• Autore discussione Autore discussione Roby
  • Data d'inizio Data d'inizio

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Cari colleghi sono a chiedere il vostro parere e in special modo agli amministratori di condominio.

Acquisisco un appartamento composta da 3 locali cantina e 2 box.

I venditori mi informano che a seguito di delibera della assemblea condominiale, i box non si posso ne vendere ne locare a terzi del condominio.

A mio parere questa delibera è nulla, in quanto nessuno ha il potere di deliberare sulla proprietà privata e quanto meno a chi posso o non posso vendere la mia proprietà.

Sbaglio?
 
La trovo una cosa assurda!
E' come la clausola che ho sentito palesare in una riunione condominale: "Non vogliamo estranei nel nostro condominio, non puoi affittare il tuo appartamento nè a extra comunitari nè a gay....." allucinante!
Assurdo: il diritto alla gestione e alienazione della proprietà privata spetta solo al proprietario!
Voglio proprio vedere, se il proprietario di due garage, avendo problemi economici, volesse vendere ad un terzo, e il condominio si opponesse..... non solo non esiste diritto di prelazione al condominio, ma poi lo stesso pagherà i danni!
 
un regolamento contrattuale può farlo

una delibera assembleare all'unanimità ovviamente impegna chi era il proprietario al momento della delibera, coloro che subentrano dovrebbero essere informati per iscritto possibilmente e se non vengono informati chi subentra non è tenuto a rispettarla, ma gli altri rimasti, possono chiedere i danni a chi ha venduto senza informare i nuovi

il condominio non può entrare nelle proprietà private, ma ogni singolo proprietario può accordarsi con gli altri, rinunciando a parte dei suoi diritti di proprietario
 
Preciso, per Antonello che devo vendere l'immobile con 2 box, volevo proporre di vendere uno e tenere l'altro e vederlo a terzi non necessariamente allo stesso acquirente che probabilmente non può acquistare 2 box ( o forse non gli servono) ma la delibera condominiale vieta la vendita a terzi che sia sciolto dall'immobile.

A mio parere è una delibera nulla o annullabile.
 
ma la delibera condominiale vieta la vendita a terzi che sia sciolto dall'immobile.
se ho ben capito, è vietato vendere i box a persona diversa dal compratore , una sorta di pertinenza obbligatoria , chi compra l'appartamento deve comprare anche i 2 box ? in questo caso anche nel mio parco c'è per regolamento che non si può " staccare " dall'appartamento nè il box nè la masarda, nel tuo caso però si tratta di 2 box e mentre è comprensivo il mio caso per te sinceramente mi sembra un pò assurdo che chi acquista debba comprarsi obbligatoriamente 2 box , giustamente potrebbe dire ... perchè devo comprarne per forza 2 ??? a me ne serve uno l'altro non te lo pago . Fabrizio
 
Scusa, Roby, ma a parte la delibera, l'amministratore che dice ?
ed è una delibera prea all'unanimità ? e il motivo ?
 
Di fronte a tanti esperti, non vorrei aggiungere cavolate....

Premesso che quoto la risposta di Procicchiani, penso potrebbe doversi aggiungere una considerazione, che ho recepito proprio dal forum.

Bisognerebbe sapere se i box sono stati realizzati a seguito di una legge che concedeva la cubatura, alla condizione che i box fossero pertinenziali (legge Tognoli?). In una situazione del genere, il vincolo non sarebbe tanto condominiale: l'assemblea potrebbe solo aver ricordato che la licenza di costruzione d'origine conteneva un vincolo pertinenziale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top