Umberto Granducato

Fondatore
Staff Forum
Agente Immobiliare
Un privato (usufruttuario) affitta un locale commerciale (negozio) ad una ditta:
- a quanto ammonta la tassa di registro? 1 o 2%?
- il contratto verrà stipulato dall'usufruttuario, dal nudo proprietario o da entrambi?
- il locale viene riscaldato con una pompa di calore che fa aria condizionata e riscaldamento, non c'è gas: bisogna redarre l'ACE?
grazie
 
A me hanno spiegato che se non sono entrambi con partita IVA l'imposta è sempre al 2%;
Per quanto riguarda l'Ace, in Lombardia andrebbe fatta, in quanto la pompa di calore costituisce impianto.
 
Si è considerato impianto!! Le sole volte che lo trascuri, è quando hai già un'altro impianto che prevale e che di conseguenza la pompa di calore è solo di ausilio per il raffrescamento estivo. Invece, nel tuo caso, dove c'è solo la pompa di calore, (in Lombardia) l'Ace va fatto!
 
Aggiornamento dopo consulto col tecnico certificatore: il negozio va dotato di ACE a prescindere dalla pompa di calore. Andrebbe redatto l'ACE anche se non ci fosse nessun tipo di riscaldamento.
 
Aggiornamento dopo consulto col tecnico certificatore: il negozio va dotato di ACE a prescindere dalla pompa di calore. Andrebbe redatto l'ACE anche se non ci fosse nessun tipo di riscaldamento.

E questo mi torna già di più..... la legge stabilisce di dotarsi di ACe ogni qual volta c'è una cessione di fabbricato (se non si ha ancora); visto che è un meccanismo graduale per avere un catasto energetico totale, mi pareva strana la risposta precedente.
 
E questo mi torna già di più..... la legge stabilisce di dotarsi di ACe ogni qual volta c'è una cessione di fabbricato (se non si ha ancora); visto che è un meccanismo graduale per avere un catasto energetico totale, mi pareva strana la risposta precedente.

Per autorimesse, magazzini e depositi privi di riscaldamento non va prodotto
 
Aggiornamento dopo consulto col tecnico certificatore: il negozio va dotato di ACE a prescindere dalla pompa di calore. Andrebbe redatto l'ACE anche se non ci fosse nessun tipo di riscaldamento.

Umberto, non è proprio corretto: La normativa prevede che se non c'è impianto oppure un suo sottosistema, l'ace non va fatto. Oltretutto per redigerlo servono i dati da inserire nel programma di calcolo, che logicamente se non hai non va avanti. Io sono del settore, e quando capita che qualcuno si ostina a chiederlo quando non serve perchè non conosce la normativa e ha paura, gli preparo una dichiarazione dove mi assumo la responsabilità e cito gli estremi normativi. Infatti è pure capitato di notai che cascavano dalle nuvole a riguardo, ma che poi hanno rogitato con tale dichiarazione, anche perchè l'accompagni con i riferimenti di legge. Quindi vai tranquillo che se non c'è impianto non solo non si deve fare, ma anche a volerlo è impossibile farlo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top