P

PROGETTO_CASA

Ospite
screditare la professionalità altrui è proprio di chi non sà accreditare la propria
non ti curàr di lór, ma guarda e passa

non prendo incarichi da amici e parenti figurati ho fatto vendre casa a mia sorella tramite ad un'altro agente è una questione di deotologia professionale

io ti ho raccontato la mia strada ognuno deve trovare la sua c'è molta gente che nè sà piu di me
frequento il forum per dire la mia e apprendere qualcosa di nuovo, sviluppare un'idea, ognuno porta qualcosa, stà a di noi cercare di farne tesoro oppure di non farne niente

Quando una AI scrive che lavora senza un ufficio, mezza giornata e mai il sabato, sempre grazie alle referenze ma pontificando la fine della tradizionale gestione dovrebbe capire di essere oggi un privilegiato. Ci sono cose che anche se si pensano non è il caso di scrivere ai colleghi.
 
L

lollo2000

Ospite
forse hai letto male i miei post
evvero il sabato non lavoro mentre riguardo alla mezzagiornata ho scritto che fisso appuntamenti o solo la mattina o solo il pomeriggio in una giornata mentre l'altra metà mi dedico a lavoro di preparazione contratti proposta inserimenti pubblicitarie ecc.
quanto alle referenze io le intendo come passaparola derivante da un lavoro ben fatto
se uno esercita una professione dopo alcuni anni sè non ha ritorni di tale genere vuol dire che nella sua filiera qualcosa è da rivedere
per il resto non mia ha regalato niente nessuno quando 6/7 anni fà andavo in giro a dire che "cè del marcio in danimarca" mi prendevano per matto
 

sonoenrico

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Le transazioni immobiliari in Italia sono passate da oltre 900 mila/ anno a poco più di 440 mila/anno e le percentuali di quelle mediate dalle agenzie sono anch'esse diminuite di una manciata di punti attestandosi a meno del 40%. Il settore immobiliare e l'indotto hanno subito non una flessione ma quasi un dimezzamento del volume d'affari ..... cosa si può, dunque, fare per il rilancio di un settore trainante dell'economia? Come l'agente immobiliare può contribuire? Cosa fare per recuperare la diffidenza diffusa che le persone nutrono nei confronti degli agenti immobiliari? Sarei interessato al vostro parere.

mi sembra che abbiamo perso di vista il quesito iniziale...
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non condivido alcuni modi di presentarsi di Lollo2000, ma il suo modo di gestire l'attività è interessante e fa riflettere.

Oggettivamente, oggi come oggi credo che l'importanza dell'ufficio di rappresentanza stia diminuendo a rotta di collo, così come quella di segretarie e affini e di gerarchie interne e lo dico avendo un passato di agenzia immobiliare grande, di rilievo e numerosa....

La clientela è talmente cambiata in pochi anni che penso che se si riesce a farsi un portafoglio di proprietari danarosi e "possidenti", si possa esercitare la professione veramente bene, e lo dico perchè ho un paio di esempi di colleghi che lavorano così e riescono a guadagnare bene...
In questo caso, è più importante lo spessore e la professionalità dell'agente immobiliare che tutti gli ammennicoli che lo circondano: se ho fiducia in un professionista, che lavora bene, che mi importa se ha un ufficio o no ?

Penso anche, però, che sia una modalità di esercitare il nostro lavoro assolutamente possibile per pochi, e quindi poco significativa per il nostro futuro...
 
Ultima modifica:

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Lasciando da parte le domande sistemiche...
Cosa fare per recuperare la diffidenza diffusa che le persone nutrono nei confronti degli agenti immobiliari? Sarei interessato al vostro parere.

Lancio una provocazione.

Spingere per levarci qualche obbligo inutile (antiriciclaggio) e per aggiungerne di utili.

Ad esempio, e con le dovute contemperazioni in casi particolari (tempi molto lunghi, fraudolenza, ecc...), cambiare le leggi perché la provvigione sia dovuta all'effettivo buon esito dell'affare e non solo all'incontro della volontà tra le parti.
 
L

lollo2000

Ospite
Appunto sarebbe interessante sapere come la gestisce, io ho capito ben poco, forse sono limitato.:confuso:
io gestico il mio lavoro come ogni altro agente
ma ho coltivato un target di nicchia medio alto quando ho capito che nel medio basso la concorrenza stava portanto ad un modo barbaro e malsano di lavorare per quelli che sono i miei intendimenti professionali e morali
mi sono dedicato a clienti particolari che amano il vestito artigianale come dice giustamente tobia perchè hanno esigenze e aspettative diverse e che vogliono attenzioni diverse
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto