Quindi una divisione giudiziale ?
Se così fosse, ci vuole comunque tempo e soldi.
Fatti spiegare meglio dal l’avvocato
Si si una divisione giudiziale, non ricordavo il termine. Il punto è che non essendo divisibile si ricorrerà per forza all'asta. Quello che è da capire è se la prelazione esiste o se l'asta è pubblica e ciao casa. Io ho ribadito che secondo me è meglio tentare di acquisire le quote dei viventi se possibile, che tanto asta o meno il valore delle quote sostanzialmente cambia poco (a meno che ci sia molta gente interessata, anche se non credo), e poi provare con l'usucapione, prima o poi si può arrivarci...
 
Non credo che ci sia il diritto di prelazione per vendite forzate ( asta); e in ogni caso la procedura per la divisione giudiziale non mi pare una gran soluzione.
A meno che l’avvocato abbia esperienza in situazioni simili …
 
Non credo che ci sia il diritto di prelazione per vendite forzate ( asta); e in ogni caso la procedura per la divisione giudiziale non mi pare una gran soluzione.
A meno che l’avvocato abbia esperienza in situazioni simili …
Anche perchè immagino che le spese giudiziali saranno da suddividere tra i comproprietari se uno vuole asta (a questo punto senza prelazione) e credo nessuno voglia cacciare un soldo. Se io invece acquisto le quote e pago io le spese del notaio penso non abbiano nulla da ridire, sono 5 i comproprietari in vita (esclusa mia mamma e mio zio)...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top