studiopci

Membro Storico
Ma fosse allocato nella provincia più ad alto tasso di corruzione, è il valore dell' operazione che sconcerta... Si fosse trattato di 2/3 milioni, ok ... Ci potrebbe stare ( non lo comprenderei comunque per il rischio ) ,ma parliamo forse di spiccioli ed una banca, un notaio ed altri signori farebbero questo per 2 lire? Allora siamo proprio in " grossa crisi "
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Magari sono 100 operazioni così di pochi spiccioli:sorrisone:
Io non riesco a rispondere, non so da che parte partire. Da ciò che è dichiarato in atto? Poi liberare l'immobile perché e se si a spese di chi e di che cosa? Non vi è nulla di chiaro.
 

studiopci

Membro Storico
Magari sono 100 operazioni così di pochi spiccioli:sorrisone:
Io non riesco a rispondere, non so da che parte partire. Da ciò che è dichiarato in atto? Poi liberare l'immobile perché e se si a spese di chi e di che cosa? Non vi è nulla di chiaro.
Con le restrizioni ed i controlli che ci sono oggi? Nooo e poi devi trovare 100 persone disposte ad acquistare a quelle condizioni... Troppe
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Con le restrizioni ed i controlli che ci sono oggi? Nooo e poi devi trovare 100 persone disposte ad acquistare a quelle condizioni... Troppe
Certo certo, che poi di che condizioni stiamo parlando io non ho capito.
Non a vedo, piuttosto credo ci sia stata una promessa non mantenuta, ma non che il notaio abbia fato carte false, poi tutto è possibile.
 

studiopci

Membro Storico
Difatti, sono portato ha credere che probabilmente avrà acquistato qualcosa del tipo " piano terra " di villetta con annesso giardino con la prospettiva di cambio destinazione poi non mantenuta... Da qui la volontà di annullare tutto.
 

nuova H&F

Membro Attivo
Privato Cittadino
........... Poi liberare l'immobile perché e se si a spese di chi e di che cosa? Non vi è nulla di chiaro.
Se si chiedesse la nullità della vendita, da quel momento il com il magistrato pratore chiede l'atto sia dischiarato nulla e di non essere il compratore. Se il magistrato dopo 4-5-....10 anni annullasse la vendita, il non-più-compratore sarebbe un occupante senza titolo e dovrebbe corrispondere una indennità di occupazione :esempio 500 euro/mese X 12mesi X 5 anni ( durata della causa) = 30.000 euro da pagare al venditore.
Ecco perchè l'avvocato gli dice di andare via prima di iniziare la causa.

Vi è una vecchia discussione similare sul forum. Il povero compratore (divenuto mio interlocutore in privato) ci rimise molti soldi.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Cioè stiamo parlando di un atto di trasferimento dove ci sono irregolarità urbanistiche che rischia la nullità dove qualcuno potrebbe chiedere l'indennità di occupazione? Stiamo scherzando vero? E il mutuo chi lo paga?
 

nuova H&F

Membro Attivo
Privato Cittadino
Cioè stiamo parlando di un atto di trasferimento dove ci sono irregolarità urbanistiche che rischia la nullità dove qualcuno potrebbe chiedere l'indennità di occupazione? Stiamo scherzando vero? E il mutuo chi lo paga?
Non sto scherzando : è pacifico che nel momento che chiedi la nullità della vendita. implicitamente ammetti di occupare la casa senza titolo, in quanto non sei compratore, ma la occupi senza titolo : il Diritto dice questo.Ha ragione l'avvocato che gli dice di uscire.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto