ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
vi è una caparra confirmatoria da versare sul conto corrente dell'agenzia e poi la richiesta di un'altra somma di integrazione alla caparra all'atto di accettazione della proposta ( sempre sul conto dell'agenzia) e poi un'altra somma da corrispondere all'atto preliminare di compravendita.
niente niente l'immobile è di proprietà dell'Agenzia? ah ah chi può dirlo
:giocherellone:

Se fosse così l'intestazione degli assegni sarebbe giusta
la pretesa della commissione per l'intermediazione decisamente no

;)

è una agenzia con un nome conosciuto a livello internazionale
Mahhhh!!!! sarà proprio la loro internazionalità che li avrà confusi facendogli dimenticare che in Italia le cose non funzionano proprio in questo modo

Una proposta d'acquisto accettata è un preliminare di compravendita
un preliminare è un contratto stipulato tra due figure "acquirente e venditore"
(L'agente è una figura d'ausilio)

Le caparre oltre la loro funzione di penale per eventuali inadempimenti sono comunque anticipi sul prezzo di vendita i titoli riferiti ai pagamenti vanno intestati a favore del proprietario venditore.

Se vuoi stare tranquilla in deroga alle normative puoi intestare i titoli a mio favore
vista la distanza ti posso postare il mio iban :fico:
 
M

mata

Ospite
Non capisco perchè una agenzia con un nome conosciuto a livello internazionale, che chiede il 5% di provvigione, agisca in questo modo...
Ora è ovvio che non posso procedere con l'acquisto, anche se l'appartamento mi interessa... inoltre sono restii anche nella consegna della documentazione inerente.
Macchè livello nazionale, sarà sicuramente un franchising, dove solo il marchio è uguale ma le agenzie sono di singole persone fisiche o giuridiche che sono responsabili
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Macchè livello nazionale, sarà sicuramente un franchising, dove solo il marchio è uguale ma le agenzie sono di singole persone fisiche o giuridiche che sono responsabili

Il problema è che in generale la gente non cerca di capire se ha a che fare con persone serie, affidabili e competenti, e da quanto tempo esercitano l'attività.
Le persone rimangono abbagliare dalla pubblicità.
Vedono continuamente in Tv e in altri posti, un determinato logo e concludono che poichè sono dappertutto allora sono seri e bravi.
E' la cosa più sbagliata e assurda che si possa fare, ma a quanto pare funziona!
 

Gugly

Membro Attivo
Agente Immobiliare
E' proprio questo il punto : quando una cosa un atteggiamento , una procedura (anche sbagliata , anche scorretta ,anche irriguardosa degli altrui interessi) FUNZIONA ...ecco che la maggioranza "ovina" la adotta senza alcun senso critico . E' sufficiente che possa beneficiarne . I luoghi comuni , poi si perpetuano e la cosìdetta ETICA ...si sbriciola
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
quando una cosa un atteggiamento , una procedura (anche sbagliata , anche scorretta ,anche irriguardosa degli altrui interessi) FUNZIONA ...ecco che la maggioranza "ovina" la adotta senza alcun senso critico

La pratica di intestare la caparra all'agenzia è sicuramente scorretta, ma non è affatto diffusa, anzi, direi che è piuttosto rara ormai (per fortuna).
Almeno in questa sede il tuo discorso non è corretto.
 
U

Utente Cancellato 71171

Ospite
Appunto, bit100.
Sono molto seccata, perché l'appartamento mi piace davvero, ma non voglio dar seguito a certe furbate celate da un marchio importante che dovrebbe essere garanzia di correttezza e trasparenza. Comunque stanno continuando a pressarmi perché io fermi l'appartamento con una proposta con caparra confirmatoria anche minima, ma non mi hanno neppure inviato una visura ipocatastale. Dicono che la stanno aspettando anche loro.... ma dai!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto