stefanoc1

Membro Attivo
Privato Cittadino
sono proprietario di un monolocale ad uso turistico , Intendo affittare l'immobile a giornata ,Presso la locale agenzia delle Entrate mi hanno detto che degli importi percepiti vanno semplicemente rilasciate delle ricevute e le relative entrate vanno riportate sulla annuale dichiarazione dei redditi. Tale modalità non rientra tra quelle previste dal "contratto verbale di affitto" e non è prevista la compilazione della "denuncia di cessione di fabbricato". Esistono forme contrattuali che mi mettano al riparo da conduzioni non conformi? Quali altri obblighi o adempimenti esistono per questo tipo di locazione giornaliera?
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Rivolgiti all'associazione di promozione turistica del tuo comune ed all'ufficio attività produttive...

Verifica le indicazioni dell'eventuale normativa regionale.

Parla infine con un buon commercialista.

Le indicazioni che ti hanno fornito non mi sembrano corrette...
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
puoi fare un contratto di locazione di tipo turistico il quale è soggetto a tutti gli adempimenti ed obblighi di un contratto di locazione, specificando la fattispecie e se la durata è inferiore ai 30 giorni non hai l'obbligo di registrazione. Per quanto riguarda quindi la cessione di fabbricato anche qui vale l'attuale normativa (ambigua) e sembra che non ci sia l'obbligo di denuncia per i comunitari mentre per gli extra rimane obbligatorio. Per i canoni percepiti ovviamente dovrai rilasciare ricevuta e portare la stessa al commercialista per la denuncia.
 

Laghée

Membro Attivo
Privato Cittadino
C'è una normativa ben precisa, in quale regione si trova l'appartamento?
In tutta Italia è obbligatorio inserire i dati degli affittuari sul portale della questura Alloggiatiweb.
 

massboldo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
veneto...anche se non si ferma a dormire la notte
La comunicazione agli alloggiatiweb si fa solo se c'è pernottamento entro le 24 ore successive. Ma se non c'è pernottamento che affitto è? Ad ore? Forse in tal caso si violano altre norme....
Comunque per le info su alloggiatiweb guarda il sito della polizia della tua provincia e leggi le FAQ li trovi tutte le indicazioni.
 

b62

Membro Attivo
Privato Cittadino
Trattandosi di locazione turistica ( se non vuoi essere considerato un struttura ricettiva) il contratto in forma scritta sarebbe obbligatorio così come la comunicazione degli alloggiati web. C'è una circolare del ministeto dell'interno che dice alle questure di rilasciare le credenziali del portale anche alle locazioni turistiche. Il fine è ovviamente sapere chi alloggia come in hotel, e visto il periodo in cui ci troviamo mi pare un cosa sensata. Informati presso la tua questura. Leggi inoltre la tua legge regionale per capire se devi fare comunicazioni preventive ed il tuo comune se devi richiedere la tassa di soggiorno ( molti comuni la stanno estendendo anche alle locazioni)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto