ceste

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve a tutti, volevo chiedere qualche consiglio.

Nella mia lunga e infruttuosa ricerca di una casa, sono stato contattato da un conoscente (parente acquisito in realtà) che ha deciso di vendere un suo appartamento che però è già affittato con contratto fino al 2025. Sapendo che non è possibile semplicemente mettere alla porta l'attuale inquilino, ero partito piuttosto scettico nei confronti di questo appartamento ma dopo averlo visitato devo dire che è proprio perfetto, esattamente quello cercavo e ora vorrei provare a trovare qualche soluzione.
L'unica cosa che ritengo fattibile è trovare un accordo con l'attuale inquilino perché receda anticipatamente in cambio di un qualche indennizzo da decidere. L'inquilino è un single che lavora in smart working che durante la visita si è dimostrato aperto all'idea di cambiare (ma non siamo entrati in dettaglio) ma con il proprietario di casa in passato era stato più netto sull'idea di rimanere lì fino alla scadenza: insomma dobbiamo parlarci ancora e lo faremo probabilmente la settimana prossima.

Nel frattempo, qualcuno ha già avuto esperienze simili? Consigli su come procedere?

(Sono conscio che il rischio maggiore è non riuscire a trasferire la residenza in quella casa entro le scadenze giuste per godere dei benefici prima casa e della detrazione degli interessi passivi del mutuo ma spero di trovare un accordo firmato con l'attuale inquilino che mi faccia dormire sonni tranquilli)
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
(Sono conscio che il rischio maggiore è non riuscire a trasferire la residenza in quella casa entro le scadenze giuste per godere dei benefici prima casa e della detrazione degli interessi passivi del mutuo ma spero di trovare un accordo firmato con l'attuale inquilino che mi faccia dormire sonni tranquilli)

Ci si confonde spesso circa il requisito della residenza: in realtà non devi per forza trasferire la residenza nella casa specifica, ma nel comune dove la casa si trova.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L'unica cosa che ritengo fattibile è trovare un accordo con l'attuale inquilino perché receda anticipatamente in cambio di un qualche indennizzo da decidere.
Esatto: quindi il consiglio è di impegnarti nell’acquisto solo e soltanto dopo che l’inquilino se ne sarà andato via concretamente.
Quindi potrai o firmare un contratto condizionato alla liberazione dell’immobile, oppure, se vi fidate reciprocamente tu e il proprietario, non firmate nulla, e andate direttamente a rogito appena la casa si libera.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto