnico di fiducia e farsi aiutare per risolvere un problema fondamentale, perchè credo che comprare una casa sia un investimento sostanziale e non semplicistico come comprare un Tv.
Scusa l'esternazione, ma si arriva a questo e ... non finisce qui...:maligno:
 
Si chiede giustizia dopo le tragedie purtroppo quando é troppo tardi. A volte mi capita nelle cucine di non vedere i fori e chiedo .... C'e, é li dietro il mobile .....
 
Concordo con @Rosa1968 ,
devi verificare il progetto in comune. E' possibile che il proprietario abbia presentato un condono o che l'immobile sia di remota costruzione (ad esempio un casale).
Non è quindi certo che la destinazione urbanistica sia scorretta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top