frankje

Membro Junior
Agente Immobiliare
Boschini ha ragione..... un corsettino di qualche ora a 'sti agenti in franchising non farebbe male:affermazione: ma credo che il fine ultimo, per loro, sia unicamente la provvigione :soldi: credo che il servizio debba valere la provvigione e costui non ha fatto un buon servizio a nessuna delle due parti :triste:
 

Maria Antonia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Di certo questa clausola sospensiva fa si che tu non debba pagare le provvigioni all'agenzia fino a che questa non si è risolta, ovvero fino a che tu non vendi la tua casa.
Concordo con i colleghi di questo forum e sono :shock: costernata dal comportamento di questi franchising. :disappunto:

Aggiunto dopo 3 minuti :

credo che il servizio debba valere la provvigione
Caro Frankje la nostra provvigione è
un buon servizio
solo ad entrambe le parti!
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
3) la proposta rimanda ad un "prelilminare" che verra sottoscritto tra 20 giorni circa

Per questo motivo il tutto è nullo.
Il resto non conta.
Contatta il venditore e fagli presente che vi siete affidati ad un incapace.
Insieme andate dall'incapace e gli spiegate il perchè il contratto (proposta) è nullo.
Fatti un esame di coscienza e vedi se il tuo immobile è vendibile al prezzo che vorresti ed in questo periodo.
Se anche tu riconosci che il prezzo ed il tempo utile per la vendita non è "reale", lascia perdere l'acquisto della nuova casa.
Prima vendi il tuo immobile e poi pensa al nuovo acquisto.

P.S.
La valutazione del tuo l'ha eseguita l'incapace?
 

nasca

Nuovo Iscritto
Purtroppo in questo momento non ho con me la proposta, però sulla proposta c'e' scritto piu' o meno che: "...le parti concordano di sottoscrivere una contratto preliminare nel quale verranno definiti aspetti puramente accessori rispetto alla proposta."
ammettendo che io decida di recedere dalla proposta e di concordare con il venditore di risarcirlo con una cifra che concordiamo equa, in questo caso la provvigione al mediatore è comunque dovuta ?
Quando è dovuta la provvigione al mediatore ? alla sottoscrizione della proposta o al rogito ?
 

Antonella de Paolis

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
ma che diamine di clausola è questa? Mai sentita prima. Ma in che mondo siamo? E questi sono dei professionisti? Sono indignata! Si continua a screditare una categoria per colpa di pochi (o molti) che fanno i furbacchioni o sono degli improvvisati senza capacità!!! Vabbè che visto come va il paese........... Sarebbe necessaria una campagna di riabilitazione di questa professione!!!!! Qui non si tratta di abusivi ma di gente che vivacchia inventandosi dei mezzzucci di basso livello!!!
 

nasca

Nuovo Iscritto
Io ero convinto che la prassi fosse questa :
1) proposta
2) preliminare
3) rogito
per questo mi è sembrato ragionevole che nella proposta venisse indicata la data per il preliminare.
 

frankje

Membro Junior
Agente Immobiliare
"...le parti concordano di sottoscrivere una contratto preliminare nel quale verranno definiti aspetti puramente accessori rispetto alla proposta."
ammettendo che io decida di recedere dalla proposta e di concordare con il venditore di risarcirlo con una cifra che concordiamo equa, in questo caso la provvigione al mediatore è comunque dovuta ?
Quando è dovuta la provvigione al mediatore ? alla sottoscrizione della proposta o al rogito ?[/QUOTE]

Scusa, ma cosa sono "gli elementi accessori"?:sorrisone:
ora, se la proposta è irrevocabile deve essere conformata come un preliminare che diviene efficace alla sottoscrizione (entro un termine) da parte del venditore:affermazione: e tutto quello che ne segue è già definito nella proposta:affermazione::affermazione::affermazione:
e in detta proposta ci deve essere la provvigione dovuta e le modalità di pagamento al mediatore. In mancanza si addottano gli usi e le consuetudini della CCIAA della provincia di riferimento.
In caso che una parte receda i casi sono due: a) la proposta è stata accettata e dipende da quanto scritto nella proposta (vi è cauzione? caparra? cosa c'è scritto?) e quindi il proponente deve adempiere alle clausole citate in proposta e quindi........ la mediazione è dovuta; b) la proposta non è stata accettata e quindi........ baci e abbracci :applauso: nulla è dovuto :sorrisone: ma se il venditore si :rabbia: alè ecco che gli avvocati entrano in gioco.
In sostanza, affidatevi ad AI decenti :stretta_di_mano:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto