Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
nel senso che mettere a conoscenza dell'esistenza dell'appartamento secondo me darebbe diritto alla provvigione solo se si ha l'esclusiva.
Il concetto è un pochino debole, cioè tu pagheresti qualcuno non per il servizio che ti da, cioè far conoscere un immobile e se lo fai lavorare il 90% delle volte ti sistema situazioni che non sistemeresti altrettanto bene, ma perchè costui ha un contratto con la tua controparte. ;)

se invece un agente fa bene il suo lavoro non è giusto che il cliente voglia fare il furbo e aggirare l'agenzia per cercare di trattare col venditore e non pagare la provvigione
Chi lo decide quando un lavoro è fatto bene, il cliente? ;) Un cliente che dice che se ti aiuto a trovare casa non ho fatto nulla?

Ripeto mia opinione da cittadina ma immedesimatevi negli altri campi se vi facessero pagare per informazioni come se aveste usufruito del servizio pieno.
Bene, quindi un cliente può andare in una agenzia, farsi spiegare l'immobile e farselo indicare (indirizzo ecc.) e poi dire "Guardi, lei mi è simpatico, ma faccio da me adesso, grazie mille" :D

;)
 

brina82

Membro Storico
Professionista
La scorrettezza sta nel dover pagare qualcuno per un lavoro che non ha svolto....nel senso che mettere a conoscenza dell'esistenza dell'appartamento secondo me darebbe diritto alla provvigione solo se si ha l'esclusiva....

Il fatto è che se non si ha l'esclusiva, è tutto difficile da dimostrare... Forse è proprio sbagliato il concetto di non avere l'esclusiva... O ti affidi all'agenzia X, o fai da solo!
 

Mil

Membro Senior
Come puoi mettere sullo stesso piano l'acquisto di un'auto e quello di un immobile ?

Secondo te, è uguale vendere l'una o l'altro ? Che ragionamento fai ?!)

A livello di principio e per il lavoro svolto dall'agente immobiliare onestamente sì, non mi sento di dar torto ai clienti che si lamentano. E' una stortura sin troppo evidente. Anzi forse ci sono venditori di concessionari che si impegnano davvero nel fornire tutte le indicazioni dell'auto del caso al cliente e poi si vedono "soffiare" la vendita da un altro.

E poi le regole che tu chiami da "rubabandiera" sono le uniche che attualmente ci tutelano un minimo ! Tutto si può cambiare, ma non andando a stare peggio ! (sembra difficile, ma potrebbe anche essere peggio !)

E' che io su questo punto proprio non vi comprendo. O meglio capisco che chi lo sostiene è senz'altro in buona fede, ma non si rende conto che nelle pieghe di questo sistema ci "mangia" una folta miriade di persone senza scrupoli. E' un po' lo stesso principio di chi si batte per i sussidi per la disoccupazione, che molto spesso è uno che veramente cerca lavoro, ma non si rende conto che il sistema consente a venti altri pigroni di sopravvivere alla grande SENZA assolutamente darsi da fare per migliorare il proprio status. Ecco perché io sostengo che è un'arma a doppio taglio che danneggia e di brutto quelli che veramente VOGLIONO compravendere e non attaccarsi alla clausolina, al "io gli faccio vedere e basta la casa senza fornire nulla, tanto poi se va da un altro la provvigione mi spetta comunque"...Alimentate inefficienza!!!!!Non vi tutelate affatto!!!!
 

Studio CR

Membro Attivo
Agente Immobiliare
In definitiva l'unica soluzione rimasta sarebbe quella di adeguarsi direttamente a quanto dice l'AI senza trattare... Cosa assurda perchè allora il prezzo della casa lo tratto e la % dell'agenzia no? Mi pare strana come cosa...............
in realtà non dovresti trattare nemmeno il prezzo della casa! oltre ovviamente a quello dell'agenzia...
quando compri il pane tratti su quanto lo devi pagare?!
e quando prenoti un viaggio tratti con la struttura e con l'agenzia di viaggio?!
la risposta è no, puoi solo scegliere dove andare a fare acquisti!
 

brina82

Membro Storico
Professionista
in realtà non dovresti trattare nemmeno il prezzo della casa! oltre ovviamente a quello dell'agenzia...
quando compri il pane tratti su quanto lo devi pagare?!
e quando prenoti un viaggio tratti con la struttura e con l'agenzia di viaggio?!
la risposta è no, puoi solo scegliere dove andare a fare acquisti!

Quando qualcuno per il mestiere che faccio, ma anche a prescindere dal mestiere che faccio tanto oggi riguarda un po' tutti i mestieri o quasi, (quindi direi facciamo) ci riconoscerà il giusto (in altre parole non tratti il prezzo), a quel punto ti assicuro che anche io non tratterò alcun prezzo... ;)
 

Studio CR

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Quando qualcuno per il mestiere che faccio, ma anche a prescindere dal mestiere che faccio tanto oggi riguarda un po' tutti i mestieri o quasi, (quindi direi facciamo) ci riconoscerà il giusto (in altre parole non tratti il prezzo), a quel punto ti assicuro che anche io non tratterò alcun prezzo...

noi combattiamo ogni giorno per ricevere il giusto, come penso anche tu, il problema è che quello che è giusto per noi, non lo è mai (eccetto qualcuno) per i nostri clienti.
se il problema è la percentuale dell'agenzia, io non riesco a capire perché ci entrate! se la compravendita di un immobile è cosa così semplice, perché non farla da soli?! così non dovrete pagare nessun compenso a nessuno! no?
 

Mil

Membro Senior
in realtà non dovresti trattare nemmeno il prezzo della casa! oltre ovviamente a quello dell'agenzia...
quando compri il pane tratti su quanto lo devi pagare?!
e quando prenoti un viaggio tratti con la struttura e con l'agenzia di viaggio?!
la risposta è no, puoi solo scegliere dove andare a fare acquisti!

Invece fanno bene, a trattare. E la colpa è anche vostra e degli immobili ipervalutati che si sono inseriti sul mercato negli ultimi dieci anni e hanno mandato in pallone l'intero sistema! Vogliamo parlare di certe tipologie di immobili vecchi, senza ascensore, con i riscaldamenti centralizzati costosissimi, con gli scaldabagni elettrici per l'acqua sanitaria e che nonostante questo hanno dei prezzi che ancora oggi sono fuori di cranio? Valgono il 50% secco in meno di quanto esposto e questo indipendendemente dall'ubicazione..e sono tanti..tantissimi.
Quindi non è esattamente come pagare un viaggio purtoppo....lì almeno si tiene effettivamente conto di cosa ti viene offerto, qui invece c'è stata solo una folle smania collettiva di realizzazione di profitto dal nulla.
 

persy

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
se il problema è la percentuale dell'agenzia, io non riesco a capire perché ci entrate! se la compravendita di un immobile è cosa così semplice, perché non farla da soli?! così non dovrete pagare nessun compenso a nessuno! no?

Qui si discute di un altro problema, a chi pagare questa provvigione.
Sinceramente io la vorrei pagare all'agenzia che realmente m'ha dato un servizio, cioè quella che m'ha portato a conoscenza dell'immobile e m'ha fatto chiudere la trattativa
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto